Ciao ragazzi,

sto progettando una rete mesh per il mio appartmento di 2 livelli, avendo a casa una FTTH con cui raggiungo tramite cavo circa 950Mbps, che però ho bisogno di estendere in Wifi in modo migliore rispetto a quello che fa il router ZTE.

Vorrei un chiarimento tra 2 tipologie di prodotti, entrambi in configurazione da 2 satelliti:

  • Xiaomi Mesh System AX3000 (Dual Band)
  • Huawei Ws5800 (Triband AC2200)

Lo Xiaomi risulta essere un Dual Band da 2.400Mbps sui 5GHz, mentre il Huawei risulta essere un Triband con 867Mbps sui 5GHz.

Indicativamente, chi mi fornirebbe le prestazioni migliori andando a fare uno Speedtest in Wifi 5GHz?
Da ignorante crederei migliore lo Xiaomi, che pur dovendo condividere la banda per il trasferimento, ha una specifica molto più alta rispetto al Huawei, sbaglio?

    djsroma ha aggiunto i tag FTTH .
    matteoc ha rimosso il tag Eliminato .

    djsroma Huawei Ws5800 (Triband AC2200) combinati dovrebbero essere 1.734 Mbps sui 5GHz + altri 400 Mbps sui 2.4GHz. Non sono un esperto ma penso che nei sistemi mesh la velocita combinata è importante, il router e i satelliti potrebbero comunicare tra loro con tutte le bande disponibili. Ma non sono sicuro...

    Xiaomi Mesh System AX3000 (Dual Band) sembra rimanere comunque il migliore. Pero attenzione dovresti usare dispositivi wifi 6 per sfruttare la velocita massima. Sarebbe interessante poter calcolare la velocita retrocompatibile con i dispositivi wifi 5 o inferiore.

    • djsroma ha risposto a questo messaggio

      Stefano-A ti ringrazio.

      A livello di potenza del segnale (dovrebbe attraversare un solaio, perpendicolare dal piano di sotto a quello di sopra), sapresti consigliarmi quale possa essere il migliore?

      Ps. Attualmente non sfrutterei il Wifi6

        ag23900 ha cambiato il titolo in Tri-band Wi-Fi 5 o dual-band Wi-Fi 6 per sistema mesh? .

        Il dual band Wifi 6 lo conosco molto bene (Il router Huawei Ax3000 credo sia molto simile allo Xiaomi; e ne ho usati 3 insieme); con connessioni di partenza molto veloci avresti una velocità massima vicina alla FTTH (con terminali wifi 6 di ultima generazione) solo nei pressi del router collegato al modem fibra. A pochi metri di allontanamento, la velocità scende; Nei pressi del secondo router nell’altro piano avresti una velocità massima di 200 Mega.
        Il wifi 5 lo escludo perchè “superato” e si rischia di avere sempre velocità massima dimezzata, per questo motivo consiglio di spendere un po’ di più ma di spendere bene: quandi….
        Triband Wifi 6

        • djsroma ha risposto a questo messaggio

          djsroma Xiaomi Mesh System AX3000 (Dual Band) ha il beamforming che è un piccolo vantaggio ma comunque entrambi sono sistemi mesh progettati per passare più piani, non dovresti avere problemi in tal senso.

          Xiaomi Mesh System AX3000 (Dual Band) ha decisamente tutto in meglio ma come gia detto l'utilizzo della tecnologia Wi-Fi 6 (802.11ax) e funzioni quali 160 MHz, OFDMA e 1024 QAM richiedono dispositivi terminali che supportano anche le funzioni corrispondenti. Quindi il Huawei solo se non vuoi pagare per queste funzioni. Su amazon la differenza pare sia solo di 30 euro, penso ne valgano la pena.

          Detto questo tra tre anni probabilmente vedremo sistemi con wifi 7.. e probabilmente avremo ancora dispositivi terminali in wifi 5.

          Attualmente ho avuto modo di testare il kit Deco M4 (Dualband AC1200) in mesh di un amico: il router originale è al piano inferiore, a cui ho collegato il primo Deco, mentre al piano superiore c'è il secondo Deco a cui arriva il wifi del primo Deco.
          Con questa configurazione, al piano superiore riesco a connettermi tra i 200 e i 300 Mbps collegandomi direttamente col cavo al secondo Deco, mentre con lo smartphone in wifi siamo sui 150 circa.

          Al piano inferiore siamo sui 500Mbps in wifi e a banda praticamente piena col cavo.

          Pensate le cose possano migliorare con lo Xiaomi?

            djsroma Con Xiaomi benefici probabilmente col cavo nel piano superiore ma non di molto. Per lo smartphone che se non usa wifi 6...150 sono gia molti.

            Se l'uso del mesh è per collegare solo uno smartphone e un pc allora ti consiglio di pensare all'acquisto di un semplice wifi extender o ripetitore da collegare al piano superiore via wifi al router ZTE. Basta un semplice TP-Link Ripetitore WiFi Wireles AC1200.

            Il mesh mi sembra sprecato per una connessione cosi diretta. Col mesh il percorso sarebbe ZTE>Deco1>Deco2>Smartphone mentre col repeater ZTE>Repeater>Smartphone.

            • djsroma ha risposto a questo messaggio

              Stefano-A Quindi direttamente ZTE con un Fritz Repeater 3000 lo vedresti meglio? Anche a livello di velocità che avrei a disposizione al piano superiore rispetto alle altre soluzioni?
              Non capisco se in accoppiata con lo ZTE sfrutterebbe il Fritz sfrutterebbe la terza banda dedicata, o se quest'ultima viene sfruttata solamente in accoppiata ad un router Fritz

                Spiderman75 Stavo vedendo anche gli AX3 della Huawei, tu li usavi in wifi tra un piano e l'altro o tramite cavo?

                  djsroma Tieni conto che la banda dedicata alla comunicazione tra i nodi mesh fa la differenza rispetto alla specifica AX vs AC. A parte questo, le domande sarebbero piuttosto: tu che tipo di miglioramento ti aspetti alla fine della fiera e quanto sei disposto a spendere per ottenerlo?
                  Considera però che per avere anche in WiFi la stessa velocità del cavo o giù di lì su entrambi i piani probabilmente dovresti prendere un sistema mesh Orbi di quelli carrozzati.

                  • djsroma ha risposto a questo messaggio

                    djsroma Si, lo vedrei meglio per evitare i colli di bottiglia ma eviterei il fritz costicchia ed è sempre un wifi 5. Si trova di meglio con wifi 6 a prezzi più contenuti.

                    Inoltre se non sbaglio lo ZTE è compatibile con easy mesh, do per scontato sia il classico timb hub +, nel caso accertati sia cosi. Quindi se trovi un repeater compatibile easy mesh otteresti comunque una rete mesh anche se non è dello stesso produttore. Easy mesh certificati mi pare ne trovi qualcuno di marca Netgear o della stessa ZTE.

                    • djsroma ha risposto a questo messaggio

                      Bast Guarda, al piano superiore attualmente ho il nodo "Deco 2" a cui attaccando un cavo ethernet col notebook, mi spara sui 250-300Mbps.

                      Speravo di poter sfruttare almeno al 50% la FTTH, e quindi almeno portare sui 500Mbps al nodo superiore sostituendo i