Ciao a tutti, ci tengo a precisare che sono nuovo nel forum ed ho letto il regolamento, nell'ipotesi in cui sbaglio qualcosa ditemi pure che risolvo immediatamente! Vi espongo la mia situazione (perdonatemi anche per l'utilizzo di termini base ma non me ne intendo quasi nulla), e grazie in anticipo per chiunque vorrà rispondermi.

Per vari motivi che non sto qui ad elencarvi, nella casa in cui vivo da qualche anno non ho mai avuto una linea fissa (non ci interessava e non ci interessa il numero di casa fisso) e fino ad adesso per quanto riguarda internet abbiamo utilizzato gli hotspot dal telefono e per un periodo linkem da interno (ricaricabile, quindi nessun vincolo e nessun abbonamento e con il solo apparecchio che si attacca alla presa della corrente e crea la rete wifi per la casa, senza antenne esterne e fili, nessuna installazione).

In casa vi è solamente la presa telefonica tripolare (la vecchissima presa giallastra a tre per intenderci che ho già trovato lì).

Essendo però adesso internet in casa quasi una priorità per tutta la famiglia per lavoro, gioco e streaming live per calcio e tv, sto cercando di capire quale possa essere la migliore soluzione possibile. Da quel poco che so, le ftth è il tipo di connessione migliore, in teoria più veloce e "pronta per il futuro" (fattore per me importante, perché vorrei scegliere qualcosa che dia stabilità e vada bene anche per i prossimi anni), quindi sarei orientato su questo tipo di tecnologia (ovviamente se possibile al mio indirizzo che se serve vi scrivo).

Vi chiedo quindi che tipo di verifiche devo fare, cosa comporta l'installazione a livello di fili e non e ovviamente quale compagnia/operatore/offerta consigliate.

Da quello che ho letto sul forum, alcuni operatori mettono limitazioni sulla rete e altri a seconda del tipo di tecnologia/azienda, linee proprietarie e non, of e via dicendo hanno problemi in alcuni orari di maggior utilizzo etc. Ovviamente vorrei evitare tutto questo, e scegliere la migliore opzione possibile, con meno cali possibili in qualunque fasce di giorni e orari di utilizzo.

Grazie nuovamente per chiunque mi voglia dare informazioni e scusate per la "conoscenza base" su termini, informazioni e argomenti, ho letto qualcosa sul forum ma non ho ben chiaro come procedere e a cosa stare attento e cosa cercare, sicuramente voi saprete darmi consigli fondamentali!

    FDouble l’installazione della FTTH comporta l’installazione di un’altra presa a muro, la borchia ottica. Solitamente viene posta vicina a dove si trova la prima presa telefonia e, se possibile, si riusano gli stessi corrugati in cui passa il telefono, ma si può anche entrare da quelli della corrente senza problemi.

    Per quanto riguarda l’operatore serve prima sapere se sei coperto da Open Fiber, FlashFiber, FiberCop, Tim o Fastweb. Se ci lasci l’indirizzo possiamo verificare noi, ma in teoria a Palermo ci dovrebbero essere FlashFiber e Open Fiber

      FDouble Io la butto lì, sopratutto se parli di futuro. Che io sappia a palermo è attiva e vendibile la TIM Magnifica a 10Gbps/2Gbps. Certo costa un po' di più, ma onestamente se vivessi a Palermo non avrei molti dubbi, non tanto per avere un dispositivo che mi va da solo a 10Gbps, ma per avere 10 dispositivi che vanno ad 1 pieno contemporaneamente, ossia nessun collo di bottiglia per la famiglia. Per altro la XGS-PON è sensibilmente meglio della GPON come tecnologia, e non dovrebbe risentire di saturazione dell'albero a quanto ne so, quindi, a meno di saturazione lato TIM, non dovresti risentire delle ore di punta. Limitazioni sulla rete li mettono un po' tutti a vari livelli, TIM compresa molto probabilmente su una residenziale. Wind Tre pure, ma spesso sono restrizioni che non importano all'utente finale, la più comune è il blocco della porta 25 SMTP, ma se non devi metterti un Mail Server in casa non ti importa (e se ci stessi pensando, no non farlo).

        P1R4NH4 L'utente vuole una connessione pronta per il futuro e il gigabit non starà stretto per anni se non per decenni, probabilmente. Consigliare la Magnifica non ha il minimo senso, soprattutto se fino a poco fa l'utente si accontentava di una FWA mediocre.

          andreagdipaolo Assolutamente concordo con te, mi rendo conto che spesso ci sono futuri diversi, per persone come me un 1Gbps ormai cominicia a diventare strettino e non vedo l'ora di potere migrare verso XGS-PON, ma appunto il futuro di un utente residenziale medio è ancora saldamente ancorato alla GPON.
          Grazie della correzione! :-)

          ag23900 Grazie mille in primis per la risposta velocissima!
          Ho visto che praticamente la borchia è una "scatola", i collegamenti per arrivare alla scatola fanno sempre parte dell'istallazione e quindi io non devo far nulla giusto? (Chiedo perché mi trovo in un condominio)

