PC all'accensione entra sempre nel bios
Inizia con il cambiare la batteria CMOS.
Concordo, quasi sicuramente batteria CMOS scarica. Una bella CR2032 e passa la paura
Mi accodo con una domanda: quanto dura in genere tale batteria?
Io nella mia vita ho sempre fatto prima a cambiare in toto il PC per obsolescenza piuttosto che vedersi scaricare la batteria cmos
Era successo anche a me, c'ho sbattuto la testa per un po' di tempo e non era la batteria tampone. Alla fine ho scoperto che il problema era il FAST BOOT abilitato nel bios, un volta disabilitato il problema è sparito subito.
Mursley
Dipende dal PC.. e da quanto rimane connesso alla rete elettrica. Io che il pc, se non lo uso, lo stacco proprio dalla corrente, più o meno 5 anni.
Se il pc è sempre connesso alla rete elettrica la batteria non viene usata perchè è l'alimentatore a fornire corrente al bios.
ho assemblato il pc ad aprile 2019... quindi credo sia un pò troppo presto per cambiare la batteria
Laimas
E chi lo sa da quanto era in magazzino la scheda madre prima che la acquistassi
[cancellato]
Technetium O dal produttore/grossista alla linea di assemblaggio della MoBo
Technetium Io che il pc, se non lo uso, lo stacco proprio dalla corrente, più o meno 5 anni.
Non è una buona pratica.
Technetium Se il pc è sempre connesso alla rete elettrica la batteria non viene usata perchè è l'alimentatore a fornire corrente al bios
Attenzione, la batteria alimenta la CMOS anche quando il PC è spento e collegato alla corrente.
dalmark
Io la sera (o anche in altre occasioni) stacco tutto (Pc, Televisioni, router e quant'altro che non mi serve che stia alimentato).
Mai avuto un guasto a causa di ciò.
Lo faccio sia per salvaguardare le apparecchiature, sia per senso ecologista (tolgo anche le inutili lampadine ai pulsanti delle multiprese )
Al contrario , lasciano tutto collegato, ho avuto fenomeni di fulminazione elettrica a diverse apparecchiature quando un fulmine ha colpito il tetto della cabina di trasformazione di zona (due volte). Dopo ho modificato l'impianto e inserito gli scaricatori di sovratensione... poi è caduto nei paraggi un fulmine rovinando l'ingresso antenna delle TV... purtroppo lì manca lo scaricatore, solo che non voglio spendere soldi per fare l'impianto di distribuzione TV in fibra.
- Modificato
Anche a me il portatile faceva lo stesso, all'accensione andava nel bios, poi al secondo o terzo riavvio riusciva ad accedere a windows.
In pratica era l'HDD CHE NON VENIVA RICONOSCIUTO, quando il pc non "sente" l'hdd va nel bios subito.
Infatti dopo poco non sono più riuscito ad avere un avvio corretto perché 'hdd disk ERA ANDATO DEL TUTTO...
Risolto mettendo un ssd nuovo nuovo.
i nuovi sistemi basati su EUFI entrano nel BIOS se non rilevano nessun disco da cui fare il boot.
la batteria non c'entra nulla. infatti l'ora (in alto a sx nella foto) è corretta, se fosse scarica sarebbe tornata alla 00:00 di una data di anni fa.
per quel che riguarda il disco i problemi ad esso legati possono essere due che però riconducono alla stesso problema:
non viene rilevata la parte del controller SATA (elettronica)
non viene rilevata la parte logica i dati (i vecchi piatti di hdd)
in entrambi i casi backup e cambia il disco.
per info di che marca e modello è il tuo disco?
- Modificato
Laimas Successa la stessa cosa su un pc che ho assemblato il mese scorso con una MSI B550-A PRO. Per risolvere è bastato ripristinare il BIOS alle impostazioni di fabbrica (dal menu del BIOS stesso) e dopo aver testato che funzionasse correttamente ho riattivato XMP. Il problema era iniziato dopo uno spegnimento improvviso del pc dovuto al lettore DVD difettoso.