Eccolo, finalmente oggi è arrivato. Ho provato a configurarlo ma non ci sono riuscito! Ho navigato nell'interfaccia, è completissima ma anche molto complessa. Posso trovare da qualche parte una guida da zero su come configurare ed impostare il router con sim Wind?

  • cdman ha risposto a questo messaggio

    danielet80 ciao puoi trovare info interessanti qui, buona lettura.

    Ciao, ho letto qualcosa ma non ho trovato soluzione al problema. Ho impostato la password al router, inserito l’apn internet.it, c’è segnale ma non riesco a navigare. 😥

    • cdman ha risposto a questo messaggio

      danielet80 hai letto questo articolo, presente nel sito che ti avevo indicato?.

      Ora l’ho visto. Ho fatto il reset, non riesco più ad entrare nell’interfaccia. Su Winbox ho il messaggio could not connect. Network is unreachable

      Sono riuscito a resettare il router utilizzando il tasto fisico posto dietro. Non è stato molto intuitivo, fortuna che ho trovato la procedura corretta. Prima ricevevo questo errore:

      Non riuscivo ad entrare nel router, ho provato a fare un ping

      Come detto, fatto il reset sono entrato. Ho impostato l'APN corretto di wind e inserito il codice PIN della SIM, impostato come paese Italy e cliccato su applica.
      Purtroppo però non riesco a navigare, come vedete sulla barra delle applicazioni, non ho internet e non riesco a navigare... che casin!!!

      Questa è la foto del router, non mi pare sia accesa la spia del wi-fi e non ne capisco il motivo!

      Mi potete aiutare a farlo navigare?

      • cdman ha risposto a questo messaggio

        danielet80 Ciao , intanto devi usare winbox (evita di usare l'interfaccia web che ha spesso bug vari) per gestire il router Mikrotik (o altri apparati dello stesso produttore); poi come ho indicato nell'ultimo link, avevi fatto questa procedura?:

        Dopo aver cliccato sul menù Interfaces una volta aperta la finestra, andare sulla sezione LTE e da li cliccare sul bottone LTE APNs; a questo punto fare doppio clic sull’apn che si vuole editare.
        Ora dalla finestra che appare, bisogna togliere la spunta dalla voce “Use Network APN“, poi cliccate sul bottone Apply e poi OK.

        Se si riesce a pingare ad esempio il dns di cloudflare ( 1.1.1.1) ma non risolve i nomi di dominio (tipo maya.ngi.it) allora probabilmente non sono stati impostati i server dns.

          22 giorni dopo

          cdman ciao. Ho trovato un paio di ore e ho seguito alla lettera quanto mi hai indicato e finalmente riesco a navigare. Ti ringrazio molto!
          Volevo chiedere una cosa: ho preso una nuova SIM Wind con l'opzione DENAT. Da WinBox sulla schermata principale, nel "Local Network" c'è il flag su NAT: nel mio caso lo devo lasciare o lo devo togliere?
          Su iPhone ho scaricato l'app Mikrotik con la quale riesco ad entrare nel router e verificare la connessione ed eventualmente fare modifiche, come se stessi usando l'applicazione per PC. Volevo sapere se è possibile connettersi anche da remoto senza essere per forza connesso alla rete in wifi. Visto che su questa SIM ho l'opzione DENAT, in teoria l'indirizzo IP dovrebbe essere pubblico e dovrei essere in grado di connettermi anche da lontano da casa. E' possibile? Mi spieghereste come posso fare?

          • cdman ha risposto a questo messaggio

            danielet80 ciao, quella flag lasciala li dove si trova. Per usare la tua sim su cui e abilitato l'ip pubblico, devi cambiare l'apn nelle impostazioni e mettere myinternet.wind così vedrai che ti apparirà l'ip pubblico (dinamico che cambierà ogni 24 ore circa). Per l'altra cosa che hai chiesto so che c'e la funzione simil vpn gestita da Mikrotik, ma non ho mai avuto occasione di provarla.

              cdman Grazie. Ho messo l'APN corretto come mi avevano indicato quelli di Broker. Ho notato che questa SIM, a differenza di quelle normali che si disconnettevano ogni 4 ore, si sconnette ogni 24 ore circa. Non ho ancora ben capito però se questa SIM mantiene sempre lo stesso IP o cambia ogni 24 ore: nel secondo caso quindi, non riuscirò a connettermi da remoto proprio per il fatto che viene cambiato in ogni caso? Ma quindi, a conti fatti, questa SIM DENAT in cosa differisce da quelle "normali" che si sconnettono ogni 4 ore?

              • cdman ha risposto a questo messaggio

                danielet80 che quelle normali (a meno di vps o altre vie ) non riesci a raggiungere la tua rete dall'esterno oltre, come hai già notato disconnettersi e riconnettersi ogni 2/4 ore con relativo cambio dell 'ip.

                Quella denat (o con ip pubblico) invece la disconnessione/riconnessione avviene indicativamente ogni 24 ore (a meno che uno non riavvi il router oppure ci siano che so delle manutenzioni o guasti alla bts) l'ip in questo caso rimane pubblico (se inserito correttamente l ' apn) ovivamente sarà un ip dinamico che cambierà allo scadere della sessione delle 24 ore o per altre situazioni spiegate poco fa. Con l'ip pubblico puoi raggiungere (con le relative impostazioni sul router) la tua lan dall'esterno (conoscendo l'ip in uso in quel momento), puoi vedere di utilizzare anche il servizio dato da Mikrotik ( come ho detto prima non lo mai provato) per raggiungere il router da remoto.

                  cdman Ti chiedo ancora una cosa: ho un'altra SIM Wind normale che si connette con l'APN internet.it
                  Ogni tanto per usufruire dei GB illimitati la uso, volevo sapere se nelle impostazioni posso creare un 2° profilo in maniera da inserire la SIM e selezionare l'altro APN. Per inserire il 2° APN va fatta la stessa procedura che mi hai suggerito addietro, con relativo reset del dispositivo?

                  Il router non ha tasto fisico per lo spegnimento, stacco il cavo di alimentazione o nelle impostazioni c'è una sezione per spegnere correttamente il router?

                    danielet80 Ciao per aggiungere un nuovo profilo ti basta andare (sempre da winbox):
                    Interfaces --> LTE --> qui fai clic sul bottone LTE APNs, poi nella finestra che appare fai clic sulla solita + blu, e sulla nuova finestra che ti appare crei il nuovo profilo, ricondandoti sempre di togliere la spunta da "Use Network APN" nel caso sia presente. Poi clic sul bottone Apply e poi su OK.
                    Quando avrai necessità di cambiare la sim e vorrai usare il secondo profilo ti basta poi dalla finestra Interface <lte1> --> General li dove c'e la voce APN Profile, dal menu a tendina selezioni il nome che gli hai dato al nuovo profilo e fai clic su Apply e verrà usato quello.

                    Per il cambio sim consiglio sempre di farlo a router spento. Per spegnerlo in modo pulito sempre da Winbox vai su System --> Shutdown poi quando vedi che ti scollega da winbox puoi scollegare la presa di corrente del router.

                    danielet80 Ti chiedo ancora una cosa: ho un'altra SIM Wind normale che si connette con l'APN internet.it

                    non risponde alla tua domanda, ma se usi l'apn myinternet.wind anche su quella, anche quella poi si disconnetterà ogni 24h. Non è sicuro al 100% che quell'apn funzioni su una sim normalissima, ma a me in questo momento sta funzionando su più SIM Wind senza offerte particolari

                    17 giorni dopo

                    Problema: da 1 settimana circa la banda B1 della BTS a cui mi collego non funziona. Facendo LTE scan dal menù impostazioni del Mikrotik non viene proprio rilevata, vedo solo B3, B7 e B20. Che sia la B1 guasta o potrebbe essere che involontariamente abbia toccato qualcosa sulle impostazioni? La SIM è Wind Business e la BTS è quella di Zenson di Piave.
                    Qualcuno mi può aiutare?

                      danielet80

                      Considera che Wind da qualche giorno ha iniziato a spegnere B1 e B7 (durante il giorno) su alcuni siti con poco traffico. Presumibilmente per combattere il caro energia. Magari dipende da quello

                        handymenny Ecco spiegato il motivo, probabilmente è dipeso da questo. Dai log comunque la B1 risulta spenta sia giorno che notte e la sera di conseguenza, la velocità è calata drasticamente.

                          danielet80 Dai log comunque la B1 risulta spenta sia giorno che notte e la sera di conseguenza, la velocità è calata drasticamente.

                          Lo sta facendo anche Vodafone dalle mie parti. Oltre alla notte, dalle 24 alle 7 circa, di giorno su una BTS 1/3/20, b1 è spenta per la maggior parte del tempo

                            danielet80 Se vuoi fare la prova del 9, prova con uno smartphone android con netmonster, lo noti subito se non c'è B1 nelle adiacenze

                            Camel90 Vodafone sta spegnendo anche DSS e 4x4 (varia sempre da BTS a BTS ovvamente)

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile