• FTTCFastweb
  • Recensioni FTTC Fastweb da chi già la possiede...

Salve a tutti,
oggi ho richiesto l'attivazione di una linea FTTC di Fastweb (ho scelto l'offerta a 28,95 euro mensili) e volevo sapere un po' di pareri per chi già la possiede, specialmente dal punto di vista qualitativo, sia per il servizio in generale che le performance della linea (pur comprendendo che queste variano per tanti fattori e non sono mai identiche per tutti).

Io disto 349 metri dal cabinet FTTC di TIM (prima ero TIM ma ho voluto abbandonare per i costi esorbitanti e rimodulazioni) e controllando sul sito Gea Corporate di Vodafone, spuntano questi risultati:

Non ho ben chiaro se il servizio offerto da Fastweb sia in VULA oppure BS-NGA. Inoltre, vicino la centrale (dalla quale disto 986m) ho trovato persino un pozzetto Fastweb, credo sia l'unico in tutto il paese.

Secondo voi, come potrebbero essere le performance di questa nuova linea?
Un grazie in anticipo e spero di non aver fatto una domanda stupida!

Ciao 😄

    Sofad319 probabile sia vula, se mi dici il comune ti dico
    Qualitativamente io personalmente la reputo media-alta, alla pari se non meglio di TIM.
    Poi come sempre varia da situazione a situazione ed é anche un giudizio soggettivo.

    Performance andrai come TIM.

      gandalf2016 Grazie mille!
      Il comune è San Marzano di San Giuseppe, prov. di Taranto

      Comunque penso che sia VULA perchè in questo forum si consiglia il sito Gea Corporate proprio per verificare la tipologia di servizio offerta (se in VULA o in BS-NGA) e presumo che i risultati siano affidabili

        Sofad319 Gea Corporate proprio per verificare la tipologia di servizio offerta (se in VULA o in BS-NG

        Sì ma il sito gea corporate riguarda la linea Vodafone non quella Fastweb.

          Sofad319 No, é NGA.
          Scelta non felicissima ma puii semore tornare indietro su TIM con promo nuovi clienti se non ti trovassi bene.

          Il tombino serviva per adsl ULL che é presente.. probabilmente non hanno adeguato il trasporto verso la tua centrale e quindi vanno solo di adsl e non vdsl in vula

            Nick1997 grazie per la specificazione 😄

            gandalf2016 ah ecco! Spero che le performance non siano così disastrose...

            • dmm42 ha risposto a questo messaggio

              Sofad319 Spero che le performance non siano così disastrose...

              Ho una linea FTTC di Fastweb su rete BS-NGA e mi trovo molto bene, nessuna saturazione esattamente come con TIM. Immagino dipenda da quanti utenti Fastweb ha in quella zona e quanta banda compri da TIM.

                Io ho Fastweb FTTC in VULA TIM da quasi un anno.

                Ho avuto tre problemi: uno grave, dovuto da alcuni tecnici poco competenti che hanno messo mano all'armadio TIM disconnettendo mezzo quartiere (quindi non imputabile a Fastweb).

                Gli altri due problemi, separati da circa 6 mesi, hanno riguardato uno la perdita totale della connessione, e l'altro la perdita della funzionalità voce.
                Entrambe le volte ho risolto riavviando il modem/router NeXXt.

                Anch’io FW NGA da quasi 2 anni e mi trovo bene. Quasi mai saturazione a parte quando c’è dappertutto tipo serate di partite importanti su Prime Video…

                Io ho FTTC Fastweb con fonia (non ho ancora capito se sono in Slu o Vula), ad ogni modo, a parte le disconnessioni mattutine che sto avendo in questo periodo, mi sono sempre trovato bene e l'assistenza è sempre stata tempestiva nel risolvere i guasti. Sono in provincia Monza Brianza.

                Il sito di Fastweb mi dice che andrei sui 90 mega in download ma ovviamente sono valori inaffidabili giusto?

                • dmm42 ha risposto a questo messaggio

                  Ho avuto Fastweb in passato e andava bene finche ho dovuto fare un trasloco, avevo un offerta con la massima velocita inclusa, dopo aver traslocato la linea loro mi facevano pagare quel servizio, adesso non ricordo manco il nome del servizio, chiamo e gli faccio notare che nel contratto quel servizio e incluso e non un servizio apparte e a pagamento, loro mi fanno il rimborso ma continuo a pagare quel serivizio, dopo ben 6 mesi mi disattivano il servizio e torno a pagare quello che dovevo pagare all'inizio, il problema e che andavo a 20mega in dw e 2 in up, chiamo migliaia di volte per chiedere di avere la velocita massima come da contratto e loro non fanno nulla, con scuse tipo abbiamo un sistema nuovo e per il momento non possiamo farlo ma a breve sara possibile, dopo qualche mese ho mandato la disdetta e sono passato a Tim, anche la Tim ovviamente non e perfetta, sono rimasto qualche giorno senza connessione causa pppoe timeout e poi alla sera il ping saliva moltissimo, e durato molti mesi e adesso sembra ritornato tuto normale ma vediamo come va a finire

                  dmm42 non saprei quanti utenti ci sono nella mia zona che usano Fastweb. Un mio amico che abita però in una via completamente diversa (vicino il tombino Fastweb) dice che si trova molto bene, mai avuto problemi. Ce l'ha forse da 1 o 2 anni.

                  • [cancellato]

                  Fastweb è ottima come rete, ma ha una pessima assistenza clienti quindi se non hai guasti tutto ok se incappi in un problema addio.

                    [cancellato] speriamo bene almeno nelle performance... a me spaventa molto la diafonia, per il resto le mie esigenze sono molto basiche (navigazione web, whatsapp, qualche video su yt, musica in streaming, ogni tanto qualche partita di calcio su DAZN ma ora è finito il campionato)

                    Sofad319 Con Fastweb andrai esattamente come vai ora con TIM, a meno di cambi di profilo per motivi commerciali. Se hai una vecchia offerta TIM limitata a 100 Mbit/s (profilo 17a), Fastweb ti passarà al profilo 35b se tecnicamente fattibile e dovresti guadagnare qualcosa in download.

                      dmm42 eventualmente dal modem fastweb si può vedere il profilo attivato? oppure quando verrà il tecnico chiederò se è possibile attivare il profilo 35b?

                      • dmm42 ha risposto a questo messaggio

                        Sofad319 Sì, lo vedi dal modem. Ma banalmente se noti una velocità maggiore di quella attuale avrai il profilo 35b attivo. Non verrà nessun tecnico, viene fatto tutto da remoto. Il giorno del passaggio dovrai togliere il modem vecchio e collegare quello di Fastweb che ti sarà spedito con corriere. Starai circa mezza giornata senza connessione, perché TIM stacca la sua connessione dopo mezzanotte e Fastweb attiva la linea in tarda mattinata.

                          dmm42 sul sito fastweb, dopo aver fatto l'ordine, mi son spuntati dei messaggi e uno di questi diceva che nei prossimi giorni verrò contattato da un tecnico per fissare l'appuntamento
                          c'è da dire che sto passando da ADSL a FTTC

                          • dmm42 ha risposto a questo messaggio

                            Sofad319 Ah, scusa. Pensavo che fossi già FTTC con TIM. Allora sì, ci vuole il tecnico.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile