Ciao a tutti, spiego la mia situazione. Ho da poco attivato la fibra iliad richiedendo contestualmente la portabilità del numero fisso. Provengo da ADSL TIM.
Dopo circa 10 giorni dall'attivazione (avvenuta il 26/04) ho ancora il numero temporaneo iliad.
Il problema è che nell area personale MyTim (sezione tracking Ordini) vedo giá un ordine di cessazione linea in fase di elaborazione.
Ho due domande:
1) perchè la TIM ha emesso un ordine di cessazione o non di portabilità? ...ricordo che i costi in un caso o nell'altro sono differenti (30 o 5 euro se non ricordo male)
2) attualmente l'ordine é in fase di elaborazione (mancano gli step di Preparazione, Esecuzione, Evasione 🤨🤨).
Mi aspetto però che allo step di Esecuzione si arrivi solo a seguito dell'avvenuta portabilitá...o mi devo preoccupare?
Spero comunque che la procedura non duri troppo poichè in questo periodo sto pagando 2 operatori...
Chiedo magari se qualcuno ha avuto esperienze simili.

Grazie

    Wito domanda stupida: tu hai cessato tim?

    • Wito ha risposto a questo messaggio

      NicoInve no assolutamente. Se ne é occupata iliad, poiché ho chiesto la portabilitá del numero fisso in fase di sottoscrizione del contratto. Io non ho inviato alcuna disdetta a tim

        Wito iliad si occupa di migrare la numerazione, non di cessare la linea, son due cose ben distinte.

        comunque hai provato a sentire tim? c’è poco da fare, se non attendere o andare di conciliaweb (il nostro amico andrea portoghese con fastweb -> iliad è riuscito a riottenere il suo numero scomparso)

        • Wito ha risposto a questo messaggio

          Wito perchè la TIM ha emesso un ordine di cessazione o non di portabilità? ...ricordo che i costi in un caso o nell'altro sono differenti (30 o 5 euro se non ricordo male)

          Migrazione, non portabilità. La migrazione (riutilizzo dello stesso "cavo") su infrastrutture diverse non è possibile. la portabilità del numero invece è possibile.

          10 giorni potrebbero essere pochi, aspetta almeno 14 giorni lavorativi, passati quelli non ti resta che andare di conciliaweb

            NicoInve handymenny beh peró se avvii una procedura di portabilitá da adsl penso che sia contestuale anche la cessazione della linea (senza numero associato penso che la linea adsl tecnicamente non puo piu esistere)...e forse per questo é stato emesso l ordine di cessazione

              Wito beh peró se avvii una procedura di portabilitá da adsl penso che sia contestuale anche la cessazione della linea

              Si certo. Quindi la portabilità sarà partita già. Se non si dovesse completare in 14-15 giorni lavorativi preoccupati

              (il mio discorso cessazione vs migrazione era riferito ai tuoi 30€ vs 5€)

              • AleS ha messo mi piace.

              Ciao Wito
              ho avuto recentemente una simile esperienza, avendo fatto il passaggio da ADSL TIM a FTTH Tiscali, con portabilità del numero fisso.
              Dopo una decina di giorni dall'attivazione ho notato anch'io nella sezione Tracking Ordini di MyTIM la comparsa dell'ordine di cessazione (da me non richiesto).
              Esattamente 14 giorni dopo l'attivazione della fibra, il telefono sul doppino non funzionava più, chiamando il numero un messaggio automatico diceva che il numero non era più attivo.
              La sera di quello stesso giorno, sms ed email da parte di Tiscali avvisavano: "siamo lieti di comunicarti che anche il servizio voce e'attivo" e il numero era effettivamente tornato attivo (sul modem ovviamente).
              Devo dire che quel giorno mi ero un po' preoccupato perché non sapevo quanto tempo sarebbe trascorso tra la disattivazione del numero da parte di TIM e la successiva riattivazione (e infatti contattai Andrea), ma alla fine è andato tutto bene.
              Ricordo che quel giorno, dopo la disattivazione del numero, provai con il vecchio modem ADSL e c'era ancora la linea dati, ma già la sera stessa avevano disattivato anche quella.
              Il giorno dopo non avevo più accesso a MyTIM (non essendo più cliente), però ho potuto accedere a "mytimfisso" (il vecchio sito) e da lì ancora alla sezione Tracking Ordini. L'ordine di cessazione risultava completato in tutte le fasi (Preparazione, Esecuzione, Evasione) e la cessazione aveva la spunta verde (completata).
              Su mytimfisso c'è scritto "La linea risultata cessata da più di sei mesi", ma sarà un errore. L'importante è che la linea risulti cessata (c'è scritto in varie parti di tymfisso).
              Sempre da mytimfisso ho potuto pagare la fattura con scadenza 9 maggio relativa al mese di marzo.
              Ora aspetto l'ultima fattura, poi dovrei avere finito.
              Non ho idea se con Iliad le cose procederanno in modo simile, ma mi sembrava opportuno dirti che l'ordine di cessazione su MyTIM era comparso anche a me negli stessi tempi.

              • Wito ha risposto a questo messaggio

                FrankSinapsi La procedura sembra coincidere. Almeno fino ad ora. Non resta che attendere...speriamo bene🤞🤞
                Ti ringrazio. Sei stato molto utile.

                handymenny nein. Anche in caso di NP pura Telecom la cita come "Costo disattivazione per migrazione" in fattura e addebita solo 5 Euro invece di 30. Anche perche' i 5 Euro Telecom li prevede esplicitamente "in caso di passaggio ad altro Operatore" senza far riferimento al tipo di procedura tecnica o al coinvolgimento o meno della risorsa fisica.

                  6 giorni dopo

                  Aggiornamento: confermo che esattamente dopo 14 giorni dalla data di attivazione della fibra ILIAD la portabilità è completa. Il giorno dopo su area personale (vecchia MyTIM) vedo linea TIM cessata e ordine di cessazione in stato Completato.
                  Non mi resta adesso che attendere la fattura TIM relativa al mese di aprile e la fattura di chiusura relativa ai primi 10 giorni di Maggio....o forse TIM emetterà una sola fattura di chiusura?!? Vedremo...

                    Wito Io ho fatto il passaggio un mese prima di te. Pochi giorni dopo il passaggio del numero ho ricevuto la normale "fattura Aprile" relativa a marzo. Quindi sto aspettando l'ultima, relativa ai primi giorni di aprile. Dovrebbero addebitarmi 5 euro per la migrazione (o 30, ma credo 5) e accreditarmi 12,50 ("anticipo conversazioni").

                    • Wito ha risposto a questo messaggio

                      FrankSinapsi Io sono passato il 10 maggio, quindi dovrò attendere ancora 2 fatture. Magari aggiornami sul costo di migrazione che ti viene addebitato. I 12,50 in teoria dovrebbero essere decurtatati dal totale fattura....in teoria, ma con TIM tutto è possibile....

                        Wito Ok, tra qualche giorno dovrei ricevere l'ultima e ti aggiorno. Nella vecchia area "My TIM Fisso", anche a te compare la scritta "La linea risulta cessata da più di sei mesi"?

                        Wito Ti confermo che mi hanno addebitato 5 euro e accreditato i 12,50. Non ho ancora il pdf della fattura con i dettagli, ma adesso vedo su "MyTIM Fisso" l'importo dell'ultima fattura ed è basso (coincide con quanto da me previsto, addebitando 5 euro e decurtando 12,50). La fattura risulta emessa 16/05 (cioè domani) e scade 10/06.

                        • Wito ha risposto a questo messaggio
                        • LATIITAY ha messo mi piace.

                          FrankSinapsi Ottimo. Si anche me appare la dicitura di cessazione da più di sei mesi. Grazie delle info.

                            Wito Ho il pdf della fattura con la definitiva conferma: 5 euro di "Costo disattivazione per migrazione" e -12,50 "Rimborso anticipo conversazioni".
                            In conclusione, in caso di migrazione (uso del "codice migrazione" nel contratto con il nuovo operatore), anche se nella sezione "Tracking Ordini", senza che il cliente lo richieda, compare un ordine di "Cessazione linea" (senza riferimenti a "migrazione") e anche in caso di cambio tecnologia (da doppino in rame a fibra ftth, come nel nostro caso), nella fattura finale TIM addebita 5 euro (e non 30).

                            • Wito ha risposto a questo messaggio
                            • LATIITAY ha messo mi piace.

                              FrankSinapsi Io ho ricevuto fattura piena. L'ordine di cessazione è stato completato il 10 maggio, quindi dovrò attendere la prossima fattura che "dovrebbe" essere quella definitiva (ragiono sempre al condizionale perchè con la TIM tutto è possibile).
                              Unico dubbio è se, avendo cessato al 10 maggio, anche l'offerta "TUTTO Premium" viene decurtata in proporzione ai primi 10 giorni o viene comunque addebitata a prezzo pieno.

                                Wito Anch'io un mese fa ho ricevuto fattura piena (e ho fatto il passaggio un mese prima di te).
                                Se riceverai lo stesso trattamento, e non vedo perché dovrebbe essere diverso, tra un mese avrai l'ultima fattura nella quale ti addebiteranno 5 euro, ti renderanno l' "anticipo conversazioni" (se ti spetta), e ti addebiteranno solo i primi 9 o 10 giorni di maggio (ad esempio, se il 10 maggio ti hanno staccato la linea dati e voce TIM, allora pagherai circa x*(9/31) dove x è quello che paghi di solito per l'intero mese). Per me è stato così.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile