Da qualche giorno ho attivato con Wind una Fibra 1000 FTTH by Open Fiber.
Il modem che Wind mi ha inviato è l'Home & Life Hub della Zyxel VMG8825-B50B
Ho riscontrato però che tutti gli speed test via cavo al max arrivano a 95 Mbps in download.
Queste prove le ho effettuate con un Imac e un notebook Windows collegati direttamente al modem con cavo di rete Cat5E in dotazione col modem.
Faccio presente che gli stessi dispositivi fino a 20 giorni fa con connessione Fastweb 1 Gigabit FTTH (in un altro appartamento) davano risultati di almeno 400 mbps in download.
In Wi-Fi invece ottengo valori più alti, a volte anche 300.
Entrando nelle impostazione del modem ho notato che la connessione di tutte le porte Lan è limitata a 100 M\FULL
Mi chiedo il motivo e come poter superare quel limite.
Porte del router limitate a 100 Mbps
Raf1975 sicuro sia lo xyxel? Perchè con la stessa "scatola" del modem/router potrebbe esserci il Sercomm (stesso guscio che ha lo zyxel)
sul retro del modem compare questa etichetta:
Palesemente il link Ethernet va in modalità Fast e non in Giga. Verifica.
andreagdipaolo scusa ma sono ignorante in materia, per link cosa intendi?
Come devo operare per farlo andare in giga?
Considera che se entro nelle impostazioni del router non mi viene permesso alcuna modifica a livello di velocità delle singole porte Lan
Raf1975 Ma banalmente da Windows la scheda di rete cosa ti dice nelle proprietà della connessione?
Da Windows il max valore importabile è 100, invece sul Mac posso impostare 1000 ma se lo faccio il collegamento in lan non funziona pertanto devo impostare su 100.
Ripeto, la cosa strana è che con la GPON 1 gigabit di Fastweb non avevo di questi problemi
- Modificato
Aggiornamento
Sono entrato nella pagina del router ed ho verificato i dati presenti alla voce statistiche.
La cosa che mi ha incuriosito è che come tipo di connessione leggo XDSL .
Cosa vuol dire?
Ho davvero la fibra 1 Gigabit o no?
[cancellato]
1) Controlla che nella sezione Qos non ci siano impostazioni che riducano la banda per le ethernet (ma il link dovrebbe apparire lo stesso alla velocità massima, il QoS al massimo riduce la banda utilizzabile)
2) Non mi sembra che ci sia accesso alle impostazioni delle ethernet dalla web GUI. È possibile che si possa fare accedendo via telnet/SSH, ma bisogna sapere quali sono i comandi supportati.
3) Prova un factory reset - dopo aver fatto un backup della configurazione (ed esserti scritto i parametri essenziali)
4) Se il firmware non è l'ultimo, aggiornalo.
La velocità del link WAN non ha nulla a che fare con la velocità dei link LAN - possono essere tranquillamente diversi. Le porte sono gigabit quindi a meno di problemi di cavo o di schede di rete devono collegarsi alla velocità massima.
Che appaio xDSL è probabilmente irrilevante, se sei connesso con un modulo SFP in fibra la connessione è quella - poi se c'è qualche problema di configurazione lato WAN dipende dai dati che appaiono, ma come detto prima non dovrebbero cambiare la velocità delle interfacce LAN - a meno che Zyxel non faccia cose strane...
La spia SFP è accesa...appena posso allego foto del router
Raf1975 Con la connessione di wind invece se nelle impostazioni di rete imposto 1000 Mbps\Full la connessione via Lan non parte proprio.
Questa situazione mi è capitata una sola volta, forzando il collegamento gigabit la connessione non andava.
Non avevo un lan tester, quindi con un metodo molto comodo () ho controllato la presenza di tutte le coppie e trovato il guasto in quello che una delle coppie non faceva contatto a causa di un frutto difettoso.