Non ai ip publico.
Gestione remota e OpenVPN su TP-Link vx220-G2v non funzionano
Il ddns non serve proprio a ovviare al fatto di non avere IP pubblico?
dadep suggerimento derivante da esperienza personale: NON attivare la gestione remota, MAI. in 48 ore mi son trovato 400 euro di chiamate VOIP verso destinazioni nelle quali il phreaking (= telefonare a scrocco) ha ancora senso, quindi evita, è un bug noto del VX220 che non è ancora stato sistemato (la password VOIP è in chiaro sulla GUI)
- Modificato
dadep punto 2: la generazione del certificato openvpn ha problemi diversi a seconda del firmware, ma non conosco la situazione del VX220. sul 1210v l'ultimo firmware non lo genera proprio (va in loop infinito), mentre il firmware precedente lo genera e funziona, ergo basta fare downgrade, generare il certificato, rifare upgrade, e funziona tutto. vedi se anche il VX220 si comporta allo stesso modo...
(precisazione: sono magagne che TP-Link non ha mai sistemato, il fornitore di connettività non c'entra )
robertocarpena il ddns serve per "fissare" un ip pubblico dinamico, in modo da risolvere sempre e comunque l'host anche al variare dell'indirizzio ip.
[cancellato]
dadep ti manca l' ip pubblico, contatta l' assistenza tramite ticket sul portale MY così te lo assegnamo
[cancellato] Grazie, ma non e' cosi' fondamentale (non ho servizi che devo pubblicare all'esterno e anche perche' ho visto che l'assegnazione costa 10 euro una tantum).
[cancellato]
robertocarpena Il ddns non serve proprio a ovviare al fatto di non avere IP pubblico?
No, serve ad ovviare al fatto di non avere un IP statico. Se l'IP non è pubblico, non è accessibile dal resto di internet, di fatto hai un NAT lato ISP che ti permette di accedere ad Internet con un IP pubblico, che però non è assegnato direttamente al tuoi router, ed è condiviso con altri utenti, e che quindi non è usabile via DDNS.
Senza ip publico ddns non serve a niente, il server vpn funziona solo in locale e basta....
OperationOne Io ho un VR1200v e non riesco a trovare la sezione della gestione remota. Vedo solo uan sezione "ICPM Ping" con opzione "remoto" e "locale"
nicos18 giusto per info sul 1210v è in avanzate/gestione sistema/amministrazione, ma ripeto NON la usate, la sicurezza è praticamente zero. esponendola all'esterno, viene bucata nel giro di mezz'ora.
OperationOne Ah ecco perché non lo trovavo, perché a me manca questa voce e manca pure la voce per aggiornare il firmware.
Meglio così