Buongiorno,
vi illustro la mia situazione. Ho un tv samsung ks7500 che al max riceve, sia tramite ethernet che in wi-fi 5 ghz, 52/55 mbps. E' stato sempre collegato tramite ethernet. Ovviamente la TV essendo un pò vecchiotta penso che abbia un limite nella scheda di rete. L'ethernet lo riceve tramite una coppia di TP-Link TL-PA9020 2000 Mbps (ho la fibra a 1 gbit con Tim). Il modem (Fritz 7590) è nella stessa stanza e distante 5/6 m dalla TV, quindi le coppie dei tip-link sono vicinissime. Il problema sorge quando devo guardare DAZN con interfaccia proprietaria della tv, spesso l'immagine sgrana e non è fluida. Mi sono convinto quindi che il problema sia piuttosto della TV che non riesce a gestire con il misero hardware che si ritrova certe situazioni di streaming. Fatta questa lunga premessa (scusatemi).. Ho già provato l'amazon fire stick TV 4K MAX ma aveva il problema, irrisolto da mesi, dei microscatti nelle immagini su DAZN, quindi ho dovuto renderla. Mi sapreste consigliare un TV box android con porta LAN (se possibile gigabit) su una fascia di prezzo dai 70€ ai 100€? Altra domanda molti modelli (Strong, Mecool, Amazon, Nokia) hanno una porta LAN a 100 Mbps, secondo voi è sufficiente per uno streaming di qualità? Grazie mille sempre a chiunque risponderà.
Buona giornata a tutti gli utenti
CONSIGLIO ANDROID TV BOX
- Modificato
Mi astengo dal pronunciarmi sugli android box (ne ho avuto solo uno che era una cinesata invereconda, può darsi ne esistano di validi).
Personalmente, per esperienza diretta, ti consiglio una Google Chromecast con Google TV. E' vero, va in wifi, ma visto che hai il 7590 a pochi metri in wifi 5 andrà più che bene. La uso su un vecchio Panasonic e posso solo dire, a distanza di mesi, che ha una reattività, fluidità e velocità di funzionamento spettacolare. Le app per lo streaming funzionano perfettamente. Tieni conto che con una connessione a 80 o 90 mega vai di streaming in 8k senza problemi, per il 4k ci vai alla grande.
edit: aggiungo che esiste anche l'adattatore per collegarla via LAN, ma per come va in wifi (5) non ne avverto alcuna esigenza
Nvidia Shield. costa di più ma è una roccia
Non comprare i box cinesi che sono il male assoluto, in tutti i sensi
Anche la Chromecast con Google TV può andare bene, se in wifi non ti convince esiste l'adattatore ethernet ufficiale. Nulla a che vedere con la shield, che è di altra categoria
Concordo per la Shield.
Costa molto, ma è veloce, stabile, e soprattutto reattiva.
radagast82 Nvidia Shield. costa di più ma è una roccia
Dipende da cosa ci devi fare, per giocare sicuramente si, ma come semplice player va bene anche qualcosa di meno costoso.
Ho avuto Minix, Mecool e quant'altro, il problema più grosso è Android che, come per gli smartphone, invecchia di una generazione ogni anno ed il produttore non è detto che lo aggiorni per il tuo dispositivo se non è più in produzione.
A mio parere bisogna mettersi nell'ordine di idee di acquistarne uno economico e cambiarlo spesso.
- Modificato
alex98 puoi valutare una Fire Stick 4k della generazione precedente che spesso trovi in offerta a 30 euro, oppure un timbox sagemcom che ha un buon hardware e un software non eccelso, però fa il suo dovere e ha il backup in DTT per Dazn, la funzione HDMI-CEC non va quindi la gestione dei telecomandi risulta un po' fastidiosa.
Lascerei perdere i box cinesi.
- Modificato
Concordo ..... non prendere cinesate che costano mediamente da 40 a 100 euro.... sono delle vere ciofeghe. Cerca solo Box tv ANDROID Certificati .... non ce ne sono molti.
Il top è sicuramente la Nvidia Shield
Un altro che è buono ma non è il top della Nvidia è lo Xiaomi Mi Box S Nero 4K Ultra HD 8 GB Wi-Fi uno dei pochi certificato anche da Netflix.
Io personalmente ho comprato per la tv in montagna un TELE System TS UP 4K Ethernet 4K Ultra HD Nero che ha anche il decoder DVBT2 chiaramente certificato Google e Netflix, non è un semplice TV Box ma anche decoder DGT terrestre, ha controllo vocale e HDMI 2.0b con CEC (HDCP 1.4/2.2).
