gregorst Grazie per la risposta davvero super esaustiva. Allora forse mi sono un attimo spiegato male io per quanto riguarda l'aggregazione con shadowsocks+glorytunTCP, allora chiaro che se faccio uno speed test aggrega e quant'altro, però nell'utilizzo non vedo mai modulare le altre connessioni a meno che non venga superato il carico massimo supportato dall'antenna che in quel momento sta funzionando da main. All'esempio pratico, se ho l'antenna "principale" che sta streammando un srt a 10mb tutto ok viene usata solo quella connessione, se ho altri flussi che superano il carico possibile sopportabile da quell'antenna vedo anche altre connessioni entrare in gioco, in questo senso dicevo ho notato la differenza tra glorytunTCP e glorytunUDP, quest'ultima usa sempre tutte le connessioni, soprattutto quando il traffico è udp, come c'è scritto anche stesso nella pagina di OMR, anzi mettiamo caso che esco con un flusso HEVC in SRT a 6mbps, vedo 12mbps di utilizzo splittati sulle 4 antenne, come se raddoppiasse l'effettivo carico e lo splittasse in maniera esattamente bilanciata tra le connessioni disponibili sull'OMR.
Le regole di pfwd del firewall mi sono molto chiare, le avevo già sperimentate e provate, ed ho notato che funzionano con qualsiasi tipo di meccanismo usato sia con le vpn che con v2ray, l'unica cosa che mi ero perso era quella frase di non mettere un range di porte se utilizzi v2ray, ma una singola porta, ma una volta capito ok 🙂
Ora nella fattispecie l'ultima prova che ho fatto è stata utilizzando solo ed esclusivamente v2ray, senza nemmeno usare la VPN, dal momento che anche sulla pagina di OMR dice che se si ha un device performante v2ray gestisce il traffico UDP e TCP (facendo multipath) al contrario di shadowsocks+ gloryTCP che re incapsula tutto il traffico UDP in TCP.
Quindi nella fattispecie ho messo v2ray, ho disattivato totalmente la VPN, essendo che tanto passa tutto mediante il proxy, ho aperto singolarmente 1 porta alla volta sul firewall verso la mia macchina che deve fare l'SRT in Listener, e sembra andare tutto alla grande.
Ho fatto un test di più di 20 minuti così composto: 1 SRT in listener su vmix a 6mbps, un SRT in Caller verso un server Magewell con gateway SRT, e ricevuto indietro su Vmix in modalità Caller sempre a 6mbps, un flusso RTMPS verso Facebook a 5mbps, ed una vmix Call in 1080p tra due macchine Vmix a 4mbps. In questo test mi sembra che tutto andasse proprio come vorrei io, senza interruzioni o aberrazioni sul video.
Ora sulla storia della congestione di MPTCP, effettivamente c'è scritto nella webGUI che il predefinito è BBR, però all'effettivo quando lo installi la prima volta è messo su Cubic, ed andando un pò in giro a guardare su altri forum mi sembra di aver capito che essendo il mio principalmente un utilizzo con antenne router LTE , l'algoritmo Cubic potrebbe esser consigliato. Di norma posso anche metterlo su BBR non ho mai visto una vera differenza per quanto mi riguarda, poi quella voce dove diceva solo se le connessioni sono "buone" mi aveva trattenuto dal preferirlo,

tra l'altro ovviamente sulla macchina x64 ho anche bbr2, sul linksys ho solo bbr chiaramente come scritto anche sul sito di OMR.
Quello che posso dire quasi sicuramente è che facendo questa prova mi sono reso conto che con v2ray mi sembra proprio di non riscontrare gli stessi problemi che riscontro con shadowsocks e glorytun TCP, però appunto vorrei capire perché, per esempio a te funziona tutto perfettamente... e la cosa che mi fa più ridere è che so che anche unania ed altre entità che vendono sto sistema lo usano proprio così, ho visto le varie interfacce e lo usano tutti con glorytun TCP e shadowsocks, quindi sono un pò confuso a riguardo, per quello vorrei capire bene il tutto. Utilizzando ServerPlan per dire mi sono reso conto che andando fino ad 1 gbps al contrario di OVH limitata a 250mbps sulla versione media , quando collego la fibra al sistema non vengo limitato dalla vps, ecco uno screenshot dello speed test

Per fare prove con l'SRT puoi banalmente usare OBS e vedere il segnale con VLC, io di norma uso vMix e Tricaster ma solo perché li utilizzo per lavoro diciamo e sono più pratico tutto lì 🙂
Se non ricordo male su OBS per trasmettere il segnale hai una syntax così: srt://serveripaddress:port?mode="listener/caller/randevouz"&option2&option3 Ovviamente in mode decidi tra listener caller e randevouz in base alle esigenze, e poi con la & seguita da altri parametri che trovi nella whitepaper fai le modifiche sulla latency ed altre cose 🙂