• FTTH
  • Allacciare Ftth singolarmente in un civico

Scusate ma non era stata fatta una legge a tal proposito? Ricordo questo articolo dove riportava l'impossibilità da parte del condominio di bloccare la posa della fibra. Mi sono forse perso qualcosa?

    maxysoft Infatti, l'amministratrice da sola, non può. Si può negare (da quel che so io) solo se in assemblea si raggiunge la maggioranza dei NO.

      • [cancellato]

      QRDG

      No, secondo il Codice delle Comunicazioni il condominio non si può opporre.

      maxysoft Scusate ma non era stata fatta una legge a tal proposito? Ricordo questo articolo dove riportava l'impossibilità da parte del condominio di bloccare la posa della fibra. Mi sono forse perso qualcosa?

      Dunque, a quanto ho capito un conto è il diritto (a fare qualcosa), un altro l'effettivo esercizio dello stesso. Il nuovo Codice delle Comunicazioni stabilisce appunto una serie di diritti per l'operatore di comunicazioni (o se vogliamo di obblighi per chi deve "subire" ad esempio, il passaggio di infrastrutture e loro elementi), ma come spesso accade in Italia, cosa succede se tu hai un diritto e qualcuno (anche a torto) te lo nega? Si va in tribunale.

      Il Codice delle Comunicazioni dà facoltà all'operatore di agire in giudizio, ma non vedo nessun operatore che si muove in tal senso per collegare una singola abitazione o condominio.

      QRDG Nemmeno la maggioranza potrebbe dire di no, ma nel caso si ricadrebbe in quanto scritto sopra.

      Io l'ho capita così.

      Jeppsen60 intanto cerca di far presente all'amministratore che esistono normative secondo le quali il suo diniego è nullo, perché è verosimile che non ne conosca l'esistenza. secondo step, niente soluzioni raffazzonate, se il diritto esiste, comunica alla ditta ed all'amministratore le normative che leggi qua e poi procedete.

        OperationOne ok lei è già al corrente delle leggi le avevo già elencate in precedenza e le ricorderò nuovamente. Comunque il suo comportamento è alquanto paradossale in quanto oltre ad esserci la pratica per allaccio e censimento aperta dall'operatore Navigabene con cui ho sottoscritto il contratto e ringrazio l'amministrazione ha avuto richieste di portare la fibra al civico oltre che da me anche da alcuni inquilini quindi si è svolta una riunione condominiale dove lei stessa ha nuovamente domandato se ai presenti interessava portare la fibra e dicendo lei che ne sarebbe bastato pure solo uno per far allacciare il palazzo secondo la legge. Bene ci fu il si mio e di altri 2 inquilini e quindi il voto è stato si alla fibra. Ho una PEC dell'amministrazione che mi scrisse qualche giorno dopo dove scrive di aver fatto domanda scritta e via telefono sia a OpenFiber e la Site ,la ditta che opera a Genova per OF, per far portare la fibra al civico. Cioè tu amministrazione fai domanda di allaccio a OF fai venire il tecnico e poi gli neghi di entrare nel portone con il cavo? Sono furibondo per la presa dei fondelli

        L'amministratore di per sé si può occupare del fatto che la soluzione per l'allaccio sia compatibile con il decoro dello stabile, e questo va bene. Né lui, né l'Assemblea può opporsi di per sé. Oltretutto la presenza di un servizio in più aumenta il valore degli immobili, almeno sulla carta.
        Trovo per lo meno curioso che un amministratore nel 2022 non conosca una normativa vecchia di anni, che non riguarda solo la connettività internet, ma per esempio anche le antenne satellitari...