          Non conosco bene le differenze, mi affido a voi per trovare l'operatore migliore nel mio caso!
          L'indirizzo è: [redacted]

            P1R4NH4 Ciao, grazie per l'info! Ho dato uno sguardo alla promo e sembra ovviamente interessantissima, ho visto però che è in test fino a Settembre 2022. Inoltre ovviamente offre tantissimo ma richiede ovviamente anche tanto ahah La terrò in considerazione (sempre se fattibile al mio indirizzo) se decidessi di rimandare il contratto a post 09/2022 😀

            andreagdipaolo Grazie per la risposta! Effettivamente non ho avuto chissà quali buone connessioni e a questo sto cercando di portare soluzione (grazie al vostro fondamentale contributo e alla vostra esperienza). Comunque sia, dovendo fare un nuovo contratto, ben vengano soluzioni top (ovviamente non ai livelli di Magnifica, che da quel che ho visto è una promo molto particolare ahahah).

            Dovendo fare il salto di qualità, qualunque consiglio da chi ne sa più di me è ben accetto, poi ovviamente leggendo tutto quello che mi dite e con i vostri chiarimenti farò delle scelte/seguirò la migliore soluzione possibile 🙂

              FDouble al tuo indirizzo sono disponibili tutte le tecnologie di rete: FTTH OpenFiber, FTTH FiberCop, e anche FTTC EVDSL a 29.44 metri dall'armadio... Significa che anche prima dell'arrivo della FTTH, se avessi avuto gia' allora la linea fissa avresti avuto fin da subito una connessione "perfetta" con velocita' intorno ai massimi possibili con la FTTC 😅 altro che linkem 🙈

              Io personalmente ad oggi ti consiglierei Pianeta Fibra. Offrono FTTH sia su infrastruttura OpenFiber che FiberCop, nel tuo caso specifico dovrebbero attivarti su quest'ultima. Attualmente l'offerta e' di 23,90 Euro/mese, senza numero fisso incluso (che non ti interessa), con eventualmente l'opzione di aggiungere un modem col Wi-Fi 6 a 1 Euro/mese.

              Per l'installazione, in linea di massima pensano a tutto i tecnici quando verranno ad installarti la linea. Salvo casi particolari, non occorre predisporre nulla.

                LATIITAY Grazie per aver risposto!
                Sembrano ottime notizie ahah, posso però chiederti se effettivamente ho la sicurezza di essere coperto da tutte queste tecnologie? Per la FTTC non dovrebbero esserci dubbi perché un vicino dovrebbe averla (se avessi saputo anni fa l'alta efficienza data dalla pochissima distanza forse ci avrei pensato prima AHAH), ho dubbi però su FTTH FiberCop, nel senso che controllando ho visto nel palazzo solamente il cassettone grigio con attacchi verdi di OpenFiber, mentre non ho visto quello di FiberCop.

                Non conoscevo Pianeta Fibra, conosco in realtà i soliti brand famosi (fastweb, wind, vodafone, iliad ect...) Ho visto la promo e il prezzo sembra anche ottimo! Il fatto che offrano il servizio su entrambe le infrastrutture mi fa sorgere una domanda, è meglio scegliere uno o l'altro? Ci sono differenze e cose da attenzionare per preferire l'infrastruttura di OpenFiber o di FiberCop?

                Ah poi, a che ci sono (perdona le tante domande), ho visto che ci sono offerte da 2.5 gigabit, anche da operatori "famosi"; Nel mio indirizzo non sono disponibili? O non consigli queste offerte/i soliti operatori per qualche motivo in particolare?

                Grazie per la pazienza😅😂

                  FDouble la copertura risulta sia in Netmap che in DB OF che anche direttamente sul sito di Pianeta Fibra, per cui sei al 99.99% coperto 😅

                  Per FiberCop potrebbe esserci una scatola targata FlashFiber, che e' diciamo il "predecessore" di FiberCop. Nel caso mancasse, spesso non e' un problema, possono montarla anche dopo la prima richiesta di attivazione. Dovrebbero montarla nei pressi della chiostrina in rame della Telecom, perche' solitamente e' li' che fanno arrivare il cavo multifibra che "alimenta" il ROE (ripartitore ottico di edificio) o PTE (punto di terminazione di edificio) ossia lo scatolo grigio.

                  Per OpenFiber invece l'indirizzo risulta essere in stato 110 quindi dovrebbe confermare che il loro scatolo non solo e' presente ma e' anche gia' funzionante 😅

                  Pianeta Fibra al momento da' priorita' a FiberCop/FlashFiber quando e' presente anche OpenFiber, in teoria salvo problemi particolari presenti in zona sono sostanzialmente equivalenti.

                  Le offerte da 2.5 Gbps attualmente presenti sul mercato tendono ad essere "fuffa", nel senso, 2.5 Gbps arrivano si' al modem, ma non sono sfruttabili da un solo dispositivo, e' solamente la banda complessiva. Le porte LAN sui router attualmente forniti dagli Operatori che danno la 2.5 mi risultano essere da 1 Gbps... L'eccezione al momento sarebbe iliad, ma ha ancora seri problemi di gioventu', per non parlare dell'assistenza che "non vede" i problemi che stanno avendo molti utenti... E poi chissa', potrebbero esserci presto novita' con Pianeta Fibra per la 2.5 su FiberCop, magari con un modem con LAN da 2.5... 😊

                  Personalmente non consiglio mai i "big" principalmente per le loro politiche commerciali che tendo a ritenere odiose, vuoi perche' rimodulano, vuoi perche' spingono ad attivare mille altri servizi... Per non parlare dell'assistenza che spesso appena capita un problema "fuori dal comune", e' un muro di gomma. Con Pianeta Fibra le poche volte che l'assistenza serve (perche' se serve troppo spesso il problema sarebbe un altro 😅), non rischi certo di trovarti a piedi 😄 qui sul forum c'e' anche @[cancellato] che e' il CTO quindi per qualunque dettaglio tecnico o dubbio puoi chiedere direttamente anche a lui 😀

                    FDouble Ciao, detto in soldoni: i 2,5 Gbit/s sono uno specchietto per le allodole, una quasi trovata commerciale. Possiamo dire semplificando che 2,5 Gbit/s = 1Gbit/s. Nel tuo caso io farei una connessione su rete OpenFiber, io mi permetto di consigliarti di valutare l'operatore Dimensione: assistenza di qualità elevatissima e prestazioni ottime. Comunque nella pagina apposita puoi vedere i vari rappresentanti.

                      FDouble Comunque sia, dovendo fare un nuovo contratto, ben vengano soluzioni top

                      Intanto ti fai cablare con una FTTH "normale", poi si fa sempre in tempo a chiedere un upgrade.
                      Inutile partire in quarta.

                      Fatti una FTTH Aruba che costa poco il primo anno e tra 12 mesi decidi.

                        LATIITAY Grazie per la risposta dettagliata!

                        Allora per OpenFiber di sicuro nessun problema (ho visto la scatola io stesso), il problema al massimo sarebbe con FiberCop ma appunto come hai detto tu se si può risolvere anche alla prima attivazione va benissimo così!

                        Ok, quindi essenzialmente al momento andrebbe bene anche la classica offerta da 1 Gbps, anche se forse vedendola in ottica di tanti dispositivi connessi avere più banda nel complesso male non fa...

                        Grazie infine per il tag di Matteo, se scelgo pianeta Fibra (attualmente da come me ne hai parlato mi sembra ottima) sicuramente mi sarà utile;

                        Matteo_Mabesolani Ciao e grazie per il consiglio, non conoscevo neanche "Dimensione", ho visto la pagina e sembra anche questa interessante. Valuterò anche questa allora🙂

                          andreagdipaolo Grazie, effettivamente Aruba il primo anno ha un prezzo quasi imbattibile, però diciamo che ho chiesto supporto nel forum anche per "evitare" cambiamenti a breve termine, quindi spero di trovare qualcosa ad un prezzo giusto e con ottime prestazioni e rimanere con quella per un bel po'!
                          Se eventualmente restassi con dei dubbi, seguirò la tua soluzione (ottima per scegliere con calma e portarmi avanti allo stesso tempo ahah) 🙂

                          Cerca di rispondere in un unico messaggio.

                          • [cancellato]

                          Io se fossi a Palermo, mi farei Tim o Vodafone o Fastweb, che almeno hanno cache e pop al sud, non mi farei operatori come pianeta fibra aruba o dimensione che sparano tutto a Milano.

                            Gli direi di fare Iliad solo nel caso in cui abbia già una sim in modo da sfruttare la promo a 16€ ma senza avere grandi aspettative, per quanto riguarda quello detto da [cancellato] , nel mio caso vivendo vicino Palermo ed avendole tutte e 3 posso dirti che Vodafone è la peggiore delle 3 (nonostante cache a Palermo stessa molto spesso ti fa fare il giro da Milano, e circa 45/50ms su Milano), Fastweb già molto meglio sotto il punto di vista delle latenze (circa 25ms su Milano) e in più è su rete proprietaria; Tim gioca praticamente in casa (Datacenter Sparkle a Palermo) quindi cache e ping bassissimi in Sicilia (su Milano 27/30 ms).

                            Detto questo io gli consiglierei di fare Aruba come detto da Andrea oppure fare Fastweb e se tra qualche mese vorrà/potrà passare alla 10gbps Tim lo può fare senza problemi (se non sbaglio al momento c'è solo un centrale attiva per erogare xgspon) .

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile