@MikiMikula, scusami, e chiedo scusa per la mia intromissione... ho letto la vostra discussione... sono ancora con fastweb e vorrei migrare su iliad, ma leggo un pò troppi commenti non sempre lusinghieri, sulle prestazioni del gestore, quindi leggo e cerco di capire il da farsi.. anche perché (almeno qui nel mio condominio a Savona ) fastweb mi arriverebbe su fibra OF. Per cui immagino ci possano essere gli stessi problemi... o no?

Scusami sto divagando. Torno a bomba alla domanda, quando chiedi che tipo di sim usa Navigator, 120/150/300 significa che Iliad fornisce sim con velocità differenti? Chiedo scusa ma ne ignoro totalmente l'esistenza.
Col mio vecchio 6s plus arrivo sul 4g al massimo a 150 mbps quando sono a Genova in centro. Qui a Savona.. le cose non sono così brillanti... ancora.
Grazie mille per la pazienza nel leggermi senza bannarmi....spero

    aldosavona anche perché (almeno qui nel mio condominio a Savona ) fastweb mi arriverebbe su fibra OF. Per cui immagino ci possano essere gli stessi problemi... o no?

    Ma qui si parla della rete mobile non fissa

    aldosavona quando chiedi che tipo di sim usa Navigator, 120/150/300 significa che Iliad fornisce sim con velocità differenti?

    No, sono i tagli di giga messi a disposizione. La velocità è la medesima per tutte le offerte

    aldosavona 120/150/300 come gia' Camel90 ha risposto sono i tagli in GB mensili che si possono "consumare". la 120 e' standard, la 150 credo non si possa piu' fare (era una offerta flash), la 300 si puo' fare fino al 10 maggio. per la velocita', ci sono un paio di punti in realta'... uno e' la velocita' teorica, la 120/150 e' una 5G quindi in teoria (mooooooooooolto in teoria) e' data per 855Mbps, la 300 e' una 4G quindi fino a 390Mbps (di nuovo: moooooooooooolto teorici). il secondo punto e' la velocita' effettiva, che ovviamente dipende dalla saturazione della cella e dalla priorita' della sim. con la 300G (4G, max teorico 390Mbps) faccio la mattina presto, con la bts a vista a circa 450m, al max 200Mbps, ma piu' spesso molto meno (intorno ai 160Mbps in genere). fino a marzo avevo la 150 (5G, max teorico 855Mbps) e nelle stesse condizioni facevo al max 390Mbps, piu' in genere intorno ai 340Mbps. ma come notato piu' sopra, probabilmente questo era dovuto ala B7 covid, lo verifichero' settimana prox quando mi scade la 300 e riattivero' al 150.
    tutto quanto sopra verificato sia su un Samsung S21 5G che su un router ZTE 5G 801A

      MikiMikula e nelle stesse condizioni facevo al max 390Mbps, piu' in genere intorno ai 340Mbps

      Sono molto rari da fare su rete iliad, anche con tutte e 4 le bande. Non è che agganciavi la rete WindTre prima?
      in 5G non venivano usate tutte e 4 le bande, se ti può essere d'aiuto, quindi velocità massime sempre sui 400Mbps massimi (tipicamente 1/3)

      MikiMikula e' data per 855Mbps,

      iliad nella documentazione contrattuale chiarisce che quei 855Mbps sono solo un calcolo aritmetico, la realtà è un po' diversa:

        btw, queste sono le velocita' teoriche/aspettate dichiarate da Iliad per 120/150 e 300 (non so perche' dichiarano 587M come velocita' teorica con la 4G, forse hanno cambiato qlcsa con il MIMO (avevano 4x4 solo su B7, magari hanno abilitato anche la B3)

          handymenny si i 390M erano su rete iliad. agganciavo 1+3+7+N78. senza la N78 facevo intorno ai 300, con punte di 340
          per qualche oscuro motivo, se aggancio la cella wind (che e' sullo stesso identico sito) faccio velocita' di gran lunga inferiori (non so perche')

            MikiMikula si i 390M erano su rete iliad. agganciavo 1+3+7+N78. senza la N78 facevo intorno ai 300, con punte di 340

            Ah ok, quindi non in 4G, ma in 5G. Non è che semplicemente ha smesso di funzionare il 5G? Non capita di rado: https://forum.fibra.click/d/29367-non-va-il-5g-con-la-flash-150-gb

            MikiMikula forse hanno cambiato qlcsa con il MIMO (avevano 4x4 solo su B7, magari hanno abilitato anche la B3)

            Praticamente tutte le BTS iliad hanno 4x4 su B3 e B7, alcune (penso 1/3) 4x4 anche sulla B1

              MikiMikula (avevano 4x4 solo su B7, magari hanno abilitato anche la B3)

              Il 4x4 era attivo su tutte le bande, non vuol dire comunque su tutte le BTS

              MikiMikula si i 390M erano su rete iliad. agganciavo 1+3+7+N78. senza la N78 facevo intorno ai 300, con punte di 340

              N78 solamente 50/90 mbps?

