• FWAEOLO
  • Eolo 100: perché quando piove la velocità diminuisce?

Ciao ragazzi, come mai quando piove forte forte la linea mi va via? Ho 100 mega e sto a 4Km dalla BTS (credo che non sia fibrata), premetto che l'antenna non si muove di nemmeno 1 mm, poichè l'ho fatta installare in un'ottima maniera infatti gira sempre sui 80/90mega con 10 di ping.
Il problema è quando piove forte, che la velocità si abbassa drasticamente, molte volte scende anche sotto i 10 mega e capita anche che vada via totalmente la connessione e finito il diluvio torni in up ( non a velocità piena).
Caso inverso durante nevicate, sempre alla massima velocità.

    matteoc ha cambiato il titolo in Eolo 100: perché quando piove la velocità diminuisce? .

    m1k4bz Perché la frequenza utilizzata da Eolo 100(che sono onde millimetriche a 28ghz) risente tantissimo davanti a ostacoli.
    Se la pioggia è molto forte potrebbe semplicemente abbassarsi la modulazione (con conseguente abbassamento di velocità).
    Se invece c'è proprio un diluvio, l'acqua fa da "muro" e la connessione salta.
    La neve evidentemente ha un impatto molto basso

      problema comune anche al WLL di qualche anno fa - lavorava sui 26,50 Ghz se non vado errato
      bastava una nuvola di pioggia in mezzo ai due punti co comunicazioni e la linea degradava tantissimo
      è il problema di questa frequenze così elevate

      m1k4bz Ma quelle velocità le riscontri in wifi o con cavo ? Perchè in generale quelle non sono velocità da banda piena perciò se sono ottenute con cavo potrebbe essere che la tua fosse un installazione un po' limite perciò potrebbe bastare una pioggia forte a far calare la linea o farla saltare del tutto nei casi peggiori. Per darti un idea io con Eolo 100 a circa 800 metri dalla bts senza ostacoli ho queste velocità fisse anche con pioggia forte.

        Camel90 La neve evidentemente ha un impatto molto basso

        Dipende quanto nevica. Fiocchi grossi e molto intenso.. il risultato è uguale al diluvio. Salta la connessione per un po'.. di solito per non molto tempo.. interruzioni solo nella fase di precipitazioni molto intense.

        m1k4bz
        Può darsi anche che si sia leggermente disallineata ruotando sul palo. A volte capita. Lamenta la cosa con il servizio tecnico quando capita.. dopo un po' di segnalazioni mandano il tecnico a rifare il puntamento (se ricorrono alcuni parametri), altrimenti se lo richiedi tu è a pagamento.

        EugenioL
        Sei a 800 metri..😂
        (Anche se chi sta a quella distanza ma a bordo settore, i cali li potrebbe vedere comunque)

          Technetium Chiaramente la mia è una situazione ottimale ma ho visto diverse persone molto più lontane e tutte con la mia stessa banda e una tolleranza ad eventi atmosferici molto alta comunque. Io intendevo solo dire che se anche nella sua situazione migliore non riesce ad andare a banda piena forse il suo è un caso limite e quindi è ancor più normale che con pioggia forte si possano presentare i cali di cui parla. Se poi i test li aveva fatti in wifi il discorso non vale più perchè a quel punto potrebbe dipendere da quello il fatto di non arrivare mai a banda piena.

          Non escludo possa essere un problema di modulazione, forse lato Bts (sempre se il segnale percepito dalla tua antenna sia alto e stabile). Per esempio, nel mio caso, nel primo anno di Eolo 100 non ho mai avuto grossi problemi legati alla pioggia (quando pioveva forte, la connessione invece di andare a 100 mega magari viaggiava a 60-70 mega, e rimaneva sempre stabile), a parte rarissimi casi.
          Da Settembre 2021 invece, ho cominciato a notare che bastavano semplice piogge o quasi pioggerelle, per far calare la velocità e quando erano più intense il ping schizzava alle stelle, con tanto di perdita di pacchetti e velocità che calava a picco (a volte la connessione cadeva del tutto). Un paio di giorno fa, i tecnici hanno fatto dei lavori di ampliamento sulla Bts. I lavori sono finiti in mattinata stessa tant’è che intorno alle 11:30 la connessione era tornata. Nel pomeriggio dello stesso giorno, ha piovuto per circa un’ora: la pioggia é stata molto forte, con quei classici goccioloni che se ti prendono in testa ti fanno pure male xD
          Beh, la connessione non ha vacillato per niente: la velocità negli speed test effettuati era praticamente al massimo ed il ping era sempre basso é stabile (come nelle condizioni di tempo sereno insomma). Tiene a mente però che in linea d’area, secondo google maps, disto 1,8 km dall’antenna, quindi ho un segnale molto forte (non c’é nessun tipo di ostacolo fra la parabola e la Bts).

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile