• Off-topic
  • Ci sono speranze di recuperare i dati su un hard disk?

Crossway Ok grazie mille, ora si deve rifare daccapo perché il mio pc è da appena che l’ho comprato che ogni volta che smanetti su partizioni o cose del genere, tutt’un tratto si blocca e va in bsod

    davyy in che senso? finchè smanetti su partizioni non di sistema non vedo perchè dovrebbe causarti un bsod

    • davyy ha risposto a questo messaggio
      • Autore
      • Modificato

      Crossway Vabbè, comunque mi dice che sulla versione free posso spostare solo file di piccole dimensioni

        davyy un classico di questi programmi (shareware)! 😅😂

        Fai così, prova prima con qualche file piccolo e vedi se almeno funziona. Perché se non va, corrotto, allora lascia stare

        • davyy ha risposto a questo messaggio

          chris190 Vorrei non arrendermi qua, ce ne sono altri senza sti limiti?

            davyy purtroppo è difficile trovarne uno completamente free senza licenza!
            L'unico che mi viene in mente è Recuva che è freeware senza limiti di recupero, prova.

            • Modificato

            davyy Con che software scusa?

            Tipo quello che hai usato, ce ne sono diversi, quasi tutti con licenza da acquistare.

            Io tempo fa acquistai una licenza di Easeus Data Recovery per recuperare dei dati importanti persi. Erano diversi giga di foto e video, non erano sovrascritti però.

            davyy ce ne sono altri senza sti limiti?

            Son quasi tutti con i limiti quelli gratuiti.

            Io su Linux usai photorec, però recupera solo le foto, non so se ti può essere utile. In caso dovrebbe esserci anche per Windows e MacOS

            • edd ha risposto a questo messaggio
            • edd e stemax97 hanno messo mi piace.

              Giann Mi pare che negli anni hanno aggiunto diverse estensioni di file, non solo foto.
              È molto basilare e non ha interfaccia grafica, ma è opensource.

              • Giann ha risposto a questo messaggio

                edd allora mi ricordavo giusto che mi sputava fuori qualche PDF, ero andato a vedere su loro sito e non ne accennava.
                Si su Linux feci tutto da terminale.

                • edd ha risposto a questo messaggio

                  Testdisk (software complementare a photorec) mi aveva salvato alcuni anni fa perché mi ha permesso di ripristinare le partizioni di un disco HFS che per qualche motivo erano scomparse.

                  In ogni caso, @davyy, sarebbe meglio montare il disco come read-only, per evitare qualsiasi modifica dei dati da parte di Windows. Su un disco esterno dovrebbe essere raro, ma mai dire mai.

                    Giann La lista è ridotta da quel che leggo, la trovi qui.

                    stemax97 Sapresti dirmi come renderlo read only?

                    comunque ora sto provando il software che mi ha consigliato @chris190, ieri ho lasciato il pc acceso tutta la notte a farlo ma è saltata la luce, ora sta a così

                    Ho fatto deep scan perchè senza mi ha scansionato per 30 secondi e già aveva finito non trovandomi nulla

                      davyy Sapresti dirmi come renderlo read only?

                      Prova cosi

                      Start >esegui > diskpart (sulla barra di ricerca sarà lo stesso, visualizzerai in seguito il programma in dos sul quale dovrai cliccare)

                      una volta avviato il tool digita "list volume" > enter

                      Questo elenco mostra tutte le unità del computer e i loro numeri di volume.

                      Dovrai selezionare il volume del tuo Hard Disk

                      digita "select volume X (nº del volume)"

                      ora sarai dentro al tuo HD

                      Digita "detail volume" ed avrai un elenco di tutti gli attributi.
                      In sola lettura visualizzerai "yes"(anche se non visualizzassi yes in sola lettura, completa comunque la precedura)

                      ora digita "attributes disk clear readonly"> enter > quindi "attributes volume clear readonly"> enter

                      adesso digitando nuovamente "detail volume" o "attributes disk" dovresti visualizzare "no" in solo lettura.

                      Ovviamente devi mettere yes al posto di no per renderlo in sola lettura, se vuoi toglierlo allora metti no

                      • davyy ha risposto a questo messaggio

                        bit non lo conoscevo, interessante

                        • bit ha risposto a questo messaggio

                          chris190 Stai attento perché con questa programma e facile fare danni.
                          E prima di fare questi lavori devi fare un immagine del disco bit per bit.

                            chris190 Mi dice questo:

                            `Sola lettura : No
                            Nascosti : No
                            Nessuna lettera di unità predefinita: No
                            Copia shadow : No
                            Offline : No
                            BitLocker crittografato : No
                            Installabile : Sì

                            Capacità volume : 912 Gbytes
                            Spazio disponibile volume: 912 Gbytes`

                            Però la modalita solo lettura è disattivata o sbaglio?

                            bit Stai attento perché con questa programma e facile fare danni.
                            E prima di fare questi lavori devi fare un immagine del disco bit per bit.

                            Me lo consiglieresti? E' difficile recuperare tutto?

                            bit E prima di fare questi lavori devi fare un immagine del disco bit per bit.

                            In che senso scusa?

                              • Modificato

                              davyy Per imparare a usare ti consiglio fare le prove su chiavetta USB
                              Fai immagine del disco e lavori su immagine, perché il disco può averne problemi fisici.

                              Esempio come fare immagine del disco

                              • davyy ha risposto a questo messaggio

                                davyy si quindi devi attivarla con yes.

                                Prova anche la soluzione di @bit

                                • davyy ha risposto a questo messaggio

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile