Salve a tutti, tra pochi giorni avrò finalmente la fibra e volevo sapere se per avere l'accesso a internet oltra all'ONT basta avere un router solo ethernet tipo il TP-LINK ER605 e come va configurato.
Preferirei spendere per la qualità del router e non per avere wifi (che utilizzo con un AP in cascata) prese Voip che tanto non userò. Grazie per gli eventuali chiarimenti. Se avete anche qualche router da consigliare fate pure.
Router (solo) ethernet per fibra
PaoloMicolucci Basta un qualsiasi router con porta WAN Ethernet. Per ovvie ragioni non ti serve la parte modem DSL.
fl4co Per quanto riguarda il TP-LINK ER605 che mi sai dire?
Interessante la tua scelta, però ti ritrovi 3 apparati distinti che seppur funzionino magari meglio di un unico prodotto ( con la fibra comunque 2 separati sono d'obbligo o quasi), hai 3 consumi di "standBy da sommare.
psf Hai perfettamente ragione, ma io L' AP lo tengo acceso durante il giorno e la notte lo spengo tramite presa pilotata. non mi piace avere onde radio in giro per la casa quando non vengono utilizzate. quindi il consumo è controllato.
- Modificato
PaoloMicolucci capisco le tue paure ma mettere un router che ha l'accensione e spegnimento automatici (ormai penso tutti) non ti semplifica invece della presa pilotata manuale?
Ecco un esempio del fritz, ovvio che manualmente usi anche il tasto esterno sul prodotto.
Ho fatto un contratto con Getby con incluso un friz 7590, un signor router che però non sfrutterei a fondo e pagherei caro. Quindi se mi fanno la gentilezza di togliermelo dall'abbonamento prima che parta il tutto, opterei per qualcosa con meno fronzoli e magari più qualità o alla pari del router di AVM.
[cancellato]
Qualsiasi router Ethernet che sia in grado di ottemperare ai requisti dell'ISP (es. PPPoE o IPoE, impostazione tag VLAN, ecc - consultare le specifiche dell'ISP) va bene. Alla conversione ottico/elettrico e GPON/Ethernet ci pensa l'ONT.
La configurazione poi dipende dal modello specifico - come minimo va impostato il tag VLAN per la WAN, e il tipo di connessione IP, di solito PPPoE o IPoE.
psf certo a quello posso sempre rimediare, per ora come AP ho un router che non usavo più, poi in futuro opterò per qualcosa di meglio....
[cancellato] un modello adatto a quello che dici potrebbe essere il TP-LINK ER605? O hai qualcosa di meglio da consigliarmi?
psf Si lo so, per ora ho un EOLO 30 ed ho proprio un 7530. Ma programmata non mi piace, l'AP è appeso in alto su una parete centrale, quindi per il tasto fisico non se ne parla e con la programmazione se all'imporvviso ho necessità di usare la WIFI fuori orario?
[cancellato]
PaoloMicolucci un modello adatto a quello che dici potrebbe essere il TP-LINK ER605?
Non lo conosco, immagino di sì, va verificato che supporti quanto richiesto dall'ISP che scegli. A seconda dell'ISP che scegli ci può essere una scelta molto vasta (poi dipende dal budget e dalle funzionalità richieste), oppure molto ristretta, come nel caso di Sky e Iliad che richiedendo rispettivamente il supporto per i protocolli MAP-T e MAP-E creano non pochi problemi.
guarda, la questione del wifi acceso spento è per una questione di inquinamento elettromagnetico o controllo familiare? I vicini hanno il router, magari vicino alle tue stanze? spegni lo smartphone di notte? ...
psf si, spengo lo smartphone la notte, il mio vicino ha il wifi ma arriva un segnalo molto debole.
PaoloMicolucci riduci la potenza del fritz e raggiungi lo stesso valore del vicino, così dormi tranquillo e "connesso"
- Modificato
PaoloMicolucci basta avere un router solo ethernet
In linea di principio si.
PaoloMicolucci e come va configurato
Come vada configurato te lo prescrive il manuale del router in primis, in accordo alle istruzioni dell'ISP (li hai contattati per il supporto al modem libero?).
PaoloMicolucci con meno fronzoli e magari più qualità o alla pari del router di AVM
Non credo si possa definire l'ER605 migliore del 7590, a memoria dovrebbe essere una sorta di clone dell'Ubiquiti Edgerouter ER-X (con forse meno memoria).
C’è anche l'hEX o l'hEX S di MikroTik, o RB5009
mark129 (li hai contattati per il supporto al modem libero?).
Mi hanno dato sia l'opzione con che senza modem/router, ho visto che il 7590 vecchia versione lo vado a pagare in piccole rate compreso nell'abbonamento per un totale inferiore al negozio.