davyy e che problema hai esattamente? Non hai dato nessuna spiegazione di quello che succede. Come hai scaricato anydesk?

  • davyy ha risposto a questo messaggio

    lanciale da terminale e vedi che errori sputano fuori
    anydesk è una di quelle app che sulle debian based da problemi post installazione

    • davyy ha risposto a questo messaggio

      dadadani ho scaricato il deb dal sito anydesk e cliccandoci sopra mi apre ubuntu store e mi dice "installa" ma quando si scarica non si apre

        alsoGAMER che comando dovrei dare per aprirlo da terminale?

        davyy installalo a mano con dpkg

        sudo dpkg -i ~/Scaricati/anydesk*.deb

        • davyy ha risposto a questo messaggio

          alsoGAMER sudo dpkg -i ~/Scaricati/anydesk*.deb
          [sudo] password di pc:
          (Lettura del database... 206237 file e directory attualmente installati.)
          Preparativi per estrarre .../anydesk_6.1.1-1_amd64.deb...
          Removed /etc/systemd/system/multi-user.target.wants/anydesk.service.
          Warning: The unit file, source configuration file or drop-ins of anydesk.service changed on disk. Run 'systemctl daemon-reload' to reload units.
          Estrazione di anydesk (6.1.1) su (6.1.1)...
          Configurazione di anydesk (6.1.1)...
          Created symlink /etc/systemd/system/multi-user.target.wants/anydesk.service → /etc/systemd/system/anydesk.service.
          Elaborazione dei trigger per hicolor-icon-theme (0.17-2)...
          Elaborazione dei trigger per mailcap (3.70+nmu1ubuntu1)...
          Elaborazione dei trigger per gnome-menus (3.36.0-1ubuntu3)...
          Elaborazione dei trigger per desktop-file-utils (0.26-1ubuntu3)...

            davyy si è installato in linea teorica

            esegui (non tutti insieme, uno alla volta):

            • sudo systemctl daemon-reload
            • sudo systemctl enable --now anydesk
            • anydesk

            se tutto va bene, si dovrebbe aprire con successo

            • davyy ha risposto a questo messaggio

              alsoGAMER pc@pc-H410M-S2H:~$ C
              pc@pc-H410M-S2H:~$ sudo systemctl daemon-reload
              pc@pc-H410M-S2H:~$ sudo systemctl enable --now anydesk
              pc@pc-H410M-S2H:~$ anydesk
              anydesk: error while loading shared libraries: libpangox-1.0.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory

                davyy anydesk: error while loading shared libraries: libpangox-1.0.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory

                grande classico

                Purtroppo però ho altri problemi con teamviewer, che per non fare centinaia di thread dirò qua:
                A volte non si apre, oppure a volte se si apre e l'interlocutore prova a collegarsi, esce scritto: Connessione in corso...
                Oppure se riesce a collegarsi, si vede e funziona, ma dopo 1 minuto crasha e chiede se voglio segnalare l'errore

                  davyy A volte non si apre, oppure a volte se si apre e l'interlocutore prova a collegarsi, esce scritto: Connessione in corso...

                  non è avviato il servizio background

                  davyy Oppure se riesce a collegarsi, si vede e funziona, ma dopo 1 minuto crasha e chiede se voglio segnalare l'errore

                  non mi è mai successo personalmente su nessuna distro, ti consiglio di googlare qualcosa tipo "teamviewer crash interlocutor connected ubuntu"

                  giusto per chiarezza di chi altri dovesse imbattersi nella discussione l'installazione da gui va a buon fine esattamente come da cli il problema è appunto quella libreria (e da cli come spesso accade il troubleshooting è più efficace), riguardo tw anche io non ricordo problemi di crash (almeno sotto le derivate debian che uso) però lo uso molto meno di anydesk

                  Ultimamente io uso i Flatpak per questo tipo di applicazioni, spesso sono più gestibili rispetto a classici package con tutte le varie dipendenze.

                  Non so se AnyDesk funzioni "in entrata" con Flatpak (perchè Flatpak è sandbox) però lo uso spesso "in uscita"

                  Le varie dipendenze sempre state un tallone d'achille dei sistemi Linux.

                    My 2 cents... Mi viene da dire... non ci sono più le LTS di una volta! Mi sembra che Ubuntu adesso le rilasci ancora un po' "acerbe", e di questi problemi in passato ne avevo trovati anch'io. Alla fine, visto che io uso Linux sul lavoro, ho optato per Mint, che rilascia "in ritardo" rispetto alla LTS di Ubuntu, ma nella mia esperienza è più stabile...

                    • Giann ha risposto a questo messaggio
                    • Giann ha messo mi piace.

                      edofullo Le varie dipendenze sempre state un tallone d'achille dei sistemi Linux.

                      eh abbastanza sì però leggendo nei commenti proprio della pagina trovata dall'op si sottolinea che quella libreria è orphaned quindi boh forse in questo caso la responsabilità è più di anydesk che non utilizza una libreria diversa e meno dell'ecosistema linux

                      davyy Con linux devi installare (molto più precisamente devi aggiungere 😀)
                      le

                      repository
                      Con linux non vinci facile... se non sai quello che fai 😄😄

                      1. sudo apt update

                      2. sudo apt -y upgrade

                      3. curl -fsSL https://keys.anydesk.com/repos/DEB-GPG-KEY|sudo gpg --dearmor -o /etc/apt/trusted.gpg.d/anydesk.gpg

                      4. echo "deb http://deb.anydesk.com/ all main" | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/anydesk-stable.list

                      5. sudo apt update

                      6. sudo apt install anydesk

                      7. anydesk

                      8. 😀

                      9. 😃

                      10. 😄

                      • hento ha risposto a questo messaggio
                      • hento ha messo mi piace.

                        psychotrain65 idem, sempre optato per Mint per questo oltre che per altri motivi (preferisco Cinnamon a Gnome), poi ultimamente sono passato a Mint Debian based ed è più stabile ancora. Poi grazie a flatpak (assolutamente no snap 1 perché è lento 2 perché il Mint team scoprì che roba che installavi con apt te la faceva con snap, per cui l'hanno obliterato dalle loro distro e supporto la scelta), bene o male installi tutto anche quando Debian ha pacchetti vecchi.

                        ErBlask

                        giustissimo, ma a volte le repo fanno un po' fatica ad aggiornarsi (vedi Wine)

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile