NicoInve la p2p dagli isp non main stream non so chi te la possa dare….
fino a catania è lunga eh.
Accesso P2P non significa dark fiber eh, semplicemente l'ultima tratta di raccolta è su circuito dedicato e non su un mezzo condiviso, per il resto non cambia niente tecnicamente rispetto ad un OpenStream qualsiasi, sempre un circuito L2 virtualizzato/EVPN è.
RanieroFas nel mio caso la catena è un po piu corta: KLIK-FiberTelecom-OpenFiber,
Non c'è anche Active network in mezzo?
RanieroFas è un po' come se accusassi Amazon di non costruire i televisori e le scarpe che vende.
Peccato che tu non compri un televisore di marca Amazon, ma mi rendo conto che è inutile insistere, tanto quando si parla di klik l'obiettività ce la si dimentica sempre, pare di parlare con i tifosi di calcio.
RanieroFas di nuovo, tu guardi all'albero GPON, io guardo a tutta la rete, secondo me la BMG è lì che conta.
Di nuovo, non hai letto il post. Io ho parlato della situazione al kit di raccolta... Ho scritto in italiano eh!
La BMG conta, e te lo scrivo in grassetto per l'ultima volta, AL CLIENTE FINALE. A me cliente di ciò che succede nella rete del provider non me ne può fregare di meno. Voglio che se mi sia garantito 100Mbps (verso dove poi? Supponiamo alla big internet così è più facile), ci siano in tutti i tratti attraversati 100Mbps di bandwidth dedicato a me, che sia usato o meno. È così? No, quindi non è banda garantita, punto fine e a capo. È una presa in giro commerciale, di vendere a prezzo maggiorato una caratteristica che non possono avere.
C'è un motivo se Vodafone, Tim e Fastweb si fanno pagare centinaia di euro al megabit per darti BMG, non è che sono ladri loro. Nella vita si ha quello per cui si paga, sempre.
Poi klik ha altri pregi, disponibilità e assistenza, tutto quello che volete su cui non posso controbattere non essendo loro cliente, e va benissimo così... Ma dal punto di vista delle offerte sono quantomeno creativi nel descrivere quello che vendono.