• FTTH
  • Stress test bretella FTTH: Ho piegato la fibra e l'attenuazione è aumentata

OscarFarinetti
Compra una nuova bretella.. la trovi anche su Ebay o Amazon.

matteoc ha rimosso il tag TIM .
matteoc ha cambiato il titolo in Stress test bretella FTTH: Ho piegato la fibra e l'attenuazione è aumentata .

A volte mi chiedo come mai questa voglia di apparire dei [redacted] ad ogni costo

"Stress test bretella FTTH: Ho piegato la fibra e l'attenuazione è aumentata", un po' come dire "Ho dato fuoco alla macchina ed ora non parte più".

MatteoK per vedere cosa succede! Puo capitare ad altri che inavvertitamente di piegare la bretella ... adesso sanno che succede , mica ci guadagno niente, faccio esperimenti

    OscarFarinetti Gli esperimenti vanno bene quando sono utili a qualcosa, piegare una fibra quando anche i criceti sanno che NON vanno fatte curvature molto strette alle fibre, è un esperimento inutile.

    Ma perché @OscarFarinetti ?Quel test di attenuazione andava fatto se mai arrotolando la fibra su un cilindro per indurre un attenuazione, in modo da far "scappare" della luce nel cladding della fibra ottica per perdite di macro bending.
    Li mi sembra più un kink con possibile rottura...

    Alla base di test anche semplici c'è sempre anche un po' studio....Basta chiedere e di sicuro qualcuno ti indica la via migliore per realizzare quel tipo di test senza danneggiare un cavo, che in alcuni casi può anche essere una monofibra da 30 m /60 m saldata in un box, con conseguente intervento del tecnico per sistemare il tutto.

    La domanda mi sorge anche a me. Io ho la bretella ottica arrotolata con cerchi ampi di 7 cm circa e legata con lo scotch alla borchia ottica. Poi per circa 10 cm esce il cavo con in connettore in fibra che entra dentro l'ont zte della open fiber.
    In questo modo si può danneggiare la bretella a lungo andare?
    Calcolate che non sono stato io a piegare la bretella ottica, ma il tecnico che è venuto per installare la fibra ottica FTTH presso la mia abitazione. Poi nel router vx220g e anche nel tim hub ZTE WiFi 6, non spunta l'attenuazione della fibra ottica come spunta nelle Vodafone 6 station o nel tim hub technicolor. Devo chiedere a dimensione per controllare l'attenuazione del segnale?

      giuse56

      In questo modo si può danneggiare la bretella a lungo andare?

      No quel raggio di curvatura non è pericoloso

        giuse56 apri il pdf che ho postato prima e scopri che il raggio di curvatura minimo, sopra il quale non ci sono danni né peggioramento di prestazioni apprezzabile, è 20 X diametro, la monofibra della bretella sarà 3,5mm a occhio, cioè circa 7 cm a spannometro.

        comunque la regola del 20xdiametro è la regola universale per qualsiasi cavo coassiale RF di dimensioni umane, più o meno (ne ho maneggiati anche di disumani, ed allora lì comandano loro, non l'installatore...)

          Come si converte il valore riportato nelle pagine del tim hub nel valore "classico" -X dBm?

          • stich86 ha risposto a questo messaggio

            OperationOne cavetto monofibra rinforzato da interno con guaina bianca 2,6mm di diametro
            cavetto monofibra rinforzato da esterno con gauina grigia 4.5 mm

              PaoloHC la monofibra da interno è quella bianca, quindi raggio min di curvatura 2,6mm x 20, più stretto di quello (5,2cm) verosimilmente si danneggia 😉 🙂

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile