Ciao a tutti, anche io sono possessore di dello zte mf289f Vodafone Italia e lo sto utilizzando con una scheda Windtre. Volevo chiedere se qualcuno è riuscito a fare funzionare il modem con la b38 di Windtre. Io ho provato ma quando la seleziono utilizzando l hack di miononno, dopo qualche istante mi va in gsm e quindi senza navigazione, e sono costretto a spegnere e riaccendere il modem. Se provo invece ad aggregarla alle altre bande con la 1 la 3 e la 7 facendo tutte le combinazioni possibili, la 38 non la aggancia proprio.
Come detto sopra se la seleziono senza aggregare le altre bande la trova mi dà tutti i parametri ma poi non mi fa navigare e dopo qualche istante va in gsm.

    BERNA78
    Ciao, la mia ipotesi è che il router vodafone non sia abilitato ad usare quella banda.
    Poi, forse avevo letto che la b38 windtre la usasse per il 5g?quindi penso ci voglia un router per il 5g.
    Però non sono esperto, quindi aspetta il parere di altri molto più preparati! @handymenny AngeM @stich86

    Stewie85 Non so proprio come capire se sta andando in MiMo 2x2 e se questo crea un reale beneficio!

    Ti servirebbe un'indicazione del livello di segnale per RX o il valore del RANK.
    Non escluderei che quel modem quando viene collegato qualcosa ai due TS9 spenga le altre RX.

    Teoricamente, se colleghi il modem al PC tramite la guida di @stich86 dovresti riuscire anche a catturare un log e da lì poi (con i software giusti) puoi vedere tutto.

    BERNA78 Volevo chiedere se qualcuno è riuscito a fare funzionare il modem con la b38 di Windtre.

    La supporta di suo la B38 (firmware VFIT disattiva CA con B32 e B20): https://smartphonecombo.it/uecapabilityparser/view?id=49e4541866
    Non credo vada abilitato qualcosa, non è che semplicemente non prende?

    Se applichi la mod dell'altro thread: https://forum.fibra.click/d/32421-zte-mf289f-vodafone-fwa-sblocco-aggregazione-b20-su-modello-vfit
    Dovresti anche riuscire ad aggregarla la B38, che forse è più semplice da testare. Basta abilitare una banda tra B3, B1 e B20 e poi B38

      Stewie85 Dici che potrebbe valerne la pena

      Visto che stai già al limite contrattuale, ti direi di no. Alla fine ora non stai avendo problemi di stabilità e velocità
      Magari in altri scenari potrebbe aiutarti una banda in più...diciamo che puoi farlo per sfizio personale ora come ora.😉

      Comunque questa modifica magari ha effettivamente beneficiato su qualcosa, dovresti provarla con il tempo.

      BERNA78 Volevo chiedere se qualcuno è riuscito a fare funzionare il modem con la b38 di Windtre

      Come ha detto @handymenny dovrebbe aggregarla, ma anche a me non funziona. Teoricamente dovrei essere coperto (bts a meno di 1km oltretutto) da almeno uno dei settori per la B38 che, se ricordo bene, dovrebbe essere irradiata dalle AAU utilizzate per il 5G(?).
      A prescindere devo fare prove più approfondite con questa B38.

      Per chi volesse testare, sul mio git ho caricato una build funzionante per il 289F, sia versione AT1 che AT2.
      Per l'AT1 è necessario seguire bene gli step di aggiunte per il file 5G-board_2.bin (trovate tutto nelle istruzioni), altrimenti non vi funzionerà la WiFi a 5Ghz:

      https://github.com/stich86/OpenWRT-ZTE-MF289F/blob/main/owrt_instruction.txt

      https://github.com/stich86/OpenWRT-ZTE-MF289F/tree/main/test_build_220812

      Ovviamente è tutto a vostro rischio, idem per il backup delle partizioni originali 😉

        handymenny Teoricamente, se colleghi il modem al PC tramite la guida di @stich86 dovresti riuscire anche a catturare un log e da lì poi (con i software giusti) puoi vedere tutto.

        Intendi la guida per collegarsi e sbloccare la b20?
        Qualcuno ha idea se c'è qualche parametro (o log) per capire in che modalità le antenne lavorano? O che software serve eventualmente?
        Grazie

        stich86
        Two things about instruction

        • i would not write where it is used , since i'm sure there is much more operatos, then Vodafone in Italy and Germany ( i.e. polish T-Mobile). This indormation Gives finally nothing ....
        • about LEDs , the are not all white, this one for modem status can be red ( when no sim ), green ( when 3G connection)...
        • stich86 ha risposto a questo messaggio

          Marcin you are right about led, my fault

          Regarding version are you sure there is available from other operators?

          References are only for Vodafone (IT/DE)..

          • Marcin ha risposto a questo messaggio

            stich86 I'm sure ,that polish T-Mobile is giving their users MF289F,but their prices on second hand are quite high ( this routers are practically new ,boxes never open, and not so much offers). I asked for the Pictures of label,and there where no information at all about Hardware version ,i asked also for data from web page but never received). Sooner or later we will know.
            And sooner orblater also others operators apear.

            • stich86 ha risposto a questo messaggio
            • AngeM ha messo mi piace.

              Marcin let me know..
              We currently don’t have any ZTE framework like MF286D, so ATM no way to swap firmware on the modem module 🙁

              ho aggiunto due nuove build, entrambe hanno a bordo i plugin di 4IceG già preconfigurati e l'IP di default diventa 192.168.0.1

              sono così composte:

              • FW3, SQM e Kernel 5.10 (test dell'offloading, che su fw4 funziona male)
              • FW4, SQM e Kernel 5.15

              Ho già avuto qualche feedback positivo da @Mavik, sopratutto per quanto riguarda le performance. Ovviamente lato Wifi c'è ancora un pò di lavoro da fare, ma ahimè per questioni di driver non raggiungerà mai le stesse velocità del firmware stock 🙁

              SuperKali
              Salve,
              premetto che non sono ferrato in merito, ma se con lo schema 4x4 venissero utilizzate 4 antenne, potrebbe andare in 4x4 mimo?
              Grazie
              Roberto

              • AngeM ha risposto a questo messaggio

                Ik5zaa-roby Ciao!
                Per avere un mimo 4x4, sempre stando allo schema, si dovrebbe collegare ANT0 e ANT1 insieme, avendo così 4 antenne invece che 5.

                • Marcin ha risposto a questo messaggio

                  AngeM not true, if you have 5 separate antennas connected independly , also MIMO4X4 is possible (or even more possible then combining ANT0 with ANT1)

                  • AngeM ha risposto a questo messaggio

                    Marcin
                    Of course it's possible with 5 independent external antennas, I use this config and that's fine😊.

                    But the question of @Ik5zaa-roby is different: he asked to use 4 antennas to have the mimo 4x4 and, to do so, you need to combine ANT0 and ANT1, just as you have suggested too.😉

                    AntonioDallaPorta
                    Grazie per le risposte, il fatto è che per beccare una certa BTS tra altre intorno, opterei per le direttive kaser le quali sono vendute in coppia, provando prima il 2x2 ed in caso di miglioramento andrei di 4x4.
                    BTS che da interno non aggancio ma nella terrazza-tetto, mettendo il router in una certa posizione, con l'aiuto di un paio di tetti si viene a formare un corridoio e così riesco a schermare le altre torri ...
                    Non vorrei mettere lo zte fuori.

                    • AngeM ha risposto a questo messaggio

                      Ik5zaa-roby
                      Se riesci a tenere i coassiali non troppo lunghi sarebbe meglio, altrimenti tutto il guadagno viene buttato dalle perdite del cavo.

                      Nel caso in cui non si riesce a "selezionare" tramite antenne la bts che si vuole è utile i cell lock, cosa che questo zte dovrebbe fare utilizzando la porta seriale o openwrt, ma non è una cosa semplicissima e soprattutto testata per bene, quindi ancora non mi sento di consigliarla.
                      Ma in teoria con delle kaser dovresti riuscire tranquillamente a "scegliere bts"

                        AngeM
                        Per il cell lock aspetto ( non lo conosco). Cercherò di ottimizzare con i cavi eliminando anche i connettori/adattatori ove possibile.


                        Per esempio eliminando un ts9

                          Ik5zaa-roby
                          Ciao, ho notato che le connessioni IPX delle antenne al modem non sono proprio il classico IPX, ma le originali sono più sottili, nonostante vadano bene comunque. Volevo sapere se qualcuno conosce il nome del modello originale?
                          In rete avevo trovato infatti anche queste foto, dove diceva che l'ipx1 andava bene, ma era più spesso.

                          Grazie!

                          • AngeM ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile