Oggi è venuta da mia suocera una squadra Sirti per allacciare l'abitazione alla rete ftth Fibercop.
Contavo che avrebbero seguito la via del vecchio doppino, quindi dal palo alla casa per via aerea, ma sembra che non sia più possibile, in quanto fuori norma (specifico che il vecchio doppino è stato tolto tre anni fa e, essendo una casa singola a un piano, il nuovo cavo sarebbe "troppo basso"). Sarebbe necessario quindi fare uno scavo e posare del corrugato.
Ho fatto presente che ci sono un paio di altre abitazioni in zona allacciate nei giorni scorsi sempre per via aerea ma la risposta è che in caso di problemi sono cazzi di chi ha fatto il lavoro (sempre Sirti).
In sostanza hanno rinviato il lavoro di tre settimane in attesa dei lavori, che però non sono banali in quanto bisognerebbe spaccare un pezzo di cemento.
Ho trovato una squadra "troppo zelante" o effettivamente le cose funzionano così?
Si può far entrare la fibra in casa per via aerea?
- Modificato
Buongiorno
E pensare che ci sono zone ( la storta / Roma ) che la fibra viaggia su pali con annessi Roe e Muffole .
Che poi entri in casa tramite traccia sotterranea è un conto…ma arriva sempre su pali , quindi via aerea .
Ministry Al 99% il problema è che il monofibra da esterno non è autoportante e va fascettato al cavo di rame che lo hai rimosso. Quindi a meno che non rimetti il vecchio doppino non potranno mai farti l'ingresso in aerea. Inoltre è anche illegale farne di nuove....
Quindi il problema di fondo è che hai tolto il doppino 3 anni fa'.
Sicuro che non si possa entrare dal citofono/enel?
Brontolo È illegale fare nuove linee aeree (eccetto quelle alta tensione) dove non esistono più o sono state interrate, ma è possibile riutilizzare le linee aeree esistenti per affiancare la fibra.
Sicuramente hanno utilizzato vecchia linea telefonica in rame .
Fa un certo effetto comunque vedere su pali Roe e Muffole .
dipende un po' dagli operatori sirti che trovi e dalla situazione specifica.
deve esserci la possibilità pratica di tirare un cavo dal palo alla casa ad altezza corretta (quella a cui si trovano i cavi sulla palificata, credo 5 metri).
nel mio caso hanno usato un pezzo di drop rame come fune a cui hanno fascettato il monofibra. ma era già tutto pronto: ganci presenti sia lato palo che lato casa, spazio libero tra gli alberi.
normalmente fascettano il monofibra al drop esistente, ma dato che passava sulla casa a fianco (che dovrà essere abbattuta) ho chiesto di fare la strada più diretta.
Brontolo Ha detto che è stata tolta:
Concordo, ma finché non ci sarà un piano nazionale di rimozione delle linee aree continuerà così.
Anche se il doppino in se è stato rimosso, è rimasto il tirante in acciaio che lo portava dal palo Telecom (punto A) alla casa (punto B)
Quindi basterebbe spostarlo sul punto C? Da lì poi la fibra dovrebbe scendere ed entrare nel punto D (dove attualmente entra il cavo Eolo, anche se in foto non si vede). Strano che non me lo abbiano proposto come soluzione.
Il problema è comunque è che poi il cavo sarebbe davvero basso (a circa 2.5 metri dal suolo); comunque tutte le abitazioni della zona sono nello stesso stile e, come detto, non hanno fatto problemi.
Comunque, dite che se sposto il tirante e poi li richiamo mi fanno storie?
Scavare non è una soluzione proponibile: fosse casa mia non ci penserei due volte ma a mia suocera a malapena basta il telefono: la fibra è un'idea che avevo sponsorizzato io dato che a volte uso una stanza come ufficio.
Ministry allora basta richiamare ed al proprio giro ti allacciano. È però sotto i 5 mt... Non è meglio scendere dal tetto e stare sopra i 5 mt?
simonebortolin
Ma il limite dei 5mt a cosa è dovuto?
Sono stato proprio ora dalla vicina, che abita nella casa attigua e ha una situazione identica (ma speculare) a questa. In quel caso hanno sfruttato il tirante senza problemi...
Nel mio caso dovrei appunto spostarlo: sono autorizzato a farlo autonomamente o è un lavoro che compete a Telecom?
simonebortolin si, anche nella via dove abito i ROE sono installati su vecchi pali Telecom e sono entrati in casa con la Fibra dove c'è il doppino di rame....
Ministry
Per me il problema della squadra sirti è che non ti fanno andare il monofibra sulla facciata di due lati della casa.
Se entravi dove arriva il tirante, non facevano problemi.
Ma poi è stranissimo che con il palo in giardino, già tanti anni fa' non siano andati di corrugato interrato.
Come suggerito puoi mettere in "mini trincea" (fatta a piccone) un mini tubo (che non sono facili da trovare, ma quelli per irrigazione da interro sono uguali solo che sono neri)
La casa è di metà anni 80... non ho idea del perché si sia scelto quel metodo. Ma, ripeto, in tutto il quartiere per quel che so le linee sono aeree fin dentro casa.
Posare un corrugato non sarebbe possibile senza spaccare una parte di marciapiede (che dalla foto non si vede) e come già detto non è possibile.
Se i tecnici mi avessero detto quale è precisamente il problema potrei intervenire, ma si sono limitati a ripetere che la linea aerea è fuori norma.
Ministry Ma il limite dei 5mt a cosa è dovuto?
L'altezza minima di una linea area nel punto più basso della campata è 5 metri secondo una norma CEI (e secondo il CDS, che nel tuo caso non centra essendo giardino). Che io sappia non può essere derogata.
Ministry Sono stato proprio ora dalla vicina, che abita nella casa attigua e ha una situazione identica (ma speculare) a questa. In quel caso hanno sfruttato il tirante senza problemi...
Comprendo ma forse magari c'era già il doppino di rame o era da fare una campata in meno, non ne ho idea.
Ministry Nel mio caso dovrei appunto spostarlo: sono autorizzato a farlo autonomamente o è un lavoro che compete a Telecom?
Teoricamente se è di telecom non lo puoi fare tu, praticamente è in proprietà privata, basta che gli fai trovare tutto pronto...
robbyfifi Si giusto.
Ministry Pigrizia. Indaga se c'è qualche altra entrata per il citofono /enel.
Tanti tecnici per pigrizia dicono che è fuori norma, io dopo aver preparato tutto il possibile fari un nuovo tentativo
Ministry
Ma non è che proprio non raggiungerebbero nemmeno il palo che sta nel tuo giardino ?
Perchè nel caso ti stai facendo problemi inutili perchè il problema è addirittura a monte.
- Modificato
Ministry
La soluzione interrata è la soluzione preferibile !
Il marciapiede attorno la casa ha solo funzione decorativa oppure un intercapedine x isolare le fondazioni o la parte interrata ?
Nel caso fosse un intercapedine non credo che ci possano essere problemi a realizzare il sentiero d'ingresso.
Nel caso solo di marciapiede potresti utilizzare la tecnica della micro trincea sul cemento: canalina pvc in appoggio alla facciata x portare la fibra nel punto d'ingresso in casa.
Soluzione spesso utilizzata x non danneggiare pavimentazioni in pietra naturale.
Paolo
[cancellato]
Technetium Ma poi è stranissimo che con il palo in giardino, già tanti anni fa' non siano andati di corrugato interrato.
Assolutamente no, anzi! I corrugati sono "conquiste recenti", una volta andavano tutto per via aerea, sia telefono che energia. Pensa che casa mia ha il drop che sorvola il giardino di altre case prima di ancorarsi alla chiostrina su facciata.
Ministry Posare un corrugato non sarebbe possibile senza spaccare una parte di marciapiede
Se il tratto è corto, diciamo fino a un metro o poco più, volendo scavando ce la fai a passare sotto senza romperlo. Prenditi un paio di calendari di scorta, ma ce la fai.
simonebortolin L'altezza minima di una linea area nel punto più basso della campata è 5 metri secondo una norma CEI
Ma non è che riguarda solo impianti in tensione? La fibra ottica non è conduttiva... certo una campata troppo bassa è facilmente danneggiabile già solo per esempio spostando scale o pali.