        ErnyTech ok da escludere grazie

        quanto odio sti cavolo di amministratori che bloccano i lavori solo perchè non la vogliono loro.a me è capitato una volta nel mio ex condominio dove abitavo dove l'amministratore diceva quì comando io e faccio quello che voglio.Mi è bastato dirgli puoi prendere per il culo altri non me che sono geometra libero professionista da quasi 20 anni, quindi o fai fare i lavori o ti faccio mettere in mutande dal condominio per i danni che arrechi.il giorno dopo stava l'impresa a fare i lavori.quindi di all'amministratrice che può saltare quanto pare ma i lavori non li può bloccare

        Cioè adesso sono appeso ad un filo e sperare che il proprietario del Garage, che non conosco e non posso parlargli, che ripeto è molto grande dato in affitto per adibilrlo a officina per serramenti accetti di far passare il cavo da lui per farlo sbucare da un muro vicino ad una chiostrina nel portone,
        Quando la prima volta gli ho mandato una pec gli avevo già elencato uno ad uno gli articoli di legge che tutelano lei e che non si può impedire di far portare la FTTH in una abitazione e che quindi sono considerati per legge lavori straordinari quindi avendo in mano anche un contratto la esortavo a non opporsi a far portare la fibra al civico. Sembrava avesse capito e addirittura ha appoggiato la mia richiesta anche facendone richiesta lei stessa alla Openfiber, Invece ieri si è rimangiata tutto.
        Se va male non mi arrendo ma come potrei convincerla ?

          Jeppsen60 Se va male non mi arrendo ma come potrei convincerla ?

          Contatta un avvocato e fai inviare una lettera di diffida all'amministratore di condominio.

          Questo è il decreto legislativo (in vigore dal 2016) che vieta impedimenti all'installazione della rete dati ad alta velocità: DECRETO LEGISLATIVO 15 febbraio 2016, n. 33, art. 8

            MentalBreach Ok ora attendo la risposta definitiva del passaggio cavo dal garage e poi terrò conto anche di questa ipotesi.
            Intanto tra le tante soluzioni per entrare nel vano del portone avevo proposto pure quella nella foto e pure il tecnico l'aveva approvata ma lei no ossia partendo da sx il cavo provieniente proprio da sotto dalla canalina in resina OF sale poi passa dal muro della mia vicina che per altro non avrebbe opposto veti e finirebbe a dx vicino ad un lucernaio facendo un foro sul muro il cavo da li sbucherebbe nel vano del portone, No nemmeno quello è stato accettato.

              Jeppsen60
              Scusa l'ironia vista l'opposizione dell'amministratore credevo di essere di fronte ad un edificio storico vincolato dalla sovraintendenza !

              A ben vedere l'opposizione è solo un pretesto !

              La soluzione proposta sarebbe stata ottima vista la presenza di altri servizi in facciata: meglio ancora se il cavo venga protetto da una canalina in pvc.

              Paooo

                Mckernan No ma quale edificio storico è un palazzaccio come ce ne sono tanti ora faccio 2 foto e vi faccio vedere pure il portone e dove non vuole entrare e l'atrio sul cui muro non vuole la canalina.
                Comunque se va male mi rivolgo veramente all'avvocato e la diffido.
                Il tubo in PVC era pure previsto

                Questo è l'ingresso del portone certamente forare il marmo no ma il tecnico gli ha proposto un foro, quello in rosso, nell'angolo del telaio della porta sigillando con silicone.

                  e questo è l'atrio con a sx la chiostrina dove sopra il tecnico voleva piazzare il PTE

                  Jeppsen60 però ci sarebbe stato un tubo o un cavo a vista... Comunque basta entrare in laterale oltre al marmo...

                  Ma poi vuoi che non ci sia una via di accesso senza fare un foto... Che roba strana

                  Jeppsen60
                  La soluzione precedente è sicuramente la migliore !
                  Eviterei di deturpare l'ingresso in marmo !

                  La griglia in ferro all'ingresso consente l'accesso ad un piano interrato; sarebbe stato possibile seguire questa via ?

                  Paolo

                  ciao...chiaramente il mio è un discorso teorico... se c'è un sotto..magari dalla strada arrivare sotto il portone e lì trovare in posto per il PTE a quel punto salire nel vano scale oppure tramite altri passaggi.. per raggiungere tutti gli inquilini....

                  Quello che mi sembra strano e che non vengano riutilizzati i cavidotti telefonici. Immagino che quelli arrivino in cantina. E normalmente lì vengono piazzati anche gli apparati per la fibra. Stiamo parlando di una città, non di un piccolo condominio periferico in un paese. Non vorrei che il tecnico abbia ipotizzato una soluzione un po' "arrangiata"...

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile