Ciao, da qualche mese ricevo sul mio numero fisso TIM un paio di chiamate al giorno da prefissi italiani a caso (ecco quelli di oggi 043, 093, 058). All'inizio pensavo fossero call center, mai poi controllando meglio i numeri sono al 90% di privati. Qualche volta ho risposto ma la chiamata è muta. Cosa posso fare? grazie
Ricevo chiamate sul numero fisso da tutta Italia
Probabilmente fanno spoofing del Caller ID (numero del chiamante), qui c’è una testimonianza: https://forum.fibra.click/d/25017-chiamate-da-mio-numero-a-sconosciuti
Io ho risolto in maniera drastica, nessuno puoi chiamare il mio numero se non è presente nella rubrica. Adesso la pace è assicurata
Se era sul mobile cambiavo numero oppure facevo come ha detto Freelife, ma purtroppo io sono sul fisso.. Presumo non ci sia rimedio giusto?
Diego84 Purtroppo no, AGCOM ci sta ancora lavorando :
Convocazione Tavolo tecnico di cui alla delibera n. 420/19/CONS sull’attività dei call center/teleseller e CLI spoofing
Diego84 Il rimedio c'è: ci sono telefoni (in prevalenza cordless) dotati di blacklist e whitelist; oppure, cosa ancora più semplice ed efficace, basta dotarsi di segreteria telefonica e farla partire quando appaiono numeri sconosciuti o non in rubrica.
Se non ricordo male, il Fritzbox 7530 può gestire la whitelist e non far squillare il telefono se il numero del chiamante non è compreso; tuttavia, userei questa funzione con cautela perché, in caso ricevessi una chiamata d'emergenza, non potresti saperlo.
Meglio la segreteria telefonica: filtri le chiamate in entrata, così gli scocciatori riattaccano subito appena parte il messaggio preregistrato.
io ho risolto staccando il telefono, quindi la linea è sempre libera.
Avevo iniziato a blacklistare ma è una guerra persa, in quanto cambiano numero come cambiano i giorni.
anche io, da quando ho deciso di eliminare a casa il telefono fisso, ho scoperto una nuova dimensione metafisica di pace e armonia con l'universo
Va bene, grazie a tutti, vedremo cosa fare.
scusate se riuppo questa discussione, ma oggi mi ha chiamato questo numero lunghissimo 01611445023870, che diavolo puo essere?
ho il modem nero tim e non c'è l'opzione blocca purtroppo
Diego84 il decamigliaio 0161 144 non risulta assegnato a nessun Operatore, in base all'ultimo aggiornamento delle banche dati pubbliche del Ministero del 9 marzo 2022...
Inoltre il numero e' troppo lungo a prescindere, sia per la normativa nazionale (max. 11 cifre ma se vogliamo anche 12 o 13) che per quella internazionale (max 15 cifre prefisso 39
incluso, senza contare +
o 00
).
@Diego84 Il numero del chiamante lo sceglie il chiamante, puoi farlo anche tu. Questo utente su Reddit ha ricevuto una SQL injection ad esempio.
Marco25 credo che in quel caso sia un problema di Wind che non fa sanity check basilari sul numero chiamante, come beh la presenza di sole cifre...
Oppure l'unica altra spiegazione che mi viene in mente e' che qualcuno starebbe spoofando pacchetti UDP provenienti "per finta" dal gateway SIP della Wind e diretti alla 5060/udp di IP pubblici di router Wind: se la rete Wind dovesse permettere il passaggio di tali pacchetti, in tal modo si bypasserebbero eventuali filtri o controlli sulla sorgente della chiamata sulla CPE... Visto che il traffico SIP e RTP e' tutto allegramente in chiaro, ed inoltre la SIP authentication viene utilizzata solo per le chiamate in uscita, mai per quelle in entrata. Certo poi a meno di "trucchi strani" la chiamata sarebbe muta o cmq non si instaurerebbe correttamente, ma intanto il telefono squilla, e il CDR viene popolato, e quindi la SQL injection potrebbe funzionare... Ma se cosi' fosse non sarebbe un tentativo "a strascico" bensi' un tentativo attivo di sfruttamento di falle su router in rete Wind.
- Modificato
Diego84 in teoria, se l'attacco rivolto ai clienti Wind era limitato solo a quel tentativo e nient'altro, nulla. Pero' in generale attacchi come questi se hanno successo potrebbero portare a un po' di tutto, dalle fughe di dati alla totale compromissione dell'apparato...
Nel tuo caso specifico cmq assolutamente nulla, era solo un CLID spoofato "peggio del solito", rischiavi solo di doverti incavolare con l'ennesimo callcenterista outbound stressato e sottopagato che probabilmente neanche comprende fino in fondo di star rendendosi complice di una montagna infinita di illeciti anche penali...