Ciao ragazzi, mi devo trasferire un paio di mesi in una casa sprovvista di internet. Approfittando dell'offerta di iliad che da 300 gb solo dati, volevo comprare un router 4g+. Trafficando un pò sul web credo di essere arrivato alla conclusione che sulla fascia 100-150€ i migliori siano lo ZTE MF286D (ho trovato una versione non brandizzata su ebay) e il B535-333.
Ovviamente se c'è di meglio sono felice di essere smentito. Quale mi consigliate? L'uso sarebbe per scopo universitario, casa (netflix etc) e qualche gioco online.
Grazie mille a chi mi saprà consigliare 😀

Hai controllato la copertura su LTE Italy o Cellmapper? Non si parte dal router, si parte dalle BTS.

    Volevo consigliarti qualcosa... ma ho visto che ti sei risposto da solo.
    Lo ZTE è una CAT12 ma onestamente non ho letto/visto grandi vantaggi rispetto alla CAT6 o 7.
    Inoltre bisogna smanettare a seconda del brand che hai.
    Le antenne esterne mi pare non si possano utilizzare se non tramite una particolare modifica.
    La cosa buona è che si trovano anche usati sotto i 50 euro... ma sono brand TIM e vanno sbrandizzati, alcuni sono bloccati anche dall'operatore su rete TIM (e virtuali sulla sua rete).

    Il B535 invece ho visto che è FACILISSIMO da configurare e tramite un semplicissimo Hack selezionare le bande desiderate. Inoltre le antenne esterne sono funzionanti.

    Questo è quello che ho dedotto secondo la mia ricerca.

      Prova a documentarti sul "teltonika rut 950". Li utilizzo per lavoro e mi sembrano ottimi dispositivi.

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        Daniele104 ma sono brand TIM e vanno sbrandizzati, alcuni sono bloccati anche dall'operatore su rete TIM (e virtuali sulla sua rete)

        No, il debrand non é obbligatorio.
        Io stesso uso lo ZTE286D con il firmware TIM e SIM Very Mobile.

        Bisogna solo stare attenti a non prendere un modem bloccato, ovvero mai attivato su rete TIM.

        Ovviamente, le SIM TIM e i suoi virtuali (Kena, CoopVoce, ecc.) non funzionano perché l'IMEI del modem é legato alla SIM con cui é venduto.
        É possibile chiedere lo sblocco al 187 fornendo Codice Fiscale e numero di telefono di chi ha attivato la tariffa FWA.

        crick Prova a documentarti sul "teltonika rut 950"

        Per farci cosa? Sono attrezzi agricoli.

        • crick ha risposto a questo messaggio

          crick Cosa intendi per attrezzi agricoli?

          Sono CPE industriali. Pensate per tutt'altro, dare pochi Mbps nella maniera più affidabile possibile (spesso oltre ad essere cat4, sono anche SISO), non per una connessione fissa consumer da (si spera) centinaia di Mbps

            crick Cosa intendi per attrezzi agricoli?

            Che li uso in mezzo alla campagna (proprio in mezzo alle vigne), dove sono ottimi nella mia esperienza (compatti, robusti, li alimenti via PoE/solare, etc).

            Come ti ha pure detto handymenny per il resto (uso domestico), non direi proprio e vale per tutti i Teltonika, dai vecchi 240/95x ai nuovi X09/X11 che ho / ho avuto tutti ( = a) il loro modem è un ferrovecchio, stabile magari si ma lento come una chiavetta USB da 2 soldi; b) software completo ma privo di quelle feature utili in uso domestico, magari un bel cell lock senza dover usare comandi AT che funzionano una volta si e tre no e nemmeno capisci perché; c) con un sacco di hardware - GPS, seriale, etc. - che 99 su 100 a casa non ha senso ma intanto lo paghi e bene).

            • crick ha risposto a questo messaggio
            • crick ha messo mi piace.

              mark129 Vi ringrazio per la risposta perché mi avete istruito.

              @Cristoball92 aggiungo solo un paio di punti ai suggerimenti gia' dati.
              iliad ha solo 3 bande in lte: B1, B3 e B7, quindi basta prendere un router almeno in grado di gestire 3CA, credo basti un cat9. molto piu' importante invece il discorso MIMO e modulazione. devi verificare che siano supportati MIMO 4x4 e QAM256, perche' solo cosi' riesci a spremere i (pochi) 10Mhz di banda di Iliad. lo ZTE essendo un cat12 "dovrebbe" supportare 4x4 e QAM256, quindi direi preferibile. il B535 non lo conosco.

              • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                MikiMikula lo ZTE essendo un cat12 "dovrebbe" supportare 4x4 e QAM256, quindi direi preferibile.

                Ma solo in 2CA

                MikiMikula B535 non lo conosco.

                2x2 64qam 2CA

                  mark129 ciao mark, scusami ma non sono molto ferrato sull'argomento. Su lteitaly, con l'operatore iliad, mi segna 2 punti (4G+3CA) nel paese dove devo andare. Perché dovrei partire dalle BTS? Mi trasferisco in un paese di 10k abitanti quindi non è che c'è molta scelta XD

                    Daniele104 le antenne esterne sono cosi necessarie? Conta che mi servirebbe per una casa un pò grandicella

                      Daniele104 quello che ho trovato su ebay è sbrandizzato, quindi suppongo che non dovrei farci lavori da quel lato

                        Camel90 Ma solo in 2CA

                        si, intendevo che e' meglio di un cat6 che invece in 2CA supporta 2x2 64QAM....

                        Cristoball92 probabilmente intendeva che dovresti partire da quale bts (operatore) hai piu' vicina a dove ti trasferisci. se hai una bts vodafone a 300m e una iliad a 3km, forse vodafone e' preferibile........ anche se poi va cmq provato dal "vivo" (magari la bts vf e' copletamente coperta mentre la iliad ce l'hai a vista, etc...)

                          Cristoball92

                          MikiMikula

                          Quando vai su connessione mobile il ragionamento (come ti diceva Miki)

                          1. quale rete mobile serve meglio (può essere diversa da quella dell'operatore che hai in mente)
                          2. quali bande ha quell'operatore
                          3. quale modem aggrega quelle bande con quell'operatore (es.: con Huawei / Soyea c'è la nota questione del CA della banda B1 su rete Wind)

                          Cristoball92 le antenne esterne sono cosi necessarie?

                          Se non hai la BTS in casa, si. E lo verifichi sul campo: dopo di che, meglio una CPE esterna (modem con antenna integrata) che una antenna esterna (modem indoor con cavo RG58 più antenna).

                          Cristoball92 Conta che mi servirebbe per una casa un pò grandicella

                          A maggior ragione: gli AP (il wifi) dei router LTE in genere sono debolucci e comunque non puoi sapere a priori in quale punto della casa prenda meglio la rete mobile (e quindi di conseguenza la copertura del wifi).
                          A meno di non essere sotto un traliccio, il 4G è in genere costoso come equipaggiamento necessario: CPE esterna + AP interno, e se la casa è davvero grande, più di un AP.

                          • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                            mark129 es.: con Huawei / Soyea c'è la nota questione del CA della banda B1 su rete Wind

                            L'unico soyea che esiste è in pratica il b535, che non ha problemi con b1 W3.
                            Forse ti riferivi al b818....

                            • mark129 ha risposto a questo messaggio

                              MikiMikula beh io sono partito dall'operatore che mi permetteva di avere una promozione non a contratto, con un discreto numero di giga, iliad mi è sembrata la scelta migliore, fortuna vuole che io abbia già iliad nello smartphone quindi ho provato un paio di speed test e superavano i 100 mega, quindi più che accettabile se si considera che nella mia casa ho una poverissima 7 mega. Però appunto dovendo trasferirmi per qualche mese, non mi conviene sottoscrivere contratti. Quindi alla fine il tutto si riduceva alla scelta del router XD

                              • Sela69 ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile