• FTTHTIM
  • Fibercop | FTTH vendibile, PTE non collegato

Ciao a tutti,
il mio indirizzo risulta attivabile sotto FTTH Fibercop da Maggio 2022.

Ad inizio giugno 2022 richiedo l'attivazione di una nuova linea, i tecnici vengono, valutano il lavoro da fare (l'attuale doppino viaggia su circa 100 m di palificata all'interno di un terreno di mia proprietà), dicono che non ci sono problemi e che si devono solo organizzare. Inoltre, vanno a verificare il PTE a cui mi dovrei collegare e qui la sorpresa.
Il PTE è collegato ad un cavo, ma questo cavo termina in una matassa che non è stata collegata all'armadio.
I tecnici mi dicono che avrebbero fatto la segnalazione e in massimo un mese avrebbero richiamato per fissare l'appuntamento.

Ormai è passato più di un mese, la matassa collegata al PTE è sempre al solito posto e nessuno mi ha contattato per fissare un appuntamento (la pratica di attivazione non risulta annullata però).

C'è qualcosa che posso fare per sbloccare la situazione?

    asp ha cambiato il titolo in Fibercop | FTTH vendibile, PTE non collegato .
    x_term ha aggiunto il tag TIM .

    asp C'è qualcosa che posso fare per sbloccare la situazione?

    Annullare la pratica in sospeso e attivare tramite @LoreBlack sotto altro nominativo.
    Si occuperà di sbloccarti i lavori e poi attivare la linea

    • asp ha risposto a questo messaggio
    • LoreBlack ha messo mi piace.

      gregorst dimenticavo di dire che ho attivato con Poste… anche se il problema credo sia lato Fibercop che non ha ultimato i lavori

        Hai tre opzioni:

        1) Annulli la pratica con Poste Italiane e attivi con TIM attraverso l'utente LoreBlack;
        2) Fai sottoscrivere una pratica con TIM attraverso LoreBlack a qualcuno presente nello stesso edificio;
        3) Aspetti che la ditta venga a terminare i lavori e a collegarti.

        Sia io che gregorst ti abbiamo suggerito la pratica attraverso LoreBlack perchè è uno dei pochi (e l'unico che io conosca) venditori TIM in grado di scalare alcune problematiche sulla rete TIM e risolverle (come i lavori non effettivamente completati).

        asp confermo come ti hanno detto, posso aiutare se ti abboni a TIM con me

        Grazie a tutti per i suggerimenti e a @LoreBlack per la disponibilità.
        Se la situazione non si sblocca a breve valuterò di abbonarmi a TIM.

        7 giorni dopo

        Ciao a tutti, mi è venuto un dubbio. Al 160 mi hanno detto che se entro settembre non mi viene attivata la linea la pratica con Poste viene automaticamente annullata.

        A parte i tempi, cambia qualcosa se la annullo io adesso o se aspetto che a settembre venga annullata "d'ufficio"?

          asp io annullerei tutto e mi affiderei immediatamente a @LoreBlack , magari con TIM pagherai qualcosa in più, ma sicuramente avrai un servizio di tutt'altro livello, soprattutto in questo limbo in cui ti stai trovando. Lorenzo è una garanzia di efficienza ed affidabilità, e te lo dice per esperienza diretta 😃

          25 giorni dopo
          • Autore
          • Modificato

          Ciao a tutti, parto subito dalla notizia principale: ho la FTTH attiva 🎉

          Alla fine il PTE è stato collegato ed una mattina si è presentato alle 8:00, senza appuntamento, il tecnico per fare il collegamento, per fortuna ero a casa.

          Inizialmente ha detto che non si poteva usare la palaficata già in uso dal doppino di rame perché il cavo della fibra era troppo delicato e perché non si poteva arrampicare su un palo (effettivamente non troppo ben messo), per lui l'unico modo era fare uno scavo...

          Per convincerlo mi sono offerto di mettere a disposizione il cestello del mio giardiniere ed abbiamo fissato un nuovo appuntamento. Al secondo appuntamento si è presentato un tecnico diverso, un ragazzo molto gentile e disponibile che ha veramente fatto di tutto per portare a casa il risultato... è stato letteralmente un lavoro di squadra: due tecnici, il mio giardiniere, più il commento di tutti quelli presenti nei terreni dove passava il cavo. Siamo arrivati ad usare le canne di bambu per fare dei passaggi difficoltosi dove il cavo aereo attraversava degli alberi.

          Alla fine dopo avere usato un bel po' di amarri (di plastica! Speriamo reggano con il tempo... non sono riuscito a trovare il modello su internet), 7h di lavoro ed avere steso circa 150m di cavo (TIM ST 934), tra percorso in palificata ed in facciata, ho la linea attiva e funzionante:

          Prestazioni non eccezionali, ma considerati i giri che fa il cavo credo che mi possa accontentare, il tecnico mi ha detto che vedeva una attenuazione di -19 dB.

            • [cancellato]

            asp Ottimo bella notizia, il test lo hai fatto con cavo o in wifi?

            • asp ha risposto a questo messaggio
              • [cancellato]

              asp Il modem è tuo?
              Puoi provare con il cell in wifi?
              Hai troppo packet loss ma a naso non è un problema di linea....

              • asp ha risposto a questo messaggio

                asp Inizialmente ha detto che non si poteva usare la palaficata già in uso dal doppino di rame perché il cavo della fibra era troppo delicato e perché non si poteva arrampicare su un palo (effettivamente non troppo ben messo), per lui l'unico modo era fare uno scavo...

                Per convincerlo mi sono offerto di mettere a disposizione il cestello del mio giardiniere ed abbiamo fissato un nuovo appuntamento. Al secondo appuntamento si è presentato un tecnico diverso, un ragazzo molto gentile e disponibile che ha veramente fatto di tutto per portare a casa il risultato... è stato letteralmente un lavoro di squadra: due tecnici, il mio giardiniere, più il commento di tutti quelli presenti nei terreni dove passava il cavo. Siamo arrivati ad usare le canne di bambu per fare dei passaggi difficoltosi dove il cavo aereo attraversava degli alberi.

                🤮

                • asp ha risposto a questo messaggio

                  [cancellato] Il modem è tuo?

                  Sì, è un Draytek Vigor 2860.

                  [cancellato] Hai troppo packet loss ma a naso non è un problema di linea....

                  Ho notato anche io, con altri server non lo ho così alto (ma solo con Eolo raggiungo quella velocità). Sospetto che sia un problema più del server di Eolo che della linea.

                  Speedtest da cellulare:

                  simonebortolin Che alternativa avevo? E' stato comunque più conveniente che fare uno scavo di 200m...

                    asp Che alternativa avevo? E' stato comunque più conveniente che fare uno scavo di 200m...

                    No non hai specificato quanto scavo serviva, solo che è una soluzione molto ma molto strana, e comunque ci sono i minitubi da palificata per ciò

                    • [cancellato]

                    asp Secondo me è il tuo modem, prova a riconfigurarlo...o a provare un altro modem, quel packetloss non è normale, ma dipende tutto dal modem....

                    • asp ha risposto a questo messaggio

                      [cancellato] Effettivamente avevi ragione, ecco lo speed test rifatto collegando il modem ZTE di Poste:

                      Ora quello che mi domando è cosa possa esserci di male configurato sul mio Draytek...

                        • [cancellato]

                        asp Magari semplicemente non regge la gigabit, ma non sono esperto e non consoco il modello.

                        • asp ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile