Confronto offerte FTTC/FTTE Fibra-Rame VDSL2 (Temporaneamente sospeso)
Aggiornamento tabelle al 4 Agosto 2019:
- Corretti degli errori di calcolo nelle offerte TIM
- Aggiornate offerte Vodafone (modifica costo chiamate illimitate)
- Aggiornate offerte Ticali (più servizi inclusi nell'abbonamento base)
- Aggiornate offerte Wind (chiamate illimitate opzionali)
- Aggiornate e riarrangiate offerte TIM (promo per passaggi da altro operatore FTTC e FTTH)
- Aggiornate le tabelle dei costi totali e dei costi di recesso con adozione dei gradienti su base percentile, abbandonando le distinzioni secche in valori percentuali utilizzate precedentemente, per rendere il confronto più oggettivo e dettagliato
- Introdotta "scorciatoia" ai vincoli nella tabella riepilogativa dei costi
- Sistemazione grafica con ridimensionamenti e pareggiamenti vari e correzione di sviste
- Modificato
@andreagdipaolo Potrei aver bisogno di passare a Tiscali qualche giorno prima del 20 agosto, ma sto aspettando ancora qualche giorno nel caso Fastweb mi faccia qualche controfferta all'ultimo minuto. Questo mese chiuderai per ferie?
Ho visto questa immagine: https://forum.fibra.click/d/3422-aggiornamento-stato-bul-29-luglio-2019/22
I 2 mesi gratis valgono anche per chi attiva FTTC?
Floppy i 2 mesi gratis sono solo per le aree bianche.
Non stare a fare i conti della serva, alla fine è questione di spiccioli. Se tu implori Fastweb alla fine lo sconto te lo possono pure fare, ma è meglio chi il prezzo basso te lo dà subito o chi te lo dà se glie lo chiedi?
Vado in vacanza ma non chiudo mai, rispondere a un messaggio non succhia chissà quante energie.
Ciao a tutti..
Ma i 29,90€ di fastweb sono reali o c'è da inserire anche l'IVA?
Perchè se così fosse, lo farei subito.. Ho infostrada ADSL e pago 75euro fissi ogni due mesi..
Mi consigliate Fastweb?
Grazie
Marco
Tutti i prezzi sono iva inclusa, io ho fastweb e mi trovo bene, tanti altri hanno avuto esperienze negative, ogni caso è a se.
FanteDQuadri 29,95.
L'IVA per le offerte Casa è sempre inclusa.
Quasi tutti gli operatori fanno pagare meno di 30 euro.
Potresti valutare anche Tiscali, se ti copre, ed eventualmente sottoscrivere con me.
- Modificato
Ciao a tutti, ho letto nelle tabelle che Vodafone richiede la resituzione degli sconti fruiti (penso sia illegale come cosa) comunque la trasparenza tariffaria Vodafone è poco chiara a riguardo. Mi spiego:
Attualmente c'è la promo internet unlimited che di listino costa 33.90 che è scontata a 27.90, dunque sarebbero 6 euro al mese di sconto. Nella trasparenza tariffaria c'è scritto invece prezzo 27.90 "a regime".
Se passassi ad altro operatore, in seguito a rimodulazione ad esempio, cosa succederebbe ?
Dovrei restituire una cifra pari alle rate residue del costo di attivazione e poi ? Un importo che otterrei da 6 euro moltiplicato per il numero di mesi che mancano per raggiungere i 12/24 mesi ?
manucene penso sia illegale come cosa
è legale se gli sconti richiesti assumono un pattern "triangolare". Ovvero se salgono fino al 12esimo mese e scendono fino al 24esimo.
manucene comunque la trasparenza tariffaria Vodafone è poco chiara a riguardo
Confermo, ho inserito che Vodafone richiede gli sconti usufruiti ma non li ho calcolati, se non per l'attivazione da 24 euro. Avevo lo stesso tuo dubbio sulla promo dei 27 euro.
manucene Nella trasparenza tariffaria c'è scritto invece prezzo 27.90 "a regime".
L'offerta della trasparenza non è la medesima commercializzata online, idem con Wind.
manucene Se passassi ad altro operatore, in seguito a rimodulazione ad esempio, cosa succederebbe ?
Non è chiaro, ho fatto chiedere direttamente a Vodafone ma non hanno ancora risposto.
andreagdipaolo grazie mille gentilissimo, non sono ancora coperto da Tiscali quindi opterò per la tim super mega già clienti...perchè vogliono farmi pagare la max speed a 10 euro al mese sulla mia tim smart mobile e sinceramente non voglio sbattimenti di cambio operatore
Immagino che avrete risposto a questa domanda già un migliaio di volte, quindi perdonatemi se non ho il tempo di spulciarmi 400 post: I costi esposti in tabella sono da intendersi IVA inclusa?
FulvioMagni Sempre, per tutti i prodotti destinati al segmento di vendita Consumer, è obbligatorio inculdere l'IVA nel prezzo esposto.
buonasera sarei interessato a passare a tiscali o fatweb perchè tim si sta facendo troppo cara, il mio unico dubbio è che tim con la super mega mi da 200 mega mentre tiscali o fastweb non lo so, fasteweb dice in verifica copertura 52 mega di media tiscali dice solo fino a 200 mega. ora il punto è che il mio numero risulta collegato a due cabine diverso una a 77 metri e l?altra a 543. come faccio a sapere prima a quale sarei collegato in casi di cambio operatore? grazie
SalvatoreDellErba il mio unico dubbio è che tim con la super mega mi da 200 mega mentre tiscali o fastweb non lo so, fasteweb dice in verifica copertura 52 mega di media tiscali dice solo fino a 200 mega
La velocità concreta delle linee, tranne in casi particolari che non stiamo qui a discutere, è la medesima per tutti.
Non ha senso tenere in considerazione le stime dei siti, pensando che l'operatore con la stima più generosa sia il migliore.
Per la questione della cabina, altrettanto non ti devi preoccupare.
Se sei già attivo, il collegamento non verrà variato.
Tieni comunque a mente che quasi nessuno è collegato a due armadi e che quindi probabilmente è un errore.
Se vuoi abbonarti a Tiscali puoi contattarmi.
- Modificato
andreagdipaolo
a parità di prezzo e servizi offerti, onestamente non saprei cosa scegliere..
Il mio problema è la distanza dall'armadio, più di 600mt.
Poi il telefono non mi interessa, ma Fastweb e Tiscali ce l'hanno nel contratto..
Buongiorno a tutti ed un grazie particolare agli ideatori di questo forum che ci aiuta a districarsi in questo marasma di informazioni confusionario.
Colgo già l'occasione per chiedere alcune info.
Non ho ancora un abbonamento ad internet, sto utilizzando il cellulare come router e nella mia zona (veneto nord-occidentale) si stanno concludendo i lavori posa Fibra (OpenFiber scrive fase 4 di 5) ed in ogni caso dovrebbe essere già in funzione un armadio a circa 100mt da casa mia.
Facendo varie richieste di copertura/servizio ai vari operatori sembra che la mia linea possa essere servita in FTTC solamente da Tim (sono già cliente Tim con la telefonia). Leggo dalla tabella del riepilogo, notevole e ben ordinata fra l'altro, che Tim propone un contratto anche senza modem .... non trovo però questa opzione nel sito Tim, può essere che si possa scegliere/vedere solo ad avanzamento ordine?
Ultima cosa: non è/sarà possibile usufruire della sola connessione senza gli inutili, a parer mio, servizi di TimVision e affini?
Ringrazio per il feedback, un saluto - ciao DnL
DnL non trovo però questa opzione nel sito Tim,
Quando vai sulla pagina dell'offerta scendo giù e togli la selezione automatica dal Tim hub poi puoi procedere... Per gli altri servizi credo non si può (anche se la voce inclusa potrebbe essere utile a patto che abbia un modem con la porta phone compatibile col VoIP)
@andreagdipaolo Sai se l'offerta attuale Tiscali verrà rinnovata oppure da domani ce ne sarà una migliore?