• FTTH
  • Diniego assembleare a posa cavi fibra ottica UNIDATA

Mi trovo a Roma in un comprensorio privato amministrato . Attualmente sono stati posati cavi fibra ottica solo da Flash Fiber e avendo io un contratto con Wind FTTC non posso avere l'FTTH, in quanto WIND non appartiene al gruppo FLASHFIBER ma a UNIDATA. Unidata (OPENFIBER) si è offerta di posare i cavi in fibra ottica gratuitamente in breve tempo, garantendo il regolare traffico sulla strada e garantendo il ripristino a regola d'arte del manto stradale ma l'Amministratore ha ha posto il quesito a l'assemblea condominiale che ha dato parere negativo per due volte adducendo motivazioni inconsistenti. Pertanto non posso avere da WIND la connessione FTTH e sono costretto eventualmente a rivolgermi a TIM che opera in questo caso in regime di monopolio.. Cosa posso fare? devo denunciare l'Amministrazione? Devo fare un ricorso a AGCOM? oppure cosa.
Grazie

    Lascio ad altri la risposta sulla questione principale, volevo solo chiarire alcuni punti.

    daveddv WIND non appartiene al gruppo FLASHFIBER

    No ma Fastweb sì, e WindTre rivende su Fastweb.
    Però non è detto che Fastweb abbia collegato il tuo ROE, ultimamente non lo fanno più...

    daveddv ma a UNIDATA

    In che senso? WindTre non è Unidata e non mi risulta WindTre venda FTTH proprietaria di Unidata.

    daveddv Unidata (OPENFIBER)

    Unidata e Open Fiber sono due aziende diverse.

      • [cancellato]

      daveddv Per legge il condominio non si può opporre:

      Attualmente i lavori necessari al cablaggio della rete FTTH sono equiparati a lavori di manutenzione straordinaria urgente di cui all’articolo 1135 del codice civile. Questo vuol dire che, a meno che non si tratti di monumenti o palazzi storici, non è necessario avere una delibera condominiale per intervenire. 

      https://openfiber.it/media/news/cablaggio-condomini-cosa-devi-sapere/

      Quindi scrivi all amministratore dicendo che la delibera è nulla e che se i lavori non verranno autorizzati chiederei a lui personalmente i danni economici oltre a intentare causa contro di lui al giudice di pace.

      Per fortuna comunque almeno hai possibilità di fare ftth e nin ci penserei 2 volte mica ti pagano per rimanere in Wind. Ci sono persone che hanno ancora solo fttc.

        Ma infatti perché vuoi rimanere a tutti i costi con windtre? Qualche vincolo? Considera anche che nn è detto che ti permetteranno di migrare la linea.

        Vedi se fw ha attivato il roe e abbonati con loro, oppure rivolgiti a @LoreBlack per attivare su TIM (perché l'hai esclusa a priori?)

          texd86 Ma infatti perché vuoi rimanere a tutti i costi con windtre? Qualche vincolo? Considera anche che nn è detto che ti permetteranno di migrare la linea.

          Se è una linea FTTC su rivendita Fasweb, il cambio di tecnologia FTTC -> FTTH non è possibile: fonte, esperienza diretta con la linea della mia fidanzata. A questo punto la soluzione migliore è cambiare operatore: (@daveddv controlla se il tuo condominio è coperto da Aruba)

          daveddv in quanto WIND non appartiene al gruppo FLASHFIBER ma a UNIDATA.

          Wind è una azienda totalmente a sé stante e come ti hanno spiegato, in alcune zone di Roma Unidata compie i lavori anche per conto di Open Fiber.
          Detto ciò, pure io sono passato attraverso questa spiacevolissima situazione, anche se la colpa era dell'amministratore, un ultraottantenne molto cocciuto, che poi ha dovuto cedere di fronte alla legge.
          Ad ogni modo, la legge dice che né l'amministratore né l'assemblea possono opporsi ai lavori per la posa della fibra ottica.

          [cancellato] Quindi scrivi all amministratore dicendo che la delibera è nulla e che se i lavori non verranno autorizzati chiederei a lui personalmente i danni economici oltre a intentare causa contro di lui al giudice di pace.

          esattamente, fallo anche in modo molto semplice citando gli estremi di legge ed in modo non impugnabile (pec, perché esistono ancora, seppure in via di estinzione, gli amministratori maestri nell'arte del non ritiro fraudolento delle raccomandate)

          daveddv l'Amministratore ha ha posto il quesito a l'assemblea condominiale che ha dato parere negativo per due volte adducendo motivazioni inconsistenti

          Un problema simile lo ha avuto recentemente un altro utente del forum (l'amministratore pensa di avere la gestione della Pinacoteca di Brera e quindi non si può toccare nulla), a cui ho consigliato:

          MentalBreach Contatta un avvocato e fai inviare una lettera di diffida all'amministratore di condominio.

          Questo è il decreto legislativo (in vigore dal 2016) che vieta impedimenti all'installazione della rete dati ad alta velocità: DECRETO LEGISLATIVO 15 febbraio 2016, n. 33, art. 8

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile