• FTTC
  • Copertura FTTC: distanza armadio errata?

Vorrei passare da un'ADSL a una FTTC.

Inserendo su Fibermap l'indirizzo del mio condominio (civico "5") risulto però a 1082 metri dall'armadio.
Durante la verifica della copertura sui siti di ogni operatore mi vengono infatti garantiti al più 20Mb/s in dowload.

Tra le opzioni selezionabili al momento di scegliere il numero civico è presente però un fantomatico "5/5" che invece risulta a 85 metri dall'armadio, congruentemente alla distanza dei civici adiacenti, il 3 e il 7, e che evidentemente rappresenta il mio condominio.

I cabinet di Tim e Fastweb sono infatti a poca distanza da casa. L'equivoco credo sorga dal fatto che la via prosegua senza cambiare nome in una frazione con diverso CAP; la distanza di 1000 metri è coerente infatti con l'altro indirizzo.

Devo segnalare l'errore e aspettare che venga corretto prima di abbonarmi?

Mi posso abbonare fornendo l'indirizzo corretto (civico 5) e ottenere comunque la velocità coerente con la distanza effettiva dal cabinet?

Mi abbono usando il civico alternativo (5/5)?

A margine:

Con l'indirizzo 5/5 (quindi quello con la distanza dal cabinet corretta) su Fibermap e sul sito di ogni operatore viene stimata una velocità di download massima attorno ai 90Mb/s.

Fastweb offre "FIBRA misto rame Fastweb fino a 200 Mega FR" (SLU, presumo) e una velocità stimata compresa tra 133.2 - 183.2 Mbit/s.

Si tratta di una stima affidabile?

matteoc ha cambiato il titolo in Copertura FTTC: distanza armadio errata? .

eventualmente a chi dovrei segnalare l'errore per far correggere il database?

Abbonati al 5/5, nessuno ti chiederà mai un attestato sull'esistenza del civico 5/5.

    secondo me le stime di fastweb sono sballate, io ad esempio non sono coperto da nulla ma per FW:

      KRZ

      Con l'indirizzo erroneamente dato a 1000 metri di distanza dall'armadio mi restituisce stime verosimili, non saprei dire.

      Sono comunque portato a credere anche io che la stima di 150 Mb/s sia esageratamente generosa rispetto ai 90/100 Mb/s stimati altrove (all'atto pratico mi cambierebbe poco)

      KRZ Fastweb quando vede a DB tim distanza > 600 mt molto spesso pensa che sia un errore del DB e riporta questi dati.

      • KRZ ha messo mi piace.

      simonebortolin

      considerato che in entrambi i casi si tratterebbe di attivare una FTTC (semplicemente con stime diverse dovute all'errore del database) non converrebbe inserire il civico effettivo (cioè il 5) per evitare eventuali questioni simil-burocratiche successive?

      ovviamente a meno che dalla stima non dipenda un eventuale throttling/cap della velocità di connessione da parte di fastweb ("fino a 100 Mega" / "fino a 200 Mega")

        database considerato che in entrambi i casi si tratterebbe di attivare una FTTC (semplicemente con stime diverse dovute all'errore del database) non converrebbe inserire il civico effettivo (cioè il 5) per evitare eventuali questioni simil-burocratiche successive?

        Proprio per evitare questioni simil-burocratiche è meglio usare il 5/5, sia mai che vadano a cercare un altro civico in quanto il tuo non corrisponde a ciò che dice Tim ONE.

        database ovviamente a meno che dalla stima non dipenda un eventuale throttling/cap della velocità di connessione da parte di fastweb ("fino a 100 Mega" / "fino a 200 Mega")

        Ecco questo succede credo solo con TIM.

          simonebortolin

          alla fine ho usato il 5/5

          una volta compilato il form con i dati personali, al momento del riepilogo, è apparso effettivamente il civico corretto (il 5) mantenendo la stima della velocità basata sull'effettiva distanza dall'armadio.

          sembra risolto, meglio così

          un mese dopo

          Breve cronistoria per aggiornare sulla situazione:

          Premi per mostrare Premi per nascondere

          Agosto

          Il 2 Agosto sottoscrivo l'abbonamento.
          Dopo qualche giorno viene segnalata come data dell'attivazione il 17.
          Il 16 la data è spostata a Settembre inoltrato.

          Dopo qualche giorno la data è anticipata al 29 Agosto.
          Il 28, il giorno prima, la data viene posticipata al 22 Settembre.

          Il 30 Agosto ricevo un'email da Fastweb:

          "Ti confermiamo il cambio tecnologia.
          L’indirizzo di attivazione dei servizi è: via xxxxx 5.
          La tua tecnologia è: BS NGA.
          "

          🤔

          (L'assistenza, intanto, ha spiegato i ritardi con un possibile Ko Tecnico.)

          Settembre

          La data d'attivazione ora è diventata il 13.
          Il 7 viene spedito il modem.
          Il 13 viene staccata la linea e oggi, con l'aiuto dell'assistenza, sono connesso.

          Stamattina, finalmente online, ho fatto un test per verificare la velocità della connessione e:

          Che è corrispondente alla velocità stimata inserendo il civico 5:

          .

          Controllo l'attenuazione in downstream dal vecchio modem (se esiste un modo per farlo con il Fastgate colpevolmente non l'ho trovato) e - a meno di possibili, plausibili errori nella lettura o nel metodo di raccolta del dato - si attesta sui 28 dB, come se il cabinet fosse a due chilometri di distanza.

          Cabinet che, mi trovo a ripetere, si trova a nemmeno 100 metri da casa.

          Che qualcuno sappia, magari per esperienza pregressa simile, c'è modo di verificare/risolvere la situazione?

          L'assistenza già all'epoca della sottoscrizione dell'abbonamento mi è sembrata un po' spuntata sull'argomento del civico sbagliato (se di quello si tratta), e non so a chi rivolgermi per un chiarimento a proposito.

          (e scusate ancora l'approccio e la terminologia molto ignoranti in materia, lo so)

          • nexus e Hadx hanno risposto a questo messaggio

            database ho letto distrattamente la discussione comunque tieni presente che al di là del civico sbagliato o meno tu puoi essere fisicamente connesso solo e soltanto ad un armadio specifico cioè per definizione stai funzionando sull'armadio giusto, l'unica eccezione può essere quella di armadio in cascata ad un altro e in quel caso capitava di essere attivati sull'armadio più vicino alla centrale e non su quello più vicino a casa cliente però mi pareva d'aver capito che oramai non capita più quindi la giustificazione dei valori di portante potrebbe essere un'altra

            database Qual è l'indirizzo?

            E incolla le statistiche complete del vecchio modem

              Hadx

              Via Cesare Battisti 5, Melegnano

              Le statistiche le ho ottenute ricollegando lo Zyxel di Tiscali:

              near-end interleaved channel bit rate: 23081 kbps
              near-end fast channel bit rate: 0 kbps
              far-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
              far-end fast channel bit rate: 1122 kbps

              Downstream:
              relative capacity occupation: 100%
              noise margin downstream: 6.1 dB
              output power upstream: 0.2 dbm
              attenuation downstream: 28.3 dB

              Upstream:
              relative capacity occupation: 100%
              noise margin upstream: 6.9 dB
              output power downstream: 18.6 dbm
              attenuation upstream: 8.7 dB

                database Via Cesare Battisti 5, Melegnano

                Mi risulti in rigida, a 1km dalla centrale

                  database Via Cesare Battisti 5, Melegnano

                  Il distributore che avete in condominio è in rigida.

                  Se vuoi fare una verifica a riguardo è sufficiente che vai in cantina/locale tecnico/locale contatori/sottoscala e mandarci una foto degli adesivi gialli che trovi sulla chiostrina.

                  mito94

                  che è appunto l'errore del database che segnalo, considerato che i civici accanto al mio sono tutti correttamente risultanti a circa 100 metri, come il fantomatico civico 5/5 (inesistente, e che continuo a presumere sia corrispondente all'effettivo 5)

                    database Avete un distributore dedicato solo a voi, non guardare gli altri civici.

                    Fai la verifica che ti ho indicato sopra.

                      database ribadisco che al di là di qualsiasi errore in banca dati, tu sei fisicamente attestato ad un prestabilito box e quindi relativo armadio (o centrale come nel tuo caso a quanto pare), non è che regolarizzando la banca dati magicamente la tua linea si sposta fisicamente su un altro box...

                      database dovresti scendere in cantina/sottoscala e fare le foto alla/e chiostrina/e inquadrando bene gli adesivi gialli (o la targhetta metallica coi numeri neri).

                      Occhio che il civico 7 e' sull'armadio 43 mentre il 3 e il 5/5 sono sull'armadio 44... Ai lati opposti della strada, quasi di fronte 😅

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile