Uso regolarmente Netmonster che per il 4G mostra le frequenze utilizzate. Quando invece sono collegato al 5G (NSA) non visualizza nulla se non l'indicazione di effettivo collegamento. C'è un'altra app per capire anche la frequenza?
Inoltre dato che il 5G NSA si appoggia sul 4G è possibile essere connessi in 5G ad una BTS e in 4G ad un'altra oppure il segnale 4G e 5G devono provenire dalla stessa BTS?
App per verificare banda 5G a cui si è collegati?
AlessandroCostantini qui trovi gia le info che stai chiedendo https://forum.fibra.click/d/23818-come-capire-a-che-5g-si-e-connessi
AlessandroCostantini Inoltre dato che il 5G NSA si appoggia sul 4G è possibile essere connessi in 5G ad una BTS e in 4G ad un'altra oppure il segnale 4G e 5G devono provenire dalla stessa BTS?
Si è possibile, si chiama inter-site. Per capire meglio guarda qui https://forum.fibra.click/d/22537-valutazione-condizioni-radio-4g-windtre/10
Camel90
Ok molto ultili i link che hai citato. Purtroppo avendo tutti telefoni con chipset Qualcomm non potrò mai sapere a che 5G sono collegato . Almeno però so che non posso sapere. Grazie!
AlessandroCostantini Ma che telefono hai? Molti qualcomm con android 12 hanno ricevuto il supporto alla visualizzazione della frequenza 5G
Poi se il root non è un problema ci sono app apposite come Network Signal Guru
- Modificato
handymenny
Io ho un OPPO Find X3 lite 5G con android 12 ma che non sembra visualizzare il NR-ARFCN.
Poi i miei familiari hanno Xiaomi mi 10lite 5G e Samsung A52s 5G, entrambi Qualcomm. Farò ulteriori verifiche per capire se magari su questi è abilitato.
Leggendo sul link citato prima ho visto che i samsung potrebbero mostrare l'NR Frequency Range. Non ho ancora controllato, in giornata verifico.
Per il root sto valutando. Inizialmente volevo evitare ma poi ho notato che è utile per molte cose. Mesà che alla fine cedo .
AlessandroCostantini Samsung A52s 5G
Samsung ha il service mode, *#0011#, ti mostra tutto quello di cui hai bisogno
Per gli altri non mi ricordo se i modem X52 con le ultime RIL supportino NR-ARFCN, mi sembra di no
- Modificato
handymenny
Ho controllato ed effettivamente quel menù ha tutto. Ma a questo punto una domanda sorge spontanea. Come faccio a capire se sono in inter-site?
1) so con certezza a quale bts 4G sono collegato dall'enb
2) dal service mode del Samsung prendo ARFCN e capisco la banda 5G (c'è anche una voce che la indica esplicitamente)
Ma non saprò mai se il segnale 5G proviene dalla stessa bts 4G o mi perdo qualcosa?
AlessandroCostantini Per avere la certezza al 100% dovresti vedere se la BTS 4g che agganci ci siano installate la AAU o no. Se non ci sono è inter-site.
Ma di che operatore parliamo?
Camel90 Ma di che operatore parliamo?
Tim
Sospetto che sia inter-site perché ho localizzato la bts 4G a cui sono collegato e mettendomi verso quella direzione il 5G non attacca praticamente mai. Invece spostandomi dall'altro lato della casa noto che la bts 4G è la stessa ma il 5G quando attacca resta abbastanza stabile.
- Modificato
AlessandroCostantini Ma non saprò mai se il segnale 5G proviene dalla stessa bts 4G o mi perdo qualcosa?
Sì esatto. Perché tu delle celle secondarie (incluse quelle 5G in NSA) vedi solo il PCI (un id fisico, cioè ricavato dal segnale trasmesso) e non il cellid (un id logico).
Che poi anche se avessi il cellid, non sarebbe proprio semplicissimo, perché lo standard prevede prefissi di lunghezza variabile. È un po' simile al concetto di subnet, il gNB sarebbe la parte rete e le singole celle la parte host. La lunghezza di questo prefisso non viene comunicata ai dispositivi, qualcuno ha provato a proporlo al 3GPP, ma senza successo
Per capire con certezza se sia intersite o meno dovresti avere una mappa di tutti i PCI della zona, cosa al quanto improbabile.
Quindi non ti resta che andare di intuito tenendo conto dei seguenti criteri:
- Quali siti hanno AAU e quali no, esistono anche siti con N78 ma privi di AAU, ma per la parte mobile in Italia al momento sono rari
- la differenza di segnale tra N78 e le altre bande, outdoor SS-RSRP N78 dovrebbe essere simile a RSRP della B3 (EIRP permettendo ovviamente)
- PCI simili o uguali alle altre celle dello stesso sito, alcuni operatori usano gli stessi PCI per più celle dello stesso settore
- il beam agganciato se la cella in questione supporta più beam (gli estremi sono tipicamente di confine tra due celle)
[cancellato]
Prova con app lte italy
[cancellato] Prova con app lte italy
A fare che cosa?
La parte radio di LTE Italy si basa sul progetto opensource netmonster core, che come lascia intendere il nome è ciò su cui si basa anche Netmonster.
Quindi se netmonster non riesce a recuperare la banda 5G (e non è colpa sua, è il tel che non la espone), molto probabilmente non ci riuscirà nemmeno lteitaly
handymenny Quindi se netmonster non riesce a recuperare la banda 5G (e non è colpa sua, è il tel che non la espone), molto probabilmente non ci riuscirà nemmeno lteitaly
Confermo ho provato e mostrano le stesse informazioni