Ciao a tutti,
Stavo valutando la possibilità di passare da Sky Wifi FTTH (OpenFiber) a Windtre Absolute, principalmente per questioni di prezzo.
Ho i casa i seguenti router:
- Google Nest Wifi Router
- Fastweb Fastgate (che avevo dalla precedente ADSL)
Stavo cercando di capire se posso usare il primo che mi copre bene la casa con il wifi (oggi lo sto usando come wireless access point perché il wifi dell'Hub di Sky Wifi fa pena).
Ho visto che i parametri richiesti da Wind sono:
FTTH: L’architettura di rete prevede un modulo SFP per l’utilizzo della connessione in Fibra, fornito gratuitamente.
I modelli SFP compatibili con la nostra rete sono i seguenti:
• HUAWEI MA5671A versione firmware V800R017C00SPH201
• D-LINK DPN-100 versione firmware R4.2.104.039
• ZYXEL PMG3000 versione firmware V100ABVJ0b3s
• TECHNICOLOR AFM0002 versione firmware V1_7_8_180123
Nella scelta del modem è necessario verificare la presenza di uno Slot SFP per il suo corretto alloggiamento. Maggiori informazioni tramite i nostri canali di vendita 159.
VLan: 835(data)
VLan: 836(voice)
Protocol: PPPoE
PPPoE usr: benvenuto
PPPoE pwd: ospite
Encapsulation: LLC
NAT: enabled
COS data: 0 (IEEE 802.1 P)
COS voice: 5 (IEEE 802.1 P)
Per ora ho capito che:
- WindTre termina la fibra ottica con un ONT SFP, quindi avrò bisogno ti un media converter tipo questo
- Il Nest Wifi Router non supporta il VLAN tagging (o meglio lo supporta, ma non configurabile, e non va bene per il requisito Wind) --> posso ovviare inserendo a monte uno switch smart tipo questo (nel caso mi gestirebbe anche il QoS IEEE 802.1p)
Quindi con una cinquantina di euro avrei avrei fibra --> ONT SFP --> media converter --> switch per il VLAN tagging --> Nest Wifi Router
Vedete particolari problemi in questa configurazione? C'è qualcosa che non ho considerato?
Il Nest Wifi Router supporta il PPPoE, ma potrebbero esserci problemi con uno switch in mezzo?
Grazie!