- Modificato
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum quindi vorrete perdonarmi per eventuali errori nella spiegazione della mia casistica.
Ad agosto 2021 sono migrato a FASTWEB a seguito della possibilità di avere la fibra 1Gb direttamente in casa grazie ai lavori di Open Fiber.
Premetto che provenendo da un vecchia ADSL Vodafone con una velocità di circa 10 Mbps, quando mi è stato installato il modem e collegato alla fibra, la velocità che mi dava all'ora di circa 100Mbps era come oro colato per me (la velocità non è stata testata dal tecnico al momento dell'istallazione e ahimè poco furbescamente ho pensato che ci volesse qualche giorno per arrivare alla velocità di punta).
Fatto sta, che la velocità max di 100Mbps in Down e in Up è perdurata anche nei mesi successivi.
A gennaio 2022, a seguito di segnalazione a Fastweb, questi mi hanno schedulato l'intervento di un tecnico di Fastweb che ha verificato la ridotta velocità e ha cambiato modem e cavo senza nessun beneficio, che a sua volta ha scaricato il barile ai colleghi di OF che dal canto loro hanno verificato anche loro la ridotta velocità e provato a cambiare l'ONT anche qua con nessun beneficio per la mia velocità.
Il tecnico di OF ha quindi richiamato Fastweb dicendogli che dal lato suo era tutto corretto e che quindi loro, da remoto, dovevano sistemare qualcosa, e così nel giro di mezza giornata è stato.
Adesso a 3 mesi di distanza, mi trovo a dover gestire la stessa situazione, con la velocità degradata sotto i 100Mbps, e il tecnico di Fastweb che è uscito e ha segnalato a tecnico di OF che domani verrà e mi dirà che è colpa di Fastweb come mesi prima. E, FORSE, dopo tutta la tiritera i tecnici di Fastweb interverranno da remoto e sistemeranno.
In tutto ciò, chiaramente oltre la velocità sotto i limiti da contratto, ci mettiamo anche le giornate di ferie che ho dovuto prendere per stare dietro a queste spiacevoli situazioni..
Qualcuno si è mai trovato in questa situazione?
Grazie,
Matteo