• FTTHTIM
  • Performance FTTH TIM - Torino - 1G/300M

Per fare una prova veloce. Appena puoi collega solo il modem Tiscali resettato all’ONT e dovresti navigare su TIM.
Prova uno Speedtest da lì col cavo.

Usano la stessa VLAN e TIM prende di tutto come username e password

rg80 lo riesci a collegare direttamente a un PC (il più prestante che hai)? Devi solo settare la VLAN ed aprire la PPPoE

MircoT
qualche giorno fa avevo aperto un topic per questa cosa, ho fatto un po di test e avevo riavvito il fritz e l'ont esterno.. ma la situazione non cambiava.. alla fine nell'uso pratico ho piena banda, anche se non capisco cosa sia successo... priama con il server tim potenza o napoli andavo a 940 praticamente fissi... ora non supero i 780...

la mia è solo quriosità è non prendertela ma se avevi tiscali e andavi benissimo chi te lo ha fatto fare passare a tim ????.
Per il sottoscritto tim può chiudere baracca e burattino
OPEN FIBER tutta la vita

    • [cancellato]

    Cannibale_Humano_890 A Torino lanrete OF è in sofferenza da tempo oltre a quella Tiscali per quello è passato a Tim

    Cannibale_Humano_890

    Ti dico sinceramente, Tiscali andava benissimo fino a che non sono venuti fuori i problemi di saturazione da "DAZN", siamo arrivati a serate con 3Mbps di DL (e 300di UL...), impossibile fare qualsiasi cosa.... Il problema, da quel che ho capito, è legato più alla rete OF che a Tiscali stessa ma tant'è...

    In più, come vecchio cliente affezionato, giustamente, pagavo prezzo pieno senza possibilità di sconti...
    TIM mi offre lo stesso pacchetto a meno, avendola anche sul mobile faccio Unica e sostanzialmente sono coperto anche in caso di guasti...
    Per le mie esigenze il gioco vale la candela.

    Per quanto riguarda il mio problema di performance, ringrazio tutti per i suggerimenti e mi scuso con mario5588 se sono stato un po' brusco in qualche risposta. Alle volte ci si incaponisce un po' troppo sulle proprie posizioni. 🙁

    Quotandomi:

    rg80

    C'è il problema che in seguito all'upgrade di pfsense alla ultima release (o in seguito a qualche fesseria che ho fatto e che non ricordo) i settings di tuning specifici per la mia scheda di rete non erano più presenti.
    Riattivati i tweaks siamo tornati a banda piena.

    I tweaks implementati per NIC Intel dual-1G basata su Chip 82576 sono (solo differenza da default):

    In System/Advanced/Systems Tuneable:

    net.isr.dispatch=deferred
    net.isr.maxthreads=numero di cores della vostra CPU (2 nel mio caso)
    net.isr.numthreads=numero di cores della vostra CPU (2 nel mio caso)
    net.inet.ip.intr_queue_maxlen=3000

    in boot/loader.conf (bisogna entrare via ssh):

    legal.intel_igb.license_ack="1"
    hw.igb.rx_process_limit="-1"
    hw.igb.tx_process_limit="-1"

    In System/Advanced/Miscellaneous:
    Enable PowerD=mettere la spunta per attivare
    Impostare tutto su valori "Maximum"

    Con questo tuning le performance verso server speedtest TIM sono tornate nella normalità con 930/950Mbps di banda. Ok anche Vodafone ed Eolo Milano. Male l'instradamento verso Fastweb che continua ad avere performance decisamente basse. Anche il DL da Microsoft non mi convince ma valuterò meglio nei prossimi giorni.

    Se qualcuno avesse bisogno di informazioni per problemi simili sono a disposizione. 🙂

      rg80 Se qualcuno avesse bisogno di informazioni per problemi simili sono a disposizione.

      A livello di pour parler a me interesserebbe un dato generale, come / perché sei arrivato a quelle ottimizzazioni, sullo sfondo della considerazione che forse CPU con TDP simile ma più recenti, come le Jasper Lake attuali (10ª gen, che mi pare abbiano un IPC almeno doppio rispetto alla tua di 7ª gen), non sarebbero incorse in simili problemi.

      • rg80 ha risposto a questo messaggio

        mark129

        Ciao, ho ragionato principalemnte su questi fattori:

        • Carico CPU/RAM normale, nessuna anomalia/sofferenza durante gli speedtest;
        • Log puliti e interfacce senza packet loss;
        • Nessun problema nel traffico VLAN to VLAN, trasferimenti a banda piena tra NAS/Clients.
        • Nessun cambio di configurazione recente (se escludiamo l'upgrade.. mannaggia a non averci pensato prima);

        A questo punto sono andato a spulciarmi il sito della negate perché mi sono ricordato delle ottimizzazioni che avevo implementato in passato e in questo articolo ho trovato quello che cercavo:

        1. PPPoE with Multi-Queue NICs
        2. Intel igb(4) and em(4) Cards

        Mi sono ricordato che effettivamente potevano esserci dei problemi nel dialogo tra la scheda e PFSense. Ricordavo di aver visto qualcosa di simile legato alla gestione dei buffer in passato, nella mia esperienza questi problemi non figurano nei log e nemmeno in errori nelle interfacce (bingo!).
        Cercando in giro se la mia scheda ricadesse tra le igb mi sono anche imbattuto in un altro post su reddit dove ho trovato qualche altro parametro interessante da inserire a livello kernel.

        Ho implementato i parametri per step successivi fino ad arrivare a prestazioni stabili.

        Config salvata... sia mai che mi succeda di nuovo. 🙂

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile