Ciao tutti, volevo chiedervi un piccolo parere sulla stabilità di Eolo 100 in confronto ad una FTTC. Attualmente ho una FTTC Vodafone in VULA con un cabinet a 680 m circa e faccio (fortunatamente) 48 / 11 Mbs, i valori dsl sono di 51 / 12 teorici.
Non fa quasi mai errori, tranne in caso di maltempo (poiché il rame passa esternamente "sospeso" tra le case) e in caso di "forti acquazzoni" gli errori portano al crash della linea, quindi i disservizi possiamo dire non sono frequentissimi
Ho intorno diverse BTS (1 molto alta ed una struttura con molte BTS sopra) entrambe le zone a circa 1km di distanza e con ottima visibilità, diciamo che sono 2 delle posizioni principali della città, ovviamente non ho la certezza che almeno una sia di Eolo, ma questo lo posso verificare solo tentando l'installazione
In sostanza avrebbe senso fare questo passaggio per "raddoppiare" sia la banda in down che in up e paradossalmente magari potrebbe essere anche leggermente più stabile della linea attuale? (da alcune testimonianze che ho letto anche qui)
Se avete magari bisogno di altri dettagli ditemi pure
Vi allego anche i grafici HLOG e QLN:
Profilo: 17a
Vectoring: No
Lunghezza (cavo 0,4 mm): 656 m
Lunghezza (cavo 0,6 mm): 932 m