[cancellato] Quanto al posizionamento dei PCN bisognerebbe chiedere a Italtel che criteri ha seguito - poi forse il vero fallimento è stato lì, di solito da un'azienda in pessime acque chi è capace e può trovare lavoro altrove scappa.
Anche io spezzo una lancia per Italtel, la localizzazione (almeno in molte aree della Toscana) e' stata fatta prima in aree ENEL poi in aree comunali gratuite ottenute con convenzione. Rarissimamente e' stata acquistata area privata dove realmente serviva di localizzare il PCN, ed in Toscana area bianca non ci sono certo problemi di spazio, le centrali tim sono sparse nei campi/aree rurali. Chiaramente per quello che ho potuto rilevare io in base ai PCN che ho visto/lavorato, non so' nel resto d'italia.
simonebortolin Si tratta di fibre spente e separate dal backhauling dei servizi openstream, vengono usate per esempio nel bando scuole e nelle BTS eolo
Si, ma col contagocce perche' costano una esagerazione. Considera che sotto il KM conviene scavare, sopra il KM da valutare in base alla tecnica di posa/scavo se conviene affittarle e considera che affittarle e' un costo (+ sempre colocazione) mentra scavare/posare e' un investimento.
simonebortolin Ehmmm ho dei dubbi, di sicuro non puoi chiedere di uscire dal comune, inoltre per esempio c'era un esempio in FVG che dopo un ponte "finiva" l'IRU su BUL ed iniziava lo scavo di tim in quanto era fuori dall'area territoriale.
Esatto, non esci dall'area del PCN (che a volte sconfina in comuni diversi pero').
[cancellato] Riallacciandomi invece a quanto scritto prima, un caso che conosco bene dove il tratto in fibra fra centrale TIM e PCN è stato appositamente posato - perché le UI lungo la tratta non possono essere connesse a BUL perché non area bianca:
Scusa non lho capito. In che senso? cioe' e' stato posato tratto in fibra fra centrale TIM e PCN perche le UI non sono in area Bianca?
[cancellato] Questi rilegamenti possono e vengono fatti. Poi però OF non può obbligare gli operatori ad usarli.
Da quanto sapevo vengono creati questi nodi perche previsto dal bando BUL, sono nodi sparsi vicino ad infrastrutture di interesse potenziale (BTS, Centrali e armadi TIM, cabine enel ecc ecc). Sono molto care come costo anche perche oltre all'affitto della fibra spenta devi sommare sempre il costo di colocazione al PCN (tra l'altro non sempre disponibile) e poi non non puoi uscire dal PCN.
zdnko
certo. Quelle fibre non servono a tim, anzi servono veramente a pochi. Possono servire solo per affittare la tratta NODO - PCN (in cui ti devi colocare e poi uscire in autonomia o con OS se ce').
Non sono nemmeno usate per gli armadi TIM perche finiscono al PCN e non serve a niente non essendo il PCN rielgato con centrale TIM. Altro discorso e' l'affitto del tubetto che non va in base ai nodi ma in base alle tratte di posa dei tubetti, ecco perche a volte vedete lo scavo fra il pozzetto bul e l'armadio, perche dove conveniva o dove non si puo riscavare (per n motivi) tim affitta il tubetto dal bul e ci spara la sua fibra affittando spesso tratte fra pozzetti e non la fibra oggetto di quei file sopra che e' invece fra NODO e PCN.