• FTTH
  • Scelta operatore per FTTH cablata da Unidata per OF a Roma. Unidata ha senso?

Buongiorno a tutti,
Sono da poco entrato nel 21esimo secolo con il cablaggio del mio condominio da parte di Unidata per OF.
Ho passato qualche ora a leggere le vostre svariate disavventure con la fibra Unidata, che mi sembrava la scelta più logica offrendo sulla carta un ottimo servizio a un buon prezzo (2,5g/24,90€ con l'aggiunta in comodato del fritz 5530), ma dati gli svariati problemi a superare i 1000mbps in down e i 400 in up mi portano a chiedermi, e chiedervi, se quindi abbia senso aderire alla loro offerta, anche se effettivamente non so chi altro possa offrire un servizio che mi dia la possibilità, anche tramite modem di proprietà, di avere la porta in uscita a 2,5g e l'ip pubblico.
Ringrazio in anticipo chiunque sarà disponibile a fornire la sua esperienza o la sua opinione

    Leonzio

    ... probabilmente avrai letto anche le mie disavventure sulla mia mancata migrazione verso Unidata, che poi è il solo motivo per il quale mi sento di sconsigliarla.
    Visto che sei su open fiber, sincerati del fatto che, qualora decidessi eventualmente di migrare in futuro verso un altro operatore, non sarai costretto a fare disdetta.
    Detto ciò, mi pare di capire che la tua sarebbe una nuova attivazione, motivo per cui almeno adesso dovrebbe filare tutto liscio.
    Resta a te capire se ti "basta" il canonico gigabit con 300 mbps di upload o no.
    Personalmente sceglierei questa offerta: almeno è sicuro che dispone di IP pubblico.

    • mkonsel ha risposto a questo messaggio

      Comunque a breve dovrebbe arrivare il 2500/500 su OpenStream fyi, c'è da capire se gli ISP riusciranno a trovare le CPE però

      Leonzio se sei a Roma sulla loro rete proprietaria, non avresti problemi, ed hanno un rapporto prezzo/prestazioni imbattibile

      @hento hanno lo stesso problema con FiberCop, s'è attiva TIM, non gli fanno fare il passaggio ad Unidata,
      non ci sono mai riusciti. Sembra che Open Fiber e FiberCop facciano cartello 🙃

        IlariaBressi hanno lo stesso problema con FiberCop, s'è attiva TIM, non gli fanno fare il passaggio ad Unidata,
        non ci sono mai riusciti. Sembra che Open Fiber e FiberCop facciano cartello 🙃

        Non è del tutto così: credo piuttosto che sia colpa di Unidata, la quale non sa / può / vuole aggiornare i propri gestionali.
        Tra l'altro, oggi il commerciale mi ha pure richiamato per il passaggio che alla fine ho chiesto di annullare: se non riescono a parlare tra reparti, non sorprende che gestiscano in modo raffazzonato situazioni giusto un pelino più complesse come una migrazione...

          hento Ok, sul forum casi con OF ce ne sono, ma che TIM che faccia fare il passaggio, fino a qualche giorno fa, mi era nuova.

          dubito che un azienda di tale portata e fatturato, non sia in grado di fare un passaggio.
          e anche vero che sul piano della commercializzazione sono abbastanza recenti, ma c'è qualcosa che non torna...

          • hento ha risposto a questo messaggio

            IlariaBressi dubito che un azienda di tale portata e fatturato, non sia in grado di fare un passaggio.
            e anche vero che sul piano della commercializzazione sono abbastanza recenti, ma c'è qualcosa che non torna...

            Tanto per dire, Aruba le migrazioni intra OF le fa senza problemi: non credo ci sia del marcio... è in Uni che son delle pippe (lo dico con affetto) 🤣

              hento speriamo che facciano dei corsi di aggiornamento 🤣

              3 mesi dopo

              hento Resta a te capire se ti "basta" il canonico gigabit con 300 mbps di upload o no.
              Personalmente sceglierei questa offerta: almeno è sicuro che dispone di IP pubblico

              perchè la 2500/1000 di unidata non prevede IP Pubblico?

              • hento ha risposto a questo messaggio

                Io ho attivato l'offerta Unidata 2500/1000 da circa un mese
                L'indirizzo è pubblico, l'unica differenza dal profilo gaming è che in questo caso l'IP è dinamico, quindi riavviando il router potrebbe cambiare, mentre per il profilo gaming è statico.

                  Kuco ah ok, ora tutto chiaro, l'importante è che sia un IPV4 pubblico, anche se dinamico, senza NAT strani o limiti sulle porte da usare

                  13 giorni dopo

                  Kuco come ti trovi? Velocità sempre al massimo, anche durante le partite su dazn e amazon prime? Upload effettivamente a 1000?

                  • Kuco ha risposto a questo messaggio

                    mkonsel
                    Fino ad ora mai un problema, mai blocchi durante le partite.
                    Ho collegato tutti i dispositivi con cavo ethernet.
                    Ti posto speedtest eseguiti su vari server, non raggiungo mai i 2.5Gb in download perchè ho sia la scheda di rete che lo switch a 1Gb, mentre in upload effettivamente sono 1000 ma non li raggiungo in pieno

                    Una sola volta ho provato a collegare direttamente il pc alla porta lan 2.5Gb del fritz usando una scheda di rete esterna a 2.5Gb, e ho ottenuto questo risultato

                      Kuco grazie per le info, ottimi risultati direi!

                      un mese dopo

                      Kuco Qualche domanda: sei a Roma? Io ho chiesto un paio di giorni fa l'attivazione (zona Roma Garbatella) e mi augurio di avere le tue stesse prestazioni! Che piattaforma/comando hai usato per i test che hai pubblicato?
                      Grazie!
                      Paolo

                      • Kuco ha risposto a questo messaggio

                        paolo63 Si io sto in zona Casal Bertone.
                        Per i test ho usato la cli come suggerito dalla guida qui sul forum, su un sistema Ubuntu.

                        un anno dopo

                        IlariaBressi come faccio a sapere se sono sulla loro rete proprietaria?
                        Più in generale, come faccio a sapere che FO arriva nel condominio (ora abito all'estero, mi ci trasferirò tra qualche mese). I vicini hanno parlato di open fiber ma di chi? Ed èa sola o, magari, fastweb o Tim potrebbero avere loro nel condominio? FTTC c'era di parecchi operatori.

                        • mark129 ha risposto a questo messaggio

                          d1ego come faccio a sapere se sono sulla loro rete proprietaria?

                          Ilaria Bressi è bannata.
                          Sei sulla loro proprietaria se ti propongono la 2.5Gbit a 19,90 (con le loro attuali promo).

                          d1ego come faccio a sapere che FO arriva nel condominio

                          Con un controllo di copertura dell'indirizzo.
                          Per esempio

                          se c'è FTTH otterresti una risposta tipo:

                          che (in questo specifico caso) attesta la copertura sia di OF che di FC (i wholesaler di fibra ottica più diffusi).

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile