Buongiorno, possiedo centralina casa sicura, con Vodafone gestivo tutto da remoto in wi fi , ora sono passato ad Iliad ma non riesco a collegare centralina impianto alla fibra Iliad. Non la riconosce, tecnico forse mi diceva che devo chiamare per sbloccare delle porte, provato con 80 ma non va. Qualcuno è riuscito a collegare un impianto di allarme/telecamere con fibra Iliad?
Fibra Iliad non riconosce impianto di allarme
AlessandroBorraccino Come accedevi alla centralina?
- Modificato
Ciao
Iliad non ti fornisce tutte le porte disponibili (65535) ma solo 1/4. In pratica si condivide un IP full stack diviso fra 4 utenti.
Da interfaccia del router Iliad vedi quale range di porte ti è stato assegnato.
Non sono esperto di allarmi. ma se è necessario che si abbia per forza il primo blocco di porte 1-16383 per avere la porta 80/443 raggiungibile dall'esterno (e ne è stato assegnato un altro), non sono sicuro che si possa trovare il modo di farlo funzionare.
Con app st panel, tramite adsl Vodafone con il telefono potevo comandare la centralina, anche a 100km di distanza. Ora app non va perché fibra Iliad non riconosce centralina, pare ci sia un blocco
quantum-pipe sono abilitato alla porta 80 ne ho più di 100.000 il problema che se faccio aggiungi porta, metto 80 più indirizzo IP non va, sembra non ci sia soluzione...io mi chiedo ma tutti i clienti Iliad nessuno si è lamentato che non può installare allarmi e impianti di videosorveglianza
quantum-pipe il n di porte è uguale al tuo
- Modificato
AlessandroBorraccino Con app st panel, tramite adsl Vodafone con il telefono potevo comandare la centralina
Non conosco l'app né il tipo di centralina che utilizzi, però se per raggiungerla dall'esterno hai necessità di aprire una specifica porta, è possibile che tu non possa farlo: infatti Iliad di default assegna un range con 1/4 delle porte totali.
Alcuni sono riusciti ad averle tutte chiamando il call center, potresti provare.
Potresti anche provare a cambiare porta con una di quelle che hai disponibili (se l'app e la centralina te lo permettono).
AlessandroBorraccino Iliad non riconosce centralina
Iliad non deve riconoscere nulla, non è importante se quella porta viene usata dalla tua centralina, da un PC o da un server web. Il problema è che non puoi usare quella porta.
AlessandroBorraccino sono abilitato alla porta 80
Dove hai controllato?
AlessandroBorraccino ne ho più di 100.000
Il massimo per IP è 65535, non puoi averne più di 100.000 ...
AlessandroBorraccino ma tutti i clienti Iliad nessuno si è lamentato che non può installare allarmi e impianti di videosorveglianza
Non tutti gli impianti funzionano allo stesso modo. Molti utilizzano il cloud che non necessita di questa configurazione. Personalmente un sistema di apertura delle porte del genere, lo eviterei in un sistema di allarme.
E comunque, non è una novità. C'è scritto anche nelle FAQ Iliad del Forum:
Posso comunque "aprire le porte" per accedere a server o videocamere?
Potete aprire soltanto le porte nel range di circa 16000 porte che vi viene assegnato, visibile dal pannello di controllo della IliadBox.
AlessandroBorraccino Allora in teoria dovrebbe poter funzionare.
Se non funziona non dovrebbe essere colpa di Iliad ma di una configurazione errata.
AlessandroBorraccino ci sono post sul forum di gente che ha avuto problemi con videocamere di sorveglianza e altro usando iliad.
Ma per accedere dall'esterno devi esporre la porta 80 su internet? Non mi sembra una soluzione tra le più belle.
Si sono circa 16.000 , se apro la porta 80 non va, volevo capire se qualcuno è riuscito con la fibra Iliad a collegare la centralina di un allarme, penso sia un problema generale
MaxBarbero ok ma hanno risolto? In che modo?
AlessandroBorraccino non saprei perché non ho e non mi interessa iliad.
Rispondevo alla tua domanda sul fatto se ci fosse qualcuno che si era lamentato di iliad e dispositivi come videocamere etc.
Credo ci siano almeno un paio di passati thread a riguardo. Ora sono dal cell e non riesco a recuperarli
AlessandroBorraccino Si sono circa 16.000
16.000 è il range di porte che puoi aprire.
Mi sembra strano che come porta richieda solamente la numero 80.
Puoi provare a scrivere il modello di centralina così vediamo se ci stanno info sul web, riguardo la porta da aprire
AlessandroBorraccino Come hai aperto la porta sul router Iliad?
Premetto che non conosco minimamente la IliadBox.
Di solito consiglio di assegnare un indirizzo IP statico dentro la LAN al dispositivo che deve comunicare con l'esterno, poi aprire la porta e collegarla all'indirizzo IP del dispositivo.
Puoi mettere lo screenshot della pagina di apertura porte?
MentalBreach sono con un tecnico Iliad al telefono
In questa schermata ho messo ip della centralina più porta 80 ma non va, tecnico non ha risolto. Con altro modem funziona, penso Iliad blocchi connessione verso allarmi
quantum-pipe magari è sbagliata porta 80, consigli?
Da un PC della LAN se fai telnet sulla porta 80 verso l'apparato dell'allarme risponde?
telnet 192.168.x.y 80
Vedi su quale porta risponde 80,443 o altre e poi si vede come aprire dall'esterno