                Camel90 N78 solamente 50/90 mbps?

                sono velocità normali per 20MHz di N78, quella wind è in media sui 100-150Mbps, con picchi di 250Mbps (che sono rari)

                • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                  handymenny un po bassine però in realtà, poi magari aveva valori radio (5g) non ottimi

                    handymenny si i 390 sono in 5G, andando in 45 (con la 150G) mediamente 300 con punte di 340. la 5G mi ha sempre funzionato, probabilmente sono stato fortunato 😃
                    non sapevo del 4x4 su tutte le bande, anche perche' ancora dichiarano 390M sulla trasparenza (che se non erro vuol dire 4x4 su B7 e 2x2 sulle altre), mentre sulla sintesi dichiarano quei 587

                      Camel90 si in realta' anche meno di 50/90... il problema (forse, non sono un esperto) e' che la cella che ho a vista non ha il 5G acceso, e quindi prendevo la N78 da una cella parecchio piu' lontana (a memoria era intorno ai -110 di RSRP, mentre la B3 mi sta intorno ai -77 la mattina)

                      • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                        MikiMikula non sapevo del 4x4 su tutte le bande, anche perche' ancora dichiarano 390M sulla trasparenza (che se non erro vuol dire 4x4 su B7 e 2x2 sulle altre), mentre sulla sintesi dichiarano quei 587

                        il limite reale è comunque 450Mbps, cioè una sim 4G iliad non può superarli, sia su rete loro che wind

                        Camel90 Tieni anche conto che in 4G poteva usare 40MHz di 4G, mentre in 5G solo 30MHz di 4G

                        MikiMikula anche perche' ancora dichiarano 390M sulla trasparenza

                        Ammettendo di avere il 4x4 su 3CA con 64qam, la velocità è quella. Poi non so se iliad ha nelle sua rete 256qam, e allora li cambierebbe un po, @handymenny ?
                        Edit, se cmq il limite è 450 in ogni caso ci siamo già risposti

                        MikiMikula potrebbe allora essere inter-site. Ma i -110 RSRP sono di NR?

                          Camel90 Poi non so se iliad ha nelle sua rete 256qam

                          si ha sicuro 256qam in down. In up non ti so dire se abbiano i 256qam, non esistono tanti dispositivi che li supportano e persone che sono in grado di notarlo.

                          Ma inizialmente non la avevano proprio la B1 (il piano era di usarla in 3G), quella è arrivata dopo. Quei 390Mbps sono b7 4x4 + b3 4x4.
                          Mentre i 587Mbps b7 4x4 + b3 4x4 + b1 4x4

                            Camel90 umh, no se non ricordo malissimo (settimana prox verifico) era RSRP.
                            per le velocita', dal sito cellmapper vedo che con mimo 2x2 e 256QAM si fanno 97.9M e con 4x4 e 256QAM si fanno 195.8M, quindi 390M dovrebbe essere due bande 2x2 256QAM + uan banda 4x4 256QAM, o sbaglio qlcsa?

                            • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                              handymenny ma io avevo fatto il calcolo in 64qam, non ero sicuro che avesse la modulazione a 256. Comunque cosi i conti tornano come dici tu

                              MikiMikula

                              3CA 4x4 256qam. Il conto è questo. (Lascia perdere UP)

                              MikiMikula sbaglio qlcsa?

                              Metti 10mhz per banda giusto? Iliad ha 30mhz totali

                                Camel90 si 10Mhz, i conti tornano 390 con una banda in 4x4, 587 con 3 bande in 4x4.
                                domanda da perfetto ignorante: c'e' un modo per capire che modulazione sta usando il cell con le singole bande?
                                se puo' essere utile a capire come e' strutturata la cella, questa la visuale dalla finestra e un ingradimento del sito:

                                  MikiMikula nel telefono credo che si sappia solo con NSG.

                                  Nei router invece (ma non tutti la riportano) c'è la voce MCS . Qui la tabella (con 256qam attivo ovviamente, altrimenti i valori cambiano)

                                    Camel90 ok, grazie. ho controllato e purtroppo lo ZTE non lo riporta. vabbe', era solo una curiosita'.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile