Salve,
vorrei un aiuto visto che non ne vengo a capo.
Premesso che ho poca esperienza con Linux, vado a fare il punto della questione:
Ho noleggiato un server e non viene incluso il KVM per l'eventuale installazione custom dell'OS.
Ho scoperto che esiste anche un metodo alternativo tramite QEMU-KVMe il Rescue Mode per cui mi sono addentrato in questa situazione.
Ho installato come primo OS Ubuntu 20.04, ho fatto il reboot in rescue mode e ho settato gli hdd in modo che siano funzionali.
Ho seguito le poche guide trovate online: LINK 1 e LINK 2
Per cui ho fatto l'update ed installato qemu-kvm
apt update && apt install qemu-kvm
Ho caricato l'iso di Windows Server (2019) e il bios UEFI (ho provato senza ma non andava).
A questo punto ho eseguito il comando per lanciare qemu:
qemu-system-x86_64 -bios /tmp/uefi.bin -net nic -net user,hostfwd=tcp::3389-:3389 -m 16G -enable-kvm -smp 4 -boot d -cpu host,+nx -k it -drive file=/tmp/win2019.iso,index=0,media=cdrom -drive file=/dev/sda,index=1,format=raw,media=disk -drive file=/dev/sdb,index=2,format=raw,media=disk -vnc :1
e ho lanciato VNC ed è tutto filato liscio, installando Windows ed avviandolo come Administrator; ho attivato l'RDP e l'ho abilitato sul Firewall.
Qui ora viene il problema. Le guide parlando di settare uno script per impostare il futuro indirizzo ip per rendere il server accessibile via RDP.
Si dovrebbe spegnere (o riavviare), e far rebootare in Normal Mode (invece che Rescue mode) e dovrebbe essere raggiungibile mediante il suo indirizzo ip pubblico.
Ho provato in tutte le salse, ma questo ultimo passaggio non avviene. Non riesco ad accedervi via RDP.
Cosa mi sono perso?
Avete dei suggerimenti?
Grazie a chi vorrà aiutarmi
(spero di essermi spiegato in qualche modo)