fl4co Ma per semplice che sia una pagina web di un'azienda dovrà avere la sua home, il chi siamo, il contattaci, il portfolio, dovrà essere ottimizzata come stile e come SEO, quindi con una stesura del codice pulita. E poi devi anche ottimizzarlo per mobile, sennò il SEO se ne va a quel paese e anche i clienti da mobile (ormai moltissimi).
Quindi non si sarebbe in grado di gestire lo stile della pagina al passo con i tempi e con il rischio di seminare bug e vulnerabilità anche gravi e banali ovunque, per "ignoranza"/poca esperienza.
Se sai cosa stai facendo e hai esperienza e il progetto non è enorme farsi tutto da se può avere senso, lo faccio spesso anche io, ma imparare a spese del "cliente" no.

fl4co più sicuro che gestire le vulnerabilità di Wordpress, spesso difficile anche per chi fa questo lavoro di professione

Concordo con te su Wordpress, ma non è più facile gestire le vulnerabilità sul codice direttamente che gestire le vulnerabilità di un CMS che ha una community enorme.

My2Cents come al solito.

    • [cancellato]

    P1R4NH4 Se fai un sito statico in html e css che vulnerabilità vuoi avere?

    • P1R4NH4 ha risposto a questo messaggio

      Se il sito è molto semplice più che html "puro", propenderei per un generatore di siti statici come jekyll o hugo.
      Se poi si decide di caricare i video su youtube, si può pensare anche di usare cloudflare pages o qualcosa di simile come hosting, così diventa di fatto gratis mantenere il sito web

        P1R4NH4 per semplice che sia una pagina web di un'azienda dovrà avere la sua home, il chi siamo, il contattaci, il portfolio, dovrà essere ottimizzata come stile e come SEO

        E sono tutte cose statiche.
        Finché non ci sono articoli da creare periodicamente o i proprietari non hanno bisogno di aggiungere pagine autonomamente IMHO un sito statico va benissimo.
        Con un sito statico eviti anche di dover installare ed eseguire eventuali script server ed è anche più veloce.
        E per siti statici ci sono anche hosting gratis (GitHub Pages, Cloudflare Pages...) collegabili al proprio dominio con un record CNAME.

        P1R4NH4 rischio di seminare bug e vulnerabilità anche gravi e banali ovunque, per "ignoranza"/poca esperienza

        Che vulnerabilità possono mai esserci in un sito statico che non fa nulla lato server?

        P1R4NH4 non si sarebbe in grado di gestire lo stile della pagina al passo con i tempi

        Esistono temi già fatti anche per siti statici.

        • P1R4NH4 ha risposto a questo messaggio

          matteoc Che vulnerabilità possono mai esserci in un sito statico che non fa nulla lato server?

          [cancellato] Non tanto vulnerabilità in senso stretto mai puoi facilmente "pastrocchiare" con il codice con varie ripercussioni. Poi aggiungi un form nella pagina contattaci (magari non pensi che sia un problema) e lì inizia il divertimento.

          matteoc E sono tutte cose statiche.
          Finché non ci sono articoli da creare periodicamente o i proprietari non hanno bisogno di aggiungere pagine autonomamente IMHO un sito statico va benissimo.
          Con un sito statico eviti anche di dover installare ed eseguire eventuali script server ed è anche più veloce.
          E per siti statici ci sono anche hosting gratis (GitHub Pages, Cloudflare Pages...) collegabili al proprio dominio con un record CNAME.

          E chi ha mai detto che un sito statico non vada bene, anzi... Non va bene mettersi a imparare "rudimenti di HTML e CSS" per farselo da se, IMHO.

          matteoc Esistono temi già fatti anche per siti statici.

          Ripeto, qua si parlava di mettersi a studiare rudimenti di HTML e CSS, aprirsi un foglio di codice bianco e farsi tutto da se, non comprare o utilizzare un tema già pronto e al massimo personalizzarlo.
          E comunque tante volte fare personalizzazioni pesanti dei temi HTML e CSS non è cosa semplicissima proprio perché usano codice ben strutturato, spesso con bootstrap che ad occhio inesperto non è di facile comprensione.

          handymenny Se il sito è molto semplice più che html "puro", propenderei per un generatore di siti statici come jekyll o hugo.
          Se poi si decide di caricare i video su youtube, si può pensare anche di usare cloudflare pages o qualcosa di simile come hosting, così diventa di fatto gratis mantenere il sito web

          Condivido in pieno

          P1R4NH4 Sei in grado di gestire il SEO?

          Ho fatto le mie ricerche e dovrei riuscire a farlo,vedrò bene

          P1R4NH4 Non voglio assolutamente denigrare quest'azienda, ma se non possono permettersi budget di alcun tipo per l'IT forse dovrebbero considerare l'opzione di rinunciare all'IT

          Non è che non possono permettersi budget per l'IT,è che per un progetto "piccolo" non vogliono dedicare troppo (e lo comprendo in verità)

          Ho già avvisato il proprietario dell'idea e abbiamo concordato per la VPS,ora non mi resta che finire il sito e poi caricarlo definitivamente.

          P.S.
          per la questione server ne avevo trovato uno in disuso da azienda che li vende e avevo anche l'idea di buttarlo sulla linea aziendale di mio padre (100/20 FWA con operatore locale) ma poi dopo aver letto di gestire VLAN e tutto ho abbandonato l'idea,non perchè non potrei farcela ma altri motivi che non sto qui a spiegare.

            Rekko Mi sembra molto più ragionevole il tutto. 😃
            Buona fortuna e se hai bisogno di una mano con configurazioni e/o SEO non esitare a chiedere/aprire un thread, ti si da una mano più che volentieri.

            • [cancellato]

            Rekko Sarebbe ragionevole usare W10 per hostare il sito

            Userei IIS se e solo se stai usando solo pagine statiche, o hai bisogno di asp.net (e altro software WIndows), e sai bene quello che stai facendo, specialmente in termini di hardening di IIS e dell'OS. Altrimenti ti conviene Linux o una *BSD. Anche perché quasi tutti gli esempi che troverai per PHP, WordPress, ecc. saranno per Linux. E non ha bisogno di una licenza Windows. Si può usare PHP anche con IIS, e farci funzionare WordPress e altro, ma c'è meno aiuto.

            Se ti serve un sito in stile portfolio per mostrare lavori fatti con immagini e video dai un'occhiata a X3 Photo Gallery, è molto semplice da installare, anche se è pensato per portfolio fotografici è molto configurabile e si possono costruire anche altri tipi di porfolio (architettura, arredamento di interni, ecc.). Non è gratuito ma non costa nemmeno una fucilata, $75 la personal, 150 la pro, quest'ultima supporta anche immagini pano.

            Rekko e poi TrueNAS

            TrueNAS usa ZFS, e ZFS richiede il controllo diretto dei dischi. Si può virtualizzare, ma è sconsigliato e si perdono molte delle garanzie di ZFS.

            24 giorni dopo

            Se è per un'azienda e lavorerai con file da 100-200 GB, ti consiglio comunque di pagare per l'hosting.
            Fidati, in questo modo eviterai molti problemi futuri.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile