Vorrei passare da un'ADSL a una FTTC.
Inserendo su Fibermap l'indirizzo del mio condominio (civico "5") risulto però a 1082 metri dall'armadio.
Durante la verifica della copertura sui siti di ogni operatore mi vengono infatti garantiti al più 20Mb/s in dowload.
Tra le opzioni selezionabili al momento di scegliere il numero civico è presente però un fantomatico "5/5" che invece risulta a 85 metri dall'armadio, congruentemente alla distanza dei civici adiacenti, il 3 e il 7, e che evidentemente rappresenta il mio condominio.
I cabinet di Tim e Fastweb sono infatti a poca distanza da casa. L'equivoco credo sorga dal fatto che la via prosegua senza cambiare nome in una frazione con diverso CAP; la distanza di 1000 metri è coerente infatti con l'altro indirizzo.
Devo segnalare l'errore e aspettare che venga corretto prima di abbonarmi?
Mi posso abbonare fornendo l'indirizzo corretto (civico 5) e ottenere comunque la velocità coerente con la distanza effettiva dal cabinet?
Mi abbono usando il civico alternativo (5/5)?
A margine:
Con l'indirizzo 5/5 (quindi quello con la distanza dal cabinet corretta) su Fibermap e sul sito di ogni operatore viene stimata una velocità di download massima attorno ai 90Mb/s.
Fastweb offre "FIBRA misto rame Fastweb fino a 200 Mega FR" (SLU, presumo) e una velocità stimata compresa tra 133.2 - 183.2 Mbit/s.
Si tratta di una stima affidabile?