Buongiorno a tutti, premetto che non sono un esperto ma che sono senza dubbio disperato.
Sono proprietario di una casa al mare che si trova in via Francesco Paolo Perez n.119 90011 Aspra-Bagheria, la situazione è la seguente:
La casa si trova in una parte di litorale in cui non vi è completamente copertura di rete, per tanto tempo ci siamo accontentati del solo telefono fisso. Circa 4 anni fa richiesi l'attivazione di una rete wifi e l'unica soluzione al tempo fattibile fu ADSL a 7 mega. Durante la pandemia ho cercato di utilizzare la casa come base per lavorare, purtroppo con miseri risultati data la scarsa connessione. Da un anno e mezzo circa ad oggi ho monitorato costantemente la copertura nella mia zona e con mia grande sorpresa da inizio anno ho notato che i numeri civici limitrofi al mio (fino al 115) risultano essere coperti da fibra misto rame. A questo punto ho iniziato una serie di segnalazioni per tentare di ottenere anche io la stessa copertura, considerando assurdo che a 100 metri da me ci fosse qualcosa che io non avevo. In questi mesi di segnalazioni e dopo essere stato trattato letteralmente a pesci in faccia dalla ditta che in subappalto si occupa della zona ho ricevuto sempre la stessa risposta: "LEI LA FIBRA NON L'AVRA' MAI" per ragioni tecniche la cui spiegazione mi è stata preclusa.
Proprio oggi, dopo aver smosso il mondo ho scoperto quali sono queste ragioni tecniche. Praticamente, nonostante nella mia zona ci siano due cabine con tanto di fibra, la mia casa risulta essere una delle poche svantaggiate ad essere collegata con rete rigida direttamente alla centrale di Aspra/Bagheria. Il paradosso è che casa mia è una delle ultime del litorale partendo da Aspra e quindi collocata alla massima distanza possibile dalla centrale, mentre case più vicine alla centrale risultano essere collegate con rete elastica alle cabine.
Io vi prego di aiutarmi e di spiegarmi se esiste un modo per risolvere questa situazione e riuscire ad essere collegato anche io alle cabine vicine a casa mia, così da potere vivere casa mia con eguali diritti. Scusatemi se questo messaggio sembra più uno sfogo che altro, ma spero quantomeno di ottenere informazioni in più da questo forum che possano aiutarmi con il prossimo passo che ho in mente, ovvero scrivere PEC e se il caso intentare azioni legali.
Grazie a chiunque vorrà e potrà aiutarmi
Passare da rete rigida ad elastica
gioviali Io vi prego di aiutarmi e di spiegarmi se esiste un modo per risolvere questa situazione e riuscire ad essere collegato anche io alle cabine vicine a casa mia, così da potere vivere casa mia con eguali diritti.
In poche parole, no
Attendi FTTH.
gioviali esiste un modo per risolvere questa situazione
No: le utenze in rete rigida (connessione diretta in centrale) non vengono spostate in rete elastica (connessione ad armadio in strada).
Puoi solo aspettare l'FTTH, che sia di TIM (FiberCop), Open Fiber, BUL oppure operatore locale.
Nel frattempo, puoi prendere in considerazione qualche altra tecnologia di connessione (FWA su frequenza licenziata, FWA 4G oppure Starlink).
Hai già verificato la copertura di Eolo?
andreagdipaolo
E mi sa che posso attendere per tutta la vita, ai miei vicini stanno installando ora FTTC
MentalBreach
Nessuna copertura Eolo, per le altre tecnologie mi sto informando ma ancora non ne ho perfettamente chiaro il funzionamento
gioviali Controlla qui quali operatori sono attivi nella tua regione: https://forum.fibra.click/d/26238-elenco-operatori-locali-con-fwa-proprietaria
- Modificato
gioviali Prima o poi arriverà
MentalBreach le utenze in rete rigida non vengono spostate in rete elastica
Di norma, ma da me lo stanno facendo proprio questi giorni, ma sono solo casi particolari ed eccezionali, tipicamente per grandi quantità di utenze.
andreagdipaolo da me lo stanno facendo proprio questi giorni, ma sono solo casi particolari ed eccezionali, tipicamente per grandi quantità di utenze
Che tu sappia, la centrale è in dismissione? Altrimenti non saprei quale altra motivazione possa giustificare tale spostamento; e mi piacerebbe saperne di più.
MentalBreach
Grazie mille, proverò
MentalBreach Al di là del caso specifico, alcuni casi di derigidizzazione per vari motivi ci sono.
Sicuramente però non può essere richiesta da un utente
- Modificato
MentalBreach Non mi risulta che ROMAITCX Tufello sia in dismissione, è un palazzo di tre piani con sito radiomobile enorme sul tetto. Quello che mi stupisce è che la zona dove hanno piantato questo nuovo ARL al posto di un armadio Socrate, tutta in rigida, è sostanzialmente al 100% coperta da FTTH ormai.
Scusate l'OT, sottolineo che non è la norma.
andreagdipaolo è un palazzo di tre piani con sito radiomobile enorme sul tetto.
A Torino hanno cessato la centrale di corso Bramante che occupava circa 5 mila mq.