Una bomba.... per ora mai dato problemi e smanetto dal DGT a PrimeTv , Disney e Netflix senza problemi o rallentamenti.
Pagato in offerta il primo 75 € il secondo regalato ai miei € 95 stessa catena....dopo soli 15gg.
Xiaomi Mi Box S (, costa una sciocchezza e va bene sia in 5 ghz che 2.4 ghz, non ha la porta ethernet (non serve ormai) ma se vuoi puoi acquistare un adattatore USB-Ethernet. Ne ho avuti ben tre in case e connessioni diverse. E' eccellente ed ha ricevuto aggiornamenti per veramente tanti anni (uscì con Android e 8 e ha ricevuto aggiornamenti fino al 10).
ciao, se vuoi android e vuoi una bestia devi prendere la nvidia shield, io ho la versione 2017 e devo dire che è tanta roba pagata in offerta appena uscita 139 euro. Se no ripiega sulla fire stick 4K
[cancellato]
alex98 quoto la shield tv (anche il modello base) . Di quelle citate è l'unica ad avere la porta di rete gigabit, anche se secondo me per qualsiasi uso sono attualmente sufficienti 100 Mbit reali. Da non sottovalutare il fatto che viene aggiornata costantemente al contrario dei box cinesi.
Da felice possessore di una Nvidia Shield (Pro) mi sento di consigliarle se vuoi il top.
Ovviamente il prezzo rispecchia la qualità del prodotto.
@Mursley @soqquadro @lucano93 radagast82 conosco l'nvidia shield pro, spettacolo puro. Il problema è che costa troppo (200€), in prospettiva il prossimo anno vorrei cambiare la TV e con le nuove tecnologie penso che quasi sicuramente non sarà necessario un dispositivo di tale potenza per uno streaming dignitoso di DAZN.
Ludo21 la firestick non mi convince tanto. Invece guardavo con interessamento l'hardware del Timbox 2021. E' possibile usarlo senza abbonamento sfruttando gli abbonamenti singoli delle app? Riguardo il software e l'HDMI-CEC potresti spiegarmi in termini più semplici la questione (non ne capisco una mazza )
- Modificato
alex98 la firestick non mi convince tanto. Invece guardavo con interessamento l'hardware del Timbox 2021
Ne uso due, una base versione 2021 e una 4k versione 2018, vedo le partite senza problemi (con Tim, quando avevo Tiscali avevo perdite di qualità e di fluidità), le altre app funzionano bene e vengono costantemente aggiornate, se consideri che sono spesso in offerta valgono il prezzo pagato.
alex98 E' possibile usarlo senza abbonamento sfruttando gli abbonamenti singoli delle app?
Si ma devi registrarti a Tim Vision, se ben ricordo era gratis non era obbligatorio l'abbonamento. Sono abbonato e non mi sono mai posto il problema. Ne ho due di questi decoder e sono abbastanza soddisfatto, nel tempo con degli aggiornamenti hanno sistemato qualche problema di gioventù.
alex98 Riguardo il software e l'HDMI-CEC potresti spiegarmi in termini più semplici la questione (non ne capisco una mazza
L'interfaccia del Tim Box è abbastanza confusionaria e brutta esteticamente, ci si convive.
HDMI-CEC è una funzionalità che ti consente di usare un solo telecomando con più dispositivi collegati via HDMI, funziona bene con la Fire Stick, meno bene con il Tim Box tanto che la tengo disattivata, ad esempio per il volume dovrai sempre usare il telecomando della TV, ma mancano anche altre funzioni. Ultima cosa, il DTT è molto basic e abbastanza lento.
Non puoi istallarci NowTv se ti interessa.
alex98 In realtà la banda viene divisa anche in ethernet, se viene usata da parecchi dispositivi.
Per esempio, immagina una serie di rubinetti che prendono l'acqua da un unico condotto. Quest'ultimo porta una determinata quantità di acqua (nel caso dell'ftth 1 Gb/s). Se apri più rubinetti insieme, l'intera portata del condotto principale viene divisa tra quei rubinetti, e non riuscirai ad avere la massima portata su tutti e tre (se il tubo porta massimo due litri d'acqua al secondo, non puoi avere due litri d'acqua al secondo su ogni rubinetto: significherebbe chiedere di più di quello che il condotto può portare).
Questo discorso vale anche per la banda, sia in wifi che in ethernet. Se ti arriva 1 Gb/s e dal computer stai scaricando a 1Gb/s, avviando un altro download da un altro dispositivo, entrambi andranno a 500 Mb/s. Ciò avviene sia in wifi (ammettendo che possa raggiungere queste velocità), che in ethernet.