• Off-topic
  • Aumento Costo Abbonamento Amazon Prime 2022

RobertoMattioli Perché il tuo ragionamento è: "se l'abbonamento costa tot con n servizi, togliamo i servizi ed automaticamente l'abbonamento costerà meno". Io credo che andrebbe a finire con l'abbonamento che costerebbe uguale, ma senza servizi. Così tutti cornuti e mazziati

In realtà si potrebbero introdurre due tipologie di abbonamento prime, tipo che ne so "prime standard" con sole spedizioni e "prime plus" con streaming e CL incluse...

RobertoMattioli E che te aspettavi da qualcosa che ha laziale nel nome? 😃

Volo 😂

    RobertoMattioli Perché il tuo ragionamento è: "se l'abbonamento costa tot con n servizi, togliamo i servizi ed automaticamente l'abbonamento costerà meno". Io credo che andrebbe a finire con l'abbonamento che costerebbe uguale, ma senza servizi. Così tutti cornuti e mazziati 😃

    invece che continuare ad aggiungere roba per poi aumentare il prezzo, potrebbero anche tranquillamente fare più abbonamenti, poi magari non lo faranno perché anche vendere sottocosto il prime sicuramente è una mossa commerciale da parte loro.

    Ambro1975 io quando ho avuto problemi con un articolo comprato all'uniero dopo 7-8 mesi non ho avuto tutti sti problemi, e tanto la macchina per andare li dovevo prenderla lo stesso dato che dove uno va a fare la spesa bene o male è sempre li essendo in un centro commerciale (idem come le altre catene)... Ovvio amazon è più comodo, premi un tasto, fai il pacco e vai in posta, oppure ti viene pure il corriere, ma questi detto francamente sono problemi loro, se fanno queste politiche è proprio perché coccolando il cliente aumenti il volume di affari, non vedo però perché 50€ dovrebbero essere regalati quando qualcosa lo vai anche a pagare qualche € in più rispetto ad altri siti o addirittura al negozio fisico (non tutto ovviamente e dipende molto anche dalla categoria), e lo giustifichi proprio per la loro politica dei resi.

    safethansorry Continuerò a comprare su Amazon lo stesso 😂

    Ambro1975 parliamoci chiaro...oltre al reso gratuito il primo mese ti da 2 anni (DUE ANNI) di garanzia ovvero se hai qualche problema recuperi i soldi con reso senza batter ciglio (che poi ci sia gente che ne approfitta utilizzandolo come noleggio provvisorio..stendiamo un velo pietoso)

    Come anche dopo 1 anno si può fare il reso?

    safethansorry I prodotti alimentari freschi su amazon non ci sono se non nelle grandi città dove le alternative sono comunque più economiche e con servizio a domicilio

    Su Amazon non ci ho mai comprato prodotti alimentari. Solo smartphone, mascherine, colluttorio etc. perché li ho trovati più economici rispetto ad altri negozi fisici presenti da me

      non scherziamo, per i servizi offerti da Amazon, 50 euro/anno sono un costo comunque limitatissimo, che tra l'altro si ammortizza nel giro di pochi acquisti (considerando il risparmio tra prezzo degli articoli venduti da amazon e quelli praticati nei negozi fisici).
      Il tutto senza considerare l'enorme maggiore facoltà di scelta

      ilredellapietra Mi sembra esagerato sinceramente, facendo i calcoli, capisco gli aumenti però per un aumento di 14 euro ALL'ANNO non credo che finisci per strada, idem netflix, poi per carità ognuno ha la sua situazione.

      safethansorry Io, che su amazon non ci compro neanche sotto tortura, non posso che essere contento. Magari è la volta buona che la gente smette di comprare uno spazzolino e farselo arrivare dal nord italia, quando ha il supermercato accanto a casa e vive al sud.

      Il problema è che qui i negozi non sono forniti di una mazza, e molte volte vai lì e trovi prodotti "vecchi". Io senza Amazon dovrei fare 15km (in andata e ritorno) per comprare il toner della mia stampante.

      safethansorry Per tutti gli altri prodotti esistono comunque altri ecommerce altrettanto validi dove dietro ci sono famiglie o piccole imprese e non multinazionali.
      L'unico servizio che amazon da in più degli altri è la sua logistica super efficiente e rodata; oltre alle policy iper-consumistiche che portano alla distruzione di milioni di prodotti l'anno.
      Fosse per me, farei pagare ogni singola spedizione, anche per i resi. Altrimenti la gente se ne approfitta.

      Alcuni colleghi usano Amazon come servizio 'a noleggio'. Non mi esprimo.

