Grazie mille, ci guardo
Flafloz
AndreR RuneAudio - questo è un progetto italiano con due ottimi developer che guidano il progetto, basato su Arch Linux, quindi se il tuo Rasp usa un'altra distro potrebbe essere un problema. RuneAudio ha preso le basi da Volumio (altro progetto italiano), che però onestamente ho installato solo un paio di volte molti anni fa)
MoodeAudio - basato su RaspiOS
Non vedo perchè debba basare un OS intero su un semplice applicativo, visto che il Raspi deve fare anche da print server ho bisogno di qualcosa che giri su Raspbian puro
MaxX Ho un Chromecast Audio (lo trovi solo usato su ebay a una 30ina di euro) che fa da endpoint collegato ad un amp in analogico ma se vuoi ha anche l'uscita ottica digitale se il tuo amp ha un dac o se in futuro vorrai fare un upgrade.
Ho poi un server Plex che gira su un piccolo computer linux (gira benissimo anche su Raspberry). Con questa configurazione puoi benissimo usare il telefonino o un tablet come telecomando oppure comandare il tutto dall'interfaccia web del server Plex. Considera che Plex è ben fatto, si scarica tutte le cover e ti riordina i file musicali come preferisci tu. Avresti inoltre il vantaggio di poter streammare dal tuo telefonino o dal computer sul chromecast qualsiasi cosa, ad esempio direttamente da un app Tidal o Qobuz . La qualità audio è buona, Plex + Chromecast è bitperfect ed è una soluzione economica.
Poi ci sono soluzioni più esoteriche. I vari Volumio, Rune Audio etc ma necessitano di endpoint tipo il raspberry con un dac e sono tutti a pagamento e non proprio economici.
Lo stereo ha una USB tipo A, non saprei come collegarla ad una chromecast o similari, inoltre io cercavo una soluzione più di basso livello non necessariamente solo per Spotify & co ma pure come generici speakers del computer.
Conosco Plex e lo uso già (o meglio, uso jellyfin) però è sul server che visti i costi dell'energia non posso tenere acceso 24/7, purtroppo.
Non ho bisogno di un DAC, lo ha integrato lo stereo (non pensate sia chissà che cosa sto stereo, era un regalo che mi avevano fatto da bambino ma funziona meglio degli speaker del monitor solo che è "dietro" e non posso collegarlo direttamente al PC)
mark129 Nope, prefereirei più generico.
Anche perchè ho visto che i vari servizi di streaming nella versione free hanno iniziato a limitare l'uso del casting alle sole versioni a pagamento.
Per me questi dovrebbero essere affari dell'OS, le varie app non dovrebbero nemmeno poter conoscere quale sink viene usato.
Per quello chiedevo qualcosa di generico per computer, se poi fa anche da AirPlay o Chromecast per android è un valore aggiunto.
Grazie a tutti, comunque