• Off-topic
  • Problema canna fumaria in condominio

Ciao a tutti, volevo chiedere informazioni su una recente problematica che mi sta capitando in condominio. L'anno scorso io e la mia compagna abbiamo preso un appuntamento al piano rialzato in condominio di 3 piani. Da qualche mese quello del piano di sopra si lamenta che entrano fumi nel suo appartamento, ed effettivamente abbiamo scoperto di avere lo scarico a parete. Il problema però è che la canna fumaria del condominio è sovraccaricata, cioè ci sono attaccate 4 appartamenti quando al massimo possono stare in 2, e oltre a questo hanno tutti caldaie diverse, soprattutto quello sopra di me che ha una vecchia caldaia tipo B. Visto che quello di sopra mi sta letteralmente stressando, dicendo che devo mettermi in regola, volevo sapere se fosse possibile risolvere la situazione in maniera democratica, io so di essere in difetto, ma lo è praticamente l'intero condominio.

    thriller Per risolvere il problema nel condominio in cui vivevo si era deciso di costruire una canna fumaria esterna che raccogliesse tutti i fumi delle caldaie con scarico a parete e li portasse fino al tetto.

      FRANCESCO96 ciao, il problema è che quello sopra di me non ha intenzione di spendere soldi per sistemare la situazione, nonostante lui è attaccato alla canna fumaria in maniera non giustificata, con una caldaia non a norma per il tipo di canna fumaria. Poi però mi rompe le scatole a me che ho una caldaia a condensazione e scarico a parete

      thriller ogni canna fumaria deve essere a sé. Non esiste che una singola canna fumaria accolga altri innesti. E questo vale per qualsiasi "dispositivo" che sia camino stufa ecc ecc.

        Camel90 la canna fumaria del condominio ci hanno detto è fatta per massimo due appartamenti, ma ci sono attaccati in 4, con diverse tipologie di caldaie

        Camel90

        Canne fumarie collettive..
        Poi dipende da che apparecchi ci si collega perchè non tutti vanno bene.

        Lo scarico a parete una volta era ammesso, poi è diventato fuori norma.
        L’alternativa è utilizzare la canna fumaria condominiale, ma deve essere in regola per le tipologie di caldaie attaccate, e da quello che dici non sembra esserlo.
        La canna fumaria è una parte comune, cosa dice l’amministratore? Se già con la situazione presente non è in regola, dovrebbe intervenire.
        Altrimenti, l’unica alternativa è realizzare una canna fumaria esterna che prolunghi il tuo scarico a parete fino al tetto, con lavori a tue spese… ma anche qui diventa affare di condominio perchè passerebbe sulla facciata.

          mditerli l'amministratore è una roba inutile, mai visto uno più menefreghista di questo qui. Fare sto lavoro a mie spese è quello che cerco di evitare, soprattutto per non darla vinta a quello sopra di me, per altre dinamiche che non vi sto a spiegare

          • [cancellato]

          thriller quello sopra di me che ha una vecchia caldaia tipo B.

          Collegata ad uno scarico condiviso? E come l'ha avuto il libretto impianto? Come fa a passare le ispezioni annuali?

          thriller Da qualche mese quello del piano di sopra si lamenta che entrano fumi nel suo appartamento, ed effettivamente abbiamo scoperto di avere lo scarico a parete.

          Se lo scarico è a parete, come fanno ad entrargli fumi in appartamento? Significa che l'uscita dal muro o è troppo corta, o posta troppo in prossimità delle finestre. In ogni caso sono lavori pregressi, e se ci va messa mano come detto l'unica soluzione è quella di fare canne fumarie collettive, ma deve decidere il condominio.

          Bella rogna.

            [cancellato] il resto del condominio non vorrà sganciare soldi, ci metto la mano sul fuoco, il problema è solo quello sopra di me che mi sta rompendo le scatole, vuole che sia l'unico a mettersi a norma, una cosa che non accetto, è una questione da risolvere tutti secondo me

              • [cancellato]

              thriller E tu rimandalo all'amministratore scusa, lo pagate apposta per gestire le questioni condominiali. Quando verrà fuori alla prossima riunione condominiale che per uno che non sa stare zitto (magari solo per farti uno screzio più che per motivazioni reali) tutti i condòmini dovranno cacciare il grano per rifare l'impianto di evacuazione fumi e lui dovrà pure cambiare generatore a sue spese per poterlo collegare a norma alla nuova canna fumaria, vedrai che cambierà idea subito e tornerà a farsi i fatti suoi.

                [cancellato] gli abbiamo già anticipato uno scenario del genere, ma niente, lui è convinto di essere nel giusto, minaccia (ancora in maniera velata) di mandare un controllo dell'ASL

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  thriller Che faccia, è in torto lui ad avere una caldaia di tipo B allacciata ad un condotto condiviso 😉 Poi vediamo chi ride.

                  Se lo scarico a parete era ammesso al momento dell'installazione della tua caldaia sei a posto (ammesso che rispetti le normative e sia installato correttamente, ça va sans dir).

                  Anche se non mi risulta sia l'ASL ad intervenire per questo tipo di scenari... 🤨

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile