• Off-topic
  • Aumento Costo Abbonamento Amazon Prime 2022

Ciao a tutti,
Ho ricevuto comunicazione che a partire dal 15 settembre 2022, il prezzo dell'abbonamento Prime mensile aumenterà da 3,99€ a 4,99€ al mese e il prezzo dell'abbonamento Prime annuale aumenterà da 36,00€ a 49,90€ all'anno.
Già da tempo c’erano rumors relativi ad un possibile aumento per cui me lo aspettavo, considerando anche che, se non sbaglio, il costo dell’abbonamento Prime in Italia era più basso rispetto alle altre nazioni UE.

    idark Ricevuta anch'io la mail questa mattina. Il mio abbonamento scade il 13 settembre e se l'aumento scatta dal 15 di settembre, dovrebbe rinnovarsi ancora prezzo di 36 €. Vedremo...

    Caspita allora meglio che mi muovo a fare 1 anno a 18€ per gli universitari

      Giann Che dovrebbe passare da 18 a 24,95 euro annuì.

        Beh dicono che l'aumento è dovuto all'inflazione e tutto quanto, ma voglio proprio vedere se poi tornerà com'era prima.
        Anche perché 50€ sinceramente a uno che vuole solo le consegne, e non gli frega nulla di tutti gli altri servizi del prime, paiono un po' tantini...

          Giann ma voglio proprio vedere se poi tornerà com'era prima.

          Perché secondo te accadrà?

            Nick1997 imho sicuramente no, perché ora è l'inflazione, poi saranno i millemila servizi in più, quindi una scusa per aumentare sempre la avranno

            A questo punto mi aspetterei il passaggio di un tot di film dallo store alla visione gratis, chissà.

              Giann 18€ per gli universitari

              Nick1997 dovrebbe passare da 18 a 24,95 euro annuì.

              confermo

              • Giann ha risposto a questo messaggio

                Con un aumento del 40% più che a causa dell’inflazione è causa dell’inflazione 😂

                • [cancellato]

                Giann Anche perché 50€ sinceramente a uno che vuole solo le consegne, e non gli frega nulla di tutti gli altri servizi del prime, paiono un po' tantini...

                50 euro anno per consegne illimitate sono tanti?
                È Amazon che ha abituato male gli utenti con prezzi troppo bassi secondo me.

                  [cancellato] io 50€ per le consegne li considero troppi si...
                  50€ non lo pagherò l'abbonamento prime, o comprerò meno su Amazon, o quando mi servirà che dovrò fare più ordini mi farò il mensile per quel mese, o accorperò più ordini insieme per la consegna gratuita.
                  Filippo94 si, ho letto ora la mail che conferma il prezzo per gli universitari

                  • ErBlask ha risposto a questo messaggio

                    Ormai è questione di sopravvivenza . Bisogna tagliare tutte le spese di cui si può fare a meno . In linea di massima sono d’accordo che l’aumento in se potrebbe essere sostenibile . Ma sta aumentando tutto tranne gli stipendi. La spesa devo farla comunque , le bollette devo pagarle, la benzina devo farla . Amazon e Netflix saranno i primi ad essere annullati.

                      Inutile raccontarsi o farsi raccontare le favole.
                      Per le consegne illimitate i soldi richiesti sono e saranno sempre pochi. In francia, germania e USA Prime costa di più.

                      Io, che su amazon non ci compro neanche sotto tortura, non posso che essere contento. Magari è la volta buona che la gente smette di comprare uno spazzolino e farselo arrivare dal nord italia, quando ha il supermercato accanto a casa e vive al sud.

                        Giann Anche perché 50€ sinceramente a uno che vuole solo le consegne, e non gli frega nulla di tutti gli altri servizi del prime, paiono un po' tantini

                        Dipende anche dal volume di acquisti che uno fa e poi comunque si può ovviare (come ho visto è già stato scritto) accorpando gli acquisti.

                        Detto questo, si tratta comunque di poco meno di 0,14€ al giorno ed in ogni caso si tratta di un servizio non essenziale erogato da una società privata e non c'è nessun diritto ad avere questo servizio ad un prezzo "convenzionato" o "calmierato" al di là di quanto la società privata stabilisce, ad esempio, per gli studenti universitari.

                        Poi per carità, scoccia a tutti pagare di più, a me per primo.

                        safethansorry Concordo con te, inoltre gli "affari" su Amazon non sono propriamente di casa.
                        Pero' al contempo bisogna anche dire che molti articoli altrove sono difficili da reperire; a me e' capitato di cercare un modem per SIM e di non aver trovato nulla nei negozi fisici di ogni grandezza di una città emiliana mentre via Amazon il giorno dopo lo avevo al cancello.

                          • [cancellato]

                          • Modificato

                          safethansorry Io, che su amazon non ci compro neanche sotto tortura, non posso che essere contento. Magari è la volta buona che la gente smette di comprare uno spazzolino e farselo arrivare dal nord italia, quando ha il supermercato accanto a casa e vive al sud.

                          Sai dove abito io non trovo mai nulla nei negozi fisici ma guarda caso. Se non ci fosse Amazon sarebbero dei grossi problemi. Quindi prima di parlare informati un poco.

                            • [cancellato]

                            dbassi bisogna anche dire che molti articoli altrove sono difficili da reperire;

                            Te li consegnano anche senza Prime. Magari aspetti un giorno in più, e di solito non casca il mondo. Prime è utile se si fanno tanti piccoli acquisti di pochi euro separati, o si ha la fissa di avere la consegna "immediata" (che poi non lo è sempre - dipende da che cosa si acquista). Poi ci sono articoli che non si trovano facilmente nemmeno su Amazon.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile