Io leggo che sarà addebitato il valore più basso tra un canone e il costo in tabella. Mi sembra italiano chiaro, semplice e conciso.
Malefiko in caso di disdetta/migrazione sarà addebitato il valore più basso secondo quanto riportato in tabella ed il valore del contratto pari ad una mensilità.
No, secondo me la interpreti male, e se in azienda la pensano tutti come interpreti tu, cambiassero la scritta nel sito. E comunque contravviene alla delibera, se è come dici tu.
Sarà addebitato per l'intera vigenza del contratto il valore più basso tra i «costi reali [...] secondo quanto riportato in tabella, ed il «valore del contratto» ovvero l’importo pari ad una mensilità di canone
Leggendo questa frase, il ragionamento è questo:
SE canone < tabella, ALLORA cliente paga canone
E anche su MondoMobileWeb e altri siti interpretano tutto come faccio io. Quindi se è veramente come dici tu proporrei a chi si è curato di quella pagina ha commesso un errore madornale o non mastica benissimo l'italiano. E ripeto, se è come dici tu, la delibera AGCOM è violata.
https://www.mondomobileweb.it/140348-anche-wind-tre-e-vodafone-adeguano-i-costi-di-disattivazione-della-linea-fissa-alla-delibera-agcom/
Ulisse ci siano 2 differenti versioni della stessa offerta a seconda del canale usato per l'adesione...
Assolutamente sì. Wind, Vodafone e TIM, ma a volte anche Fastweb, non propongono ai rivenditori o agli stessi callcenter interni le offerte disponibili online.
Ulisse cosa intendi indicando nel relativo campo della tabella "Accesso a Sim All-In-Master" (forse volevi dire All-In-Power? ) se come sopra citato dovrebbe essere concessa solo una sim?
è qualche mese che non aggiorno quel campo, ho copiato e incollato la frase dalle note non ricordo quando. Wind e Tre sono terribili quando si parla di capire i servizi extra inclusi, cambiano ogni 3x2 e sono vaghi o troppo precisi. Ma in generale la loro trasparenza è terribilmente cavillosa.