• Apparati e reti
  • Problemi con numerazione FAX Irideos Orchestra + Consiglio FAX VoIP

Ho ormai da un paio d'anni due numerazioni Basic attive su Irideos Orchestra, una voce ed una fax. Qualche tempo fa avevo provato ad inviare un fax dalla seconda ma, dopo vari tentativi a vuoto (dava sempre errore di trasmissione), ho desistito ed ho usato il fax virtuale di HP.
Ieri, mentre configuravo una stampante nuova, ho voluto provare la funzionalità fax inviandomene uno. Ho fatto svariate chiamate alla numerazione fax e nessuna è andata a buon fine. Inserendo il mio cellulare, però, ricevo correttamente la chiamata della stampante, incluso il suono di trasmissione, quindi la connessione alla rete telefonica è corretta.
Ho provato anche a telefonare al numero di fax sia dal fisso sia dal cellulare e parte correttamente il suono di trasmissione, quindi dall'altra parte c'è risposta.
Non capisco cosa possa essere ma, visti anche gli errori in trasmissione, mi viene da pensare che siano problemi di Irideos e del suo servizio, non miei.

Qualcuno di voi ha esperienze con le loro numerazioni? Vi funzionano? O avete suggerimenti su servizi fax VoIP più affidabili? Grazie in anticipo!

    La multifunzione deve essere configurata per inviare fax su linee voip. Quanto a Irideos l'avevo e funzionava bene ma poi l'ho eliminato avendo preso un secondo numero Tim che uso come numero fax con il fritz e per alcune chiamate in uscita.

    • callfan ha risposto a questo messaggio

      massie Quindi la prova che ho fatto, mandando un finto fax verso il mio numero di cellulare e sentendo il suono di trasmissione quando rispondo, non è indicativo del fatto che sia configurata bene? La configurazione guidata dà tutto come correttamente impostato, incluso il test di connessione.

      • massie ha risposto a questo messaggio

        callfan No, non è indicativa. Controlla attivazione T38, codec e velocità

        • callfan ha risposto a questo messaggio

          massie Ti ringrazio per la dritta...
          Per la velocità posso scegliere fra lenta (9600bps), media (14400) e veloce (33600); ho messo lenta.
          L'ECM l'ho messo su attivo.
          Tipo di linea PSTN.
          "DRD" l'ho messo su "tutto".

          Non ho gli altri parametri che dici tu, mi sembra non ci siano neanche nelle impostazioni del FritzBox.

          Strano che non ci siano altri parametri. Prova a disabilitare ecm. Hai provato a mandare un fax su un altro numero fax che puoi controllare ?

          • callfan ha risposto a questo messaggio

            massie Purtroppo no, ormai non conosco nessuno che ne abbia uno regolarmente in funzione. Dovrei provare ad inviarne uno ad un'azienda a caso ma non mi sembra una buona idea 😆

            Comunque, anche con ECM disattivo non funziona.
            La cosa strana è che aggancia la chiamata però, dopo un paio di secondi, la chiude e dà errore. Non sono esperto di come funzionino le trasmissioni fax ma sembra quasi che il tono che arriva dall'altra parte sia...non riconosciuto? Eppure, quando chiamo dal telefono collegato alla stessa linea, c'è il biiiiip lungo di attesa di inizio trasmissione.

            PS: la stampante è una EPSON WF-2820

              callfan Nel manuale EPSON c'è scritto che non da garanzie che il fax funzioni con linee voip. C'è scritto solo di provare ad impostare la velocità al minimo. Il fatto che non abbia gli altri settaggi non fa ben pensare.

              • callfan ha risposto a questo messaggio

                massie Ah, accidenti, non avevo fatto caso a questo particolare... Ho provato ad inviarmene uno da HP Smart e nulla, non si collega. Dev'essere un problema della linea. Più tardi, eventualmente, provo a riconfigurare il numero sul FritzBox con parametri generici, così vedo se c'è qualche impostazione in più.

                Ti ringrazio per l'aiuto, @massie!

                • Matwolf ha risposto a questo messaggio

                  callfan io ho tutti i miei numeri fissi funzionanti anche come fax in entrata e in uscita sulla mia "piattaforma"... Se vuoi possiamo fare delle prove 🙂 nel caso dimmi che ti contatto per mail

                  • callfan ha risposto a questo messaggio

                    Matwolf Oddio, geniale, grazie! Ho pure un numero voce con loro, mi ero completamente dimenticato che ne dessero anche uno fax 😁 Super, già attivato, dopo provo!

                    LATIITAY Ti ringrazio, troppo gentile, davvero... Ora vedo se riesco ad arrangiarmi con MessageNet senza disturbare 😅 Ma, per curiosità, che "piattaforma" sarebbe?

                      callfan se serve fammi sapere, nessun problema 🙂

                      La mia "piattaforma" e' un insieme di Asterisk (con molte patch e tanti script che fanno cose 😁 ) e un'interfaccia web per rubrica, registro chiamate, segreteria, gestione blacklist, invio fax (la ricezione fax e' via mail invece). Tutta roba custom che ho costruito nel tempo... non mi piacciono le cose "precotte" o "esternalizzate" 🤣

                      • [cancellato]

                      callfan

                      Se Irideos ti da un numero fax spero che lato loro abbiano le impostazioni necessarie. Far funzionare il fax su VoIP non è banale, perché ci sono molte variabili di mezzo fra codec, latenze, ecc. ecc. La compressione del codec, le variazioni di latenza dei pacchetti e così via possono rendere una trasmissione fax non "intellegibile" all'arrivo, anche se quello che senti può sembrare una trasmissione fax "valida".

                      Il metodo più comune per far funzionare i fax su VoIP è usare il protocollo T.38. La chiamata analogica del fax viene convertita in un formato adatto alla conversione in pacchetti, inviata, e dall'altra parte avviene la conversione inversa. Questa conversione avviene sul gateway VoIP - nel tuo caso non hai specificato a quale gateway (router, ATA separato, ecc.) è connesso il fax e come - può essere necessario fare configurazioni specifiche se non sono fatte di default.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile