Su un linea FTTH su rete OpenFiber, posso collegare direttamente il cavo Ethernet che parte dal ONT al Router Nest Wifi di Google oppure ho bisogno comunque di un modem tra ONT e Router Nest Wifi?
Puoi dipendere anche dall'operatore con il quale faccio il contratto per la fibra?

Grazie.

    • [cancellato]

    rusconigabriele posso collegare direttamente il cavo Ethernet che parte dal ONT al Router Nest Wifi di Google

    Probabilmente no, perché AFAIK il Nest non permette di impostare i tag VLAN necessari in Italia, per qualche stupido motivo ne supporta solo tre probabilmente usati negli USA.

    Non ti serve però un altro "modem" in mezzo (il "modem" è l'ONT), ti serve un dispositivo che possa inserire i tag VLAN necessari come uno switch (smart) managed o un altro router.

    Se trovi un operatore che non usa i tag VLAN sulla WAN può funzionare così com'è.

      [cancellato] Non ti serve però un altro "modem" in mezzo (il "modem" è l'ONT), ti serve un dispositivo che possa inserire i tag VLAN necessari come uno switch (smart) managed o un altro router.

      Hai dei consigli su uno switch managed per un utilizzo domestico?

        • [cancellato]

        rusconigabriele

        Se ti servono le VLAN e poco più vanno benissimo gli switch smart managed Netgear, TP-Link, Zyxel e simili. "Smart" di solito significa che hanno le funzioni più importanti e una interfaccia web per configurarle (invece della linea comando). Siamo sui 30-50 euro, a seconda di marca, funzionalità presenti e numero di porte.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile