giulio21 Time machine fa backup incrementali, quindi le sovrascritture sono moderate.
Chiaro che, se i soldi non sono un problema, l'SSD vince credo in qualunque condizione. Dal momento che hai fatto la domanda, davo per scontato fosse per motivi di soldi.
Un HDD costa 1/3 di un SSD, le vibrazioni non sono un problema, per i backup la velocità non serve e più capienza = backup più vecchi, è una delle poche circostanze (se non l'unica) in cui in HDD non è ancora sconsigliabile.