[cancellato] Succedeva tempo fa con Tim in roaming poi si è alzato un polverone e hanno fixato.

Succede/succedeva anche con altri operatori.
Finchè stai in UE non te ne accorgi.. se vai in Svizzera.. te ne accorgi!

Anni fa, con IOS 12 appena uscito avevano toppato in pieno e inviava traffico anche in roaming. Ogni tanto si "lasciava scappare" qualche Kb. Un disastro. Nel giro di un mese è uscito il fix fortunatamente.

8 giorni dopo

anon Quell'addebito è capitato anche a me con un altro operatore (1mobile) che da area clienti mi permetteva di vedere nel dettaglio date, orari e importi. Avendo come me un iphone posso dirti che quell'addebito è sicuramente l'attivazione di iMessage e Facetime. Per cui ti consiglio di tenere le spunte di entrambi i servizi OFF così che se un domani rinnovi il mese sulla sim, rimettendo ON il 4g non ti addebiti nulla (se continui ad avere le spunte ON su entrambi i servizi continuerà ad arrivarti l'addebito). Solo così risolverai.

18 giorni dopo

Aggiornamento 12/08/2022: Altri 90 centesimi rubati. Ho gli APN errati, nessuna chiamata in uscita, nessun messaggio, nessun riavvio, nessun utilizzo di dati mobili. Mi viene da bestemmiare.

    anon belli 'sti iPhone insomma, con il loro ping nascosto ad ogni accensione... 👀

    Hai gia' provato a tenere disattivati iMessage e FaceTime prima dei riavvii?

    L'unica cosa buona e' che i 90 cent con iliad dovrebbero durare per un mese intero, anche se non mi e' chiaro il giorno del "reset"... Sembrerebbe essere quasi sempre il giorno in cui si e' attivata in origine la SIM, indipendentemente dal giorno di previsto rinnovo dell'offerta che invece si puo' spostare con le ricariche. Insomma la stessa data che regola la cronologia del dettaglio traffico in area personale.

    • anon ha risposto a questo messaggio

      LATIITAY No, iMessage e Facetime erano attivi. Ho disattivato anche quelli e il mese prossimo lo scoprirò. Mi chiedo come faccia a connettersi con gli APN sbagliati...

      Il 12 è effettivamente il giorno in cui si sarebbe rinnovata l'offerta se avessi avuto credito sufficiente, quindi credo che la tua teoria sia corretta.

      Avevo gli APN modificati su "iliadparolaccia", ma adesso li ho cambiati direttamente a "bestemmia". Non credo che faccia un parse e deduca errori di battitura correggendoli, ma per sicurezza ho tolto la parola iliad. Appena ho tempo li chiamo e sento che dicono...

        anon Mi chiedo come faccia a connettersi con gli APN sbagliati...

        Evidentemente o l'iPhone usa lo stesso quello di default per le connessioni fantasma, oppure anche iliad implementa il "wildcard APN" come fece ad esempio Wind tanti anni fa...

        anon Avevo gli APN modificati su "iliadparolaccia", ma adesso li ho cambiati direttamente a "bestemmia". Non credo che faccia un parse e deduca errori di battitura correggendoli, ma per sicurezza ho tolto la parola iliad. Appena ho tempo li chiamo e sento che dicono...

        LOL, chissa' se leggono gli APN tentati nei log che vedono i callcenteristi... Se no prova con nonchalance "eh io ci ho messo 'porconediquelbeep' invece che 'iliad' ma lui si e' collegato lo stesso" 🤣

        anon consiglio, usa ims come apn, è un apn risevato è impossibile trafficarci

          handymenny mmmh e la GUI te lo fa impostare come APN normale? Pero' se implementano il wildcard e non implementano VoLTE ci sta che lo tariffino lo stesso...

            LATIITAY mmmh e la GUI te lo fa impostare come APN normale?

            Su android si, a volte si spacca il modem ma te lo fa fare. Io intendo apn ims con tipo default, ims con tipo ims non te lo fa impostare

              handymenny si' si' intendevo tipo default o meglio "default,*"...

              handymenny a volte si spacca il modem

              bellissimo

              anon non serve a niente avere gli apn modificati, basta che il telefono sia connesso in wifi. Come ti dicevo nel messaggio di settimane fa (forse non lo hai letto in tempo), il "problema" è imessage e facetime che provano l'attivazione appena il telefono è connesso (wifi o dati mobili).

              Che poi ti ritrovi 90 cent perchè iphone fa 3 tentativi di attivazione e l'operatore prende 30cent (15 imessage, 15 facetime), 30x3 ed ecco spiegato i 90cent. Il problema è lato operatore, quindi dovresti chiamare iliad e segnalare che stanno bloccando i tentativi di attivazione facetime/imessage. Poi ovvio se non vuoi avere questi 2 servizi (facetime lo trovo comodissimo) allora è bene tenere la spunta su off.

              • callfan ha risposto a questo messaggio

                Stefa95 il "problema" è imessage e facetime che provano l'attivazione appena il telefono è connesso (wifi o dati mobili).

                Con iliad non può essere questo il problema, visto che il +44 cui iOS invia i messaggi di attivazione viene detariffato. Motivo per cui con iliad (così come con ho. e Fastweb) gli SMS di attivazione iMessage non si pagano.

                Qui si tratta proprio dei 3-4Kb di inizio sessione, che vengono scambiati ogni volta che il dispositivo accede alla rete 4G. Problema noto e che, appunto come già detto, porta gli utenti a dover disattivare non solo i dati ma anche il 4G, in caso di roaming estero (quello nell’estero “vero”, cioè extra-UE).

                Per l’OP: prova a bloccare in 3G, se iliad ancora non l’ha eliminato come opzione nel menu “Rete cellulare”.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile