Ho sempre trovato appassionati/addetti a vari settori o semplicemente persone che volevano aiutare in questo forum. Oggi volevo quindi approfittarne per chiedervi un veloce consiglio. Dovrei prendere un condizionatore (o climatizzatore, sto leggendo bene la differenza), insomma qualcosa che abbassi la temperatura di un piccolo ambiente di circa 15/18mt2 (alto però 3/4mt) e che riesca a togliere anche umidità.

Essendo l'ambiente non grandissimo ed avendo visto il discordo dei BTU mi son orientato su qualcosa sugli 8000 BTU, anche per il fatto che è un po' alta la stanza. Avevo adocchiato due modelli ma le recensioni Amazon son sempre contrastanti, secondo me proprio perchè uno compra un prodotto e si aspetta di raffreddare una casa intera. I modelli sarebbero questo della COMFEE e questo qui di Argoclima azienda italiana.
Essendo questo anche un arredo devo dire che il design non mi fa impazzire in entrambi, ma son ben contento di sorvolare su questo se questa mancanza viene colmata dall'efficacia del condizionatore. Per il rumore non ho particolare richieste, magari non salire sopra i 50/60db se proponente altri modelli... vi ringrazio!

Ditemi la vostra, su esperienze con questi marchi se li conoscete o consigli... chissà che non legga qualcuno che ne possiede uno dei due 😉

    i miei due centesimi (di euro): non so i prodotti attuali ma qualche anno fa mi ero preso un delonghi portatile con motore/compressore integrato e...raffrescava e deumidificava perfettamente poi vabeh si stava svegli causa rumore...senza provarlo sul campo al di là dell'etichetta relativa al rumore emesso io non lo prenderei mai più.

      • [cancellato]

      FiberAddicted Pinguino DeLonghi una garanzia, venduto in tutto il mondo!
      Il resto è solo cineseria secondo me.....

        nexus eh beh... delonghi pinguino e simili dovrebbero essere quasi il top in questo campo 🙃
        Cercavo magari qualcosa che non salisse sopra gli 8k BTU, anche perchè l'ambiente è quello che è, e sui 200-300. Pinguino in generale lo ho visto nelle review anglosassoni di giornali anche blasonati

        • nexus ha risposto a questo messaggio

          FiberAddicted saranno pure top ma ribadisco che mi trovai malissimo causa rumore...e ribadisco che io una prova sul campo cercherei di farla a tutti i costi per non avere sorprese

            [cancellato] io tempo fa ne avevo uno della Argo, che era portatile ma alla fine pesava davvero parecchio, faceva il suo lavoro ma 1/2h servivano tutte. Non conosco lo stato attuale della tecnologia (che sicuramente un po' si sarà evoluta, adesso leggevo che si usa un gas nuovo e più eco-friendly diciamo)

            nexus un po' ho guardato e non penso proprio ci siano a Unieuro & co, e poi dovrebbero comunque consentirti di provarli, cosa non sempre possibile causa mancanza prese o voglia del personale per me

              nexus Confermo anche io il rumore troppo elevato.
              Ma soprattutto almeno nell'ambiente dove l'avevo installato io avevo problemi per il posizionamento del tubo esterno, dovevo tenere la porta leggermente socchiusa con ovviamente scarso isolamento con l'ambiente esterno.

              FiberAddicted un po' ho guardato e non penso proprio ci siano a Unieuro & co, e poi dovrebbero comunque consentirti di provarli, cosa non sempre possibile causa mancanza prese o voglia del personale per me

              Io dall'OBI li ho trovati già collegati alla rete elettrica pronti per essere provati, bastava chiedere e venivano accesi.

                FiberAddicted L'ho valutato anche io ma poi sono arrivato a conclusione che è meglio il classico spit o niente.

                Questo perché una buona macchina costa comunque sui 400€ e oltre allo scarico esterno (brutto e scomodo) ci sarebbe sempre il problema che andrà a prelevare aria da una stanza calda e la immetterà in quella che sta raffreddando.

                Questa grande inefficienza unita al rumore mi hanno fatto propendere per uno split Hisense 9000 BTU da 300€ e far fare ovviamente l'installazione ad un idraulico.

                  FiberAddicted
                  Prima di prendere un condizionatore portatile poniti queste due domande:
                  1) Per prima cosa hai già una idea di come far uscire il tubo dell'aria calda dal condizioantore all'esterno? (che non sia la finestra aperta con un telone di plastica)
                  2) La stanza da climatizzare non ha infissi di classe A++ o simili che sigilano ermeticamente la stanza?

                  Nel caso in cui la rispsota ad 1 è NO, ti conviene pensare a qualcos'altro
                  Nel caso in cui la risposta ad 2 è SI, ricordati che il condizionatore portatile genera una depresurizzazione lieve dell'ambiente climatizzato e quindi devi tenere qualche spiffero aperto altrimenti senti una mancanza d'aria dopo ore d'uso.

                    Nick1997 potrei farci un salto. Anche se ho letto che alcuni modelli ci mettono un po' ad andare in temperatura non sarebbe male per capire rumore/funzioni

                    mb334 purtroppo non ho modo di installarlo altrimenti sarei andato anch'io di quello 🙁

                    simonebortolin per il tubo ho guardato un po' gli adattatori in dotazione, che comunque mi pare di capire funzionino solo con finestre "all'americana" quindi tipo scorrimento che, almeno da me, son poco comuni. Quindi pensavo di far fare un foro nel vetro del diametro e poi quando non serve chiudo con guarnizione. Grazie per il consiglio della depresurizzazione, non lo avevo mai notato ma comunque pur restando chiuso l'ambiente ogni tanto qualcuno uscirà/entrerà, quindi qualche porta verrà aperta

                    • [cancellato]

                    mb334 poi sono arrivato a conclusione che è meglio il classico spit o niente.

                    Appunto. 'sti cosi fanno schifo dal punto di vista termodinamico.

                    simonebortolin 2) La stanza da climatizzare non ha infissi di classe A++ o simili che sigilano ermeticamente la stanza?

                    Non puoi averli, devono espellere l'aria di raffreddamento del condensatore.

                    FiberAddicted Dimensionamento di massima è di 30-35W/m3 della stanza. 18m2*4m sono 72m3 che portano la potenza frigorifera richiesta intorno ai 2500W, o 8500BTU/h. Un condizionatore portatile da 8000BTU/h è quindi "tanto giusto", e se tieni conto delle necessarie perdite che devi avere per compensare l'espulsione dell'aria calda di raffreddamento dalla stanza, rischi di essere un po' al pelo.
                    Io valuterei però come detto uno split, anche economico, da 9000BTU, ormai le serie basse le trovi a circa gli stessi prezzi che citavi dei portatili, ma sei sicuro che funzionano e non ti danno noia con il rumore di compressore interno. E soprattutto ha lo scarico permanente della condensa, non ti devi sbattere a svuotare la tanica ogni qualche ora (e ti potresti stupire di quanta umidità ci sia nell'aria, soprattutto al nord italia).

                      [cancellato] Non puoi averli, devono espellere l'aria di raffreddamento del condensatore.

                      Intendo che c'è un buco da qualche parte per espellere l'aria + infissi di classe A++😆 in qual caso si forma una depresurizzazione della stanza che da fastidio

                        [cancellato] lo so che non sono il massimo. Anch'io avrei optato per uno split ma come anticipato non ho modo e spazio per appenderlo. Per la condensa lo so benissimo, con quello che avevo prima in praticamente 1gg si riempiva una tanichetta da 2lt era assurdo 😅

                        A parte tutto andrei di portatile perchè non riesco a mettere uno split, altrimenti lo avrei preferito. Considerata la grandezza della stanza e vista anche la mia esperienza con un condizionatore simile della Argoclima in una stanza dalle dimensioni simili (da 6k BTU però) andrei con questo.

                          • [cancellato]

                          • Modificato

                          simonebortolin Non puoi avere depressurizzazione... le ventole non hanno la pressione statica per combattere la pressione atmosferica. Semplicemente se hai infissi buoni e le porte con le guarnizioni sul telaio... non funzionano, non ce la faranno ad espellere l'aria.

                          A meno di unità a doppio tubo ma non mi pare siano tanto diffuse, quei pochi che ho visto erano a condotto singolo.

                          FiberAddicted on quello che avevo prima in praticamente 1gg si riempiva una tanichetta da 2lt era assurdo 😅

                          Ritieniti fortunato, quando accendavamo noi gli split i primi anni il tubo di scarico condensa pareva collegato ad un rubinetto da quanta ne veniva giù.

                          FiberAddicted non ho modo e spazio per appenderlo.

                          Sicurosicurosicuro?
                          Li fanno anche da "console" da posizionare a terra stile ventilconvettore.

                            FiberAddicted Anch'io avrei optato per uno split ma come anticipato non ho modo e spazio per appenderlo.

                            Intendi lo split o l'unità esterna?

                              [cancellato] poi la ho misurata bene e mi son accorto di aver esagerato un po', diciamo che in altezza siamo sui 3.5mt

                              [cancellato] Non puoi avere depressurizzazione... le ventole non hanno la pressione statica per combattere la pressione atmosferica. Semplicemente se hai infissi buoni e le porte con le guarnizioni sul telaio... non funzionano, non ce la faranno ad espellere l'aria.

                              A meno di unità a doppio tubo ma non mi pare siano tanto diffuse, quei pochi che ho visto erano a condotto singolo.

                              Ah si? Io comunque per quello che ho visto dopo qualche ora di uso di questi aggeggi sento come una mancanza d'aria molto più elevata di quelli fissi... Pensavo creasse una minima depresusrizzazione

                              Comunque quelle a doppio tubo servirebbero proprio per evitare ciò

                              [cancellato] sicuro, la stanza non è grandissima 🙁

                              Nick1997 intendo i modelli con condizionatore interno ed unità esterna classici con ventola fuori

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile