• Off-topic
  • Carta Giovani e XME Conto IntesaSanpaolo

per chi richiede la Carta Giovani sull'App IO,
può attivare l'offerta riservata XME Conto (la versione per carta giovani, attenzione)

Fino al compimento dei 40 anni hai:

Canone mensile base di XME Conto monointestato (costerebbe 6€) Gratis

Canone mensile della carta di debito XME Card Plus (costerebbe 1,5€) Gratis
Prelievo di contante ATM su altre banche effettuati con carta di debito collegata a XME Conto (costerebbe 2€) Gratis
Rinnovo carta a scadenza della XME Card Plus collegata al XME conto Gratis
Commissione per bonifici SEPA in euro verso Italia e UE disposti su canale telematico o su canale sportello in filiale Gratis
Prelievo presso Punti Operativi Convenzionati effettuato con carta di debito collegata a XME Conto Gratis
A carico della Banca: Imposta di bollo sul conto corrente
Invio estratto conto cartaceo con periodicità diversa da quella annuale Gratis
Invio comunicazioni previste dalla legge con periodicità diversa da quella annuale Gratis
Costo per singolo assegno bancario addebitato Gratis
Costo degli addebiti diretti ADUE (SDD CORE) Gratis

spero che sia un'informazione gradita

    IlariaBressi hai dimenticato un altro plus molto importante.
    Carta di credito “Classic” gratuita per sempre 😉

      DottorG non avevo avuto modo di leggere bene le condizioni. Giusta osservazione

      Considerati i terribili investimenti in fonti fossili di questa banca mi sembra davvero poco vantaggioso per una persona giovane 😅

        Ho aperto il mese scorso: Conto XME + XME Card Plus. Il tutto a canone zero. Finora mi sto trovando bene, magari i bonifici a 1€ erano meglio gratis😅(over 35). Ho trovato un pò eccessivo il riconoscimento del dispositivo (per accedere a tutti i servizi) tramite ATM o filiale. Però apprezzo la possibiltà di poter scegliere il circuito della carta (visa o mastercard)in fase di richiesta e la velocità con cui hanno aperto il conto. In più si possono creare carte virtuali a scadenza per gli acquisti online e l'assistenza risponde sempre al telefono.
        Lo consiglio.

        DottorG la Carta Giovani dovrebbe avvantaggiare le persone fino a una certa età garantendo offerte vantaggiose e nuove opportunità. Tuttavia osservavo come una banca che investe tantissimi soldi in fonti fossili sia in realtà un’ipoteca sul futuro di un giovane che vivrà i più grandi sconvolgimenti dei cambiamenti climatici, quindi al di fuori dei semplici costi facevo delle considerazioni economiche di tipo differente 😅

        • DottorG ha risposto a questo messaggio
        • Giann ha messo mi piace.

          Un’altra cosa da tenere ben presente è che questo non è un conto online.
          È un conto fisico che per molte funzioni si può gestire online.
          Ma se dovrete fare qualcosa di più complesso di un’operatività “tradizionale”, 9 volte su 10 dovrete andare in filiale.

          • cri347 ha risposto a questo messaggio

            Io non riesco a capire se vale per chi apre un nuovo conto o anche per chi lo ha già e attiva la carta giovani con loro

            • DottorG ha risposto a questo messaggio

              metalxenon a maggior ragione un giovane avendo il conto gratis da loro si “rivarrà” 😜
              Tra l’altro dove hai preso i dati sugli investimenti in fonti fossili?

                Goku96 la carta giovani l’attivi tu autonomamente. Se hai già un conto da loro devi contattare il tuo referente per far agganciare l'agevolazione sul tuo conto

                DottorG dagli articoli di ReCommon (ti ho linkato un esempio recente) ma basta scrivere il nome della banca con valori.it, ReCommon o Greenpeace per trovare moltissime informazioni.

                  Qualcuno ha esperienze di "migrazione" dalla promo under 30 (o under 35) a questa nuova promozione?

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  metalxenon Greenpeace non è esattamente obiettivo molte volte... Ma non capisco cosa c'entri con un conto corrente dove la banca investa la liquidità.

                  In ogni caso i conti correnti sono protetti dal FITD fino a 100k procapite, ed eventuali obbligazioni o azioni sono conservati presso Borsa Italiana, non in banca. Infine, ISP è uno dei principali istituti di credito, è tecnicamente "too big to fail".

                  Stai aprendo un conto, dai quale puoi andartene in una notte bonificando presso altro istituto la liquidità, non stai comprando quote societarie né partecipazioni al CdA...

                    DottorG cosa permetterebbe di fare un conto online puro, rispetto a questo, se non recandosi in filiale?
                    Domanda seria, perché ho un conto XME e mi sfugge cosa non potrei fare online rispetto a quello che permetterebbe N26, Hype o simili.

                    L'unica limitazione che trovo al momento è che per aderire a questa convenzione bisogna rivolgersi al proprio referente, non si può inserire la carta in autonomia.

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      cri347 Dipende se hai problemi con il conto, o se devi chiedere servizi aggiuntivi come mutui per costruire o comprare casa/auto, o richiedere finanziamenti per aprire una società...

                      Tutto questo non è possibile con i conti online, men che meno con istituti che non sono italiani come N26 😉

                      E te lo dico da esclusivo utilizzatore di conti on line 😉

                      L'operatività ordinaria, estratti conto, bonifici, trading... Si possono fare online.

                      • cri347 ha risposto a questo messaggio
                      • DeVisu ha messo mi piace.

                        [cancellato] se ho problemi col conto, ho comunque l'assistenza online, la filiale fisica sarebbe un canale aggiuntivo.

                        Quindi sostanzialmente confermi che non è un conto limitato perché di tipo tradizionale, rispetto ad uno online, ma anzi, essendo di tipo tradizionale, offre qualcosa in più rispetto a quelli online.
                        L'altro utente lasciava intendere che questa sua natura fosse un limite...

                          cri347 per esempio vuoi richiedere il carnet di assegni, filiale.
                          Devi emettere un assegno circolare, filiale. Vuoi trasferire dei titoli da altra banca, filiale.

                          Ripeto per l’operatività ordinaria lo gestisci online, ma per alcune cose specifiche non puoi fare a meno della filiale.

                          • [cancellato]

                          cri347 Avere una filiale di riferimento in genere non è mai una cattiva cosa. Poi magari qualche istituto ti fa fare operazioni in filiale che altri possono gestire online (es. un circolare, alcuni online te lo spediscono a casa ma devi aspettare due o tre giorni, se hai una filiale vai lì e in un quarto d'ora esci con l'assegno in mano) per "giustificare" la presenza delle stesse, ma parliamo di poche volte l'anno, o magari anche mai, dipende dall'uso che ne fai.

                          Un peccato non poterla fare direttamente online ma bisogna andare in filiale previo appuntamento.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile