[cancellato]
- Modificato
Ci sono tre reti "private" riservate di diverse dimensioni perché destinate a tipologie (e topologie) di reti diverse. La 10.0.0.0/8 è la più vasta (16 milioni di indirizzi) e permette di gestire molte subnet con molti host con più facilità. La 192.168.0.0/16 è la più lmitata - "solo" 65535 indirizzi e meno flessibilità nelle subnet. Per le reti domestiche e le piccole aziende la 192.168.0.0 va di solito bene - le aziende più grandi magari con diverse sedi collegate tra loro via VPN tipicamente usano la 10.0.0.0, ad esempio per assicurarsi che gli indirizzi usati nella sede di Milano non vadano in conflitto con quelli della sede di Londra.
Con IPv6 invece c'è riservato un solo blocco di generose dimensioni (fd00::/8) e prefissi a 48 bit, con la particolarità che 40 bit del prefisso devono essere generati "random" - nel tentativo di non avere conflitti nel caso di collegamenti privati fra siti diversi che non si siano coordinati a priori.