      Guarda io acquisto da anni su Amazo e compro prevalentemente prodotti elettronici o elettrodomestici, l'aspetto che mi porta principalmente su tale piattaforma è il risparmio e l'assistenza.

      Ti chiarisco:

      Per il prezzo non mi interessa se è quel 10% in meno, per tale differenza sono disposto anche a comprare in negozio sotto casa.... ma quando la differenza è di oltre il 20/30 % e su prodotti che costano 800€ o più, la differenza si sente e pertanto preferisco acquistare su Amazon..... questo fino a quando non troverò una pianta di Euri.

      Assistenza, mi è capitato che nei due anni un prodotto si rompesse/guastasse..... Amazon mi ha sempre restituito la somma spesa (al momento non mi ha mai riparato nulla) per intero riconsegnado il prodotto difettoso. Ho avuto esperienze con negozi e catene e non cè assolutamente paragone, tempi di riparazione lunghissimi (senza avere un prodotto sustitutivo) e magari poi te lo riconsegnano senza nemmeno ripararlo...

      A dimenticavo acquisto anche detersivi per lavatrice e lavastoviglie con consegna automatica, con risparmio medio del 15% rispetto al supermercato sotto casa.

      Tutto questo, calcolcano i vari acquisti i prodotti sostituiti perchè difettosi, nel corso del 2021 ho avuto un risparmio di oltre 800 € (macchina caffe € 245 in meno, maccina sotto vuto € 10 in meno, trapano € 45 in meno, lavatrice €420 in meno, sostituzione mixer cucina € 95) questi i principali.....
      Vedi tu..... a meno che non hai una pianta di eurini in casa.....io scelgo Amazon con dispiacere ..ma come detto prima.....

      giuse56

      Diciamo che fino a due anni se all’oggetto ti capita qualche “problema” (anche problemi fantasma 😃) tu li contatti gli esponi il “problema” e loro ti danno due scelte

      • reso con restituzione importo
      • invio oggetto all’azienda produttrice per riparazione

      Indovina cosa scelgono tutti?

      Negli ultimi tempi per esempio c’è stata un invasione di schede video usate (dai miners) restituite dopo meno di due anni per fantomatici “problemi”

        Ambro1975 Io questa cosa non la sapevo, altrimenti l'avrei già fatto con questo smartphone. Però mi sembra brutto fare il reso ormai è un poco usurato (nel senso la batteria) esteticamente è perfetto.

          • [cancellato]

          Giann scusa ma se non ti interessano i servizi del prime non abbonarti, semplicissimo 😄

            giuse56 tu scrivigli e digli che ultimamente di punto in bianco ti ha fatto un problema

            E vedi che ti dicono

            • giuse56 ha risposto a questo messaggio

              [cancellato] beh le consegne in 1 giorno mi interessano il resto no, ora me lo farò a 18€ per studenti anche perché probbamente è l'ultimo anno che posso usufruire del prime student, ma 50€ per me le consegne non valgono, come detto prima o condenserò gli acquisti, oppure dato che generalmente in alcuni mesi faccio più acquisti farò il prime mensile in quei mesi.

                • [cancellato]

                Comunque, visto l'aumento, ci vedrei pure una versione tipo prime reading per audible.

                Giann considerando che in genere le consegne sono a 5+€ bastano 10 consegne a pagamento per risparmiare.

                  • [cancellato]

                  simonebortolin premetto che sono cliente prime da secoli quindi non sono molto aggiornato sul costo delle consegne; è ancora valida la consegna gratuita per ordini sopra i 19 euro e rotti?

                    [cancellato] teoricamente è 29 euro se non erro comunque solo sulle cose della
                    Logistica Amazon. Comunque io parlavo dei costi di spedizione in se.

                      simonebortolin si assolutamente, però 1 non tutto mi serve il giorno dopo, e inoltre come ho detto prima già ora mi capita di fare svariati acquisti in un mese e poi magari per mesi non prendere nulla, per cui per quel mese dove si acquista tanto conviene fare il prime mensile, non per le consegne in un giorno (che se ci sono meglio per carità) ma per non pagare la consegna sui singoli prodotti che magari non erano in programma da prendere.

                      A me la cosa che non mi piace è che potevano aumentare di meno e tenere le partite di calcio a parte, perché io odio il calcio e non mi va di pagare per il calcio.

                      Ambro1975 A me sembra un po' strano però. Perché nella policy Amazon c'è scritto che il reso si può esercitare entro 30 giorni da quando si è ricevuto il prodotto.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile