• FTTH
  • FTTH a Firenze quale operatore?

Salve, un saluto a tutti , sono nuovo di questo forum che ho trovato molto interessante e soprattutto frequentato da persone preparate e molto disponibili.
Scusandomi per la lunghezza del post espongo subito il mio problema:
abito a Firenze e da poco nel mio palazzo hanno installato sia il ROE di Flashfiber che quello di Openfiber, mi trovo quindi nella situazione di poter sottoscrivere un contratto FTTH con quasi tutti gli operatori di telefonia, se infatti verifico la copertura sui siti di TIM, Vodafone, Wind, Tiscali e Fastweb il mio numero civico risulta coperto.
Dal 2014 ho un contratto FTTC con TIM (100/20 – reali 75/20) e la linea è sempre stata stabile senza problemi o disconnessioni, pur trovandomi bene nell’attuale situazione vorrei passare all’ FTTH, ma su quale operatore scegliere ho più dubbi che certezze.
1. TIM impedisce il passaggio diretto da FTTC a FTTH senza prima fare il downgrade a ADSL a meno di chiedere una nuova linea e perdere il vecchio numero che ho da circa 30 anni;
2. Wind-Tre ha la penale sul router che se si recede prima di 48 mesi sono 5,90 € al mese per i mesi che restano. Per usare un router proprio occorre collegare il modulo sfp a un media converter e quest’ultimo al router attraverso un cavo Lan;
3. Vodafone rimodula il contratto con molta frequenza;
4. Con Fastweb dopo un’esperienza negativa anni fa ho deciso che mi sarei tenuto alla larga da loro;
5. Con Tiscali resta l’incognita di un servizio assistenza carente e a pagamento (se non telefoni da linea Tiscali), ma soprattutto di non sapere prima di fare il contratto se ti attiveranno su rete Openfiber o in Vula Tim o Fastweb su rete Flashfiber (avendo ambedue i ROE installati).
Aspetto, da chi è più informato di me, consigli e/o precisazioni

    paolofi Con Tiscali resta l’incognita di un servizio assistenza carente e a pagamento (se non telefoni da linea Tiscali), ma soprattutto di non sapere prima di fare il contratto se ti attiveranno su rete Openfiber o in Vula Tim o Fastweb su rete Flashfiber (avendo ambedue i ROE installati).

    Per l'assistenza c'è lo 0704608600 tariffato come una chiamata verso Cagliari.
    Inoltre su rete Open Fiber i problemi sono quasi inesistenti. Ti attiverebbero su Open Fiber, se vuoi, basta chiedermelo. Puoi rivolgerti a me per l'attivazione, fornisco assistenza ai miei clienti, che così non devono chiamare il 130, non ho costi aggiuntivi nè svantaggi, l'offerta è la stessa.

    Ecco a te un concittadino che ho attivato con successo la scorsa settimana 😉

    Ma come funziona, mentre è in atto la transizione tra Tim e Tiscali rischio di rimanere per un periodo senza Internet e telefono o finché non sono completamente in Tiscali rimane attivo il contratto con Tim. Mediamente quanti giorni passano tra la firma del contratto e l'attivazione, fonia compresa?
    Posso inviarti il mio indirizzo in privato per controllare se sono effettivamente coperto da Openfiber

      paolofi La linea dati viene attivata entro un paio di settimane dalla firma, spesso entro 5 giorni.
      Dopo due settimane viene portato il numero. Intanto hai due linee dati.
      Se sei coperto in Giga da Wind e Vodafone sei sicuramente coperto da Open Fiber 😉
      Comunque dimmi pure, controllerò

      Ok ti mando una mail con il mio indirizzo

        paolofi Come già risposto in privato, l'indirizzo fornito risulta coperto da FlashFiber e da Open Fiber, con attivazione "immediata" possibile (nel senso che il giorno dell'appuntamento non devono far altro che collegarti al ROE ed è tutto pronto il resto del cablaggio, secondo i sistemi)

        Ok ci sentiamo stasera così mi dici cosa serve per fare il contratto.

        un anno dopo

        Ciao a tutti, visto che mi trovo anche io a Firenze mi accodo a questa discussione.
        Nel mio palazzo è presente sia il ROE di Flashfiber che di Open fiber ed io ho già una FTTC 200 mb/s con Tiscali, volendo fare l'upgrade alla FTTH sempre con Tiscali è possibile capire a quale ROE verrò collegato?

        Faccio appello a @andreagdipaolo che mi sembra saperla lunga 😄

          asp Stando a questo post https://forum.fibra.click/d/10720-tiscali-cambia-idea-e-preferisce-attivare-le-linee-su-rete-tim-non-piu-fastweb sembra che la situazione attuale sia di utilizzare:

          • OpenFiber in Openstream se presente e vendibile (a Firenze ci sono strade con PTE OF installati e non fibrati da un anno)
          • FTTH Tim in VULA (quindi la metà Tim del ROE FlashFiber a Firenze) in seconda battuta
          • FTTH Fastweb (quindi l'altra metà del ROE FlashFiber), sempre che Fastweb l'abbia illuminata, in ultima istanza

          [Edit]: se esegui una verifica di copertura al tuo indirizzo dal sito Tiscali e posti l'URL completo del risultato è possibile determinare in quali dei tre casi ricadi

          • asp ha risposto a questo messaggio

            lore20 OpenFiber in Openstream se presente e vendibile (a Firenze ci sono strade con PTE OF installati e non fibrati da un anno)

            Grazie mille per la risposta @lore20 ! C'è modo di capire se il mio PTE OF è stato attivato?
            Dal sito di OpenFiber effettivamente non sembro coperto... ma ho letto che il sito a volte viene aggiornato anche mesi dopo rispetto a quando la fibra inizia ad essere venduta dagli operatori.

            • lore20 ha risposto a questo messaggio

              asp Dall'url del risultato di verifica copertura di Tiscali si dovrebbe capire se loro (con db più aggiornato) ti danno per coperto, e se contatti @andreagdipaolo a uno dei recapiti indicati sul suo profilo dovrebbe poter fare una verifica più puntuale.

              Per curiosità, in quale zona ti trovi grosso modo?

              • asp ha risposto a questo messaggio

                asp La priorità maggiore ce l'ha sempre e comunque OF.
                Poi bisogna vedere cosa fa chi ti crea la pratica di upgrade.

                lore20 Per curiosità, in quale zona ti trovi grosso modo?

                Mi trovo alle Cure ed il mio palazzo è collegato alla centrale di Campo di Marte.
                Provo a scrivere il mio indirizzo ad @andreagdipaolo

                asp Il tuo indirizzo è servito dalla FTTH VULA TIM.
                OF anche se hai il ROE non copre e non è nemmeno in lavorazione nei database.
                O attendi OF o fai VULA TIM ora.

                In verde la copertura OF attuale nei pressi.

                • asp ha risposto a questo messaggio
                • asp ha messo mi piace.

                  Grazie mille per la verifica andreagdipaolo !

                  Ne approfitto per segnalare che da Albo Pretorio sono previsti/in corso scavi OpenFiber a settembre nelle seguenti vie in zona:

                  • Viale Volta/Via Passavanti
                  • Via Fra Bartolommeo
                  • Via Leonardo da Vinci
                  • Via Fattori/Via Pico della Mirandola
                  • Via Latini/Via del Lasca

                  Potrebbe trattarsi di completare il rilegamento dei PFS al PoP che magari tiene ancora bloccate molte u.i. con già ROE/PTE installato

                  • asp ha risposto a questo messaggio

                    lore20 Interessante, potrebbe essere! (anche se intanto settembre è finito e scavi non se ne sono visti... 😓)

                    • lore20 ha risposto a questo messaggio

                      asp Secondo me per quello che ho visto in altre zone se c'è già il multifibra nello scatolotto del PTE qualche speranza di vendibilità in tempi brevi (2-3 mesi c'è). Se devono ancora sparare le fibre nei minitubi (quello trasparente/blu che spesso vengono lasciati uscire dai marciapiedi) e non lo fanno nelle prossime settimane potrebbe volerci molto di più.

                      Ma di certo, senza parlare con qualcuno di OF o ditta appaltata, ovviamente non c'è nulla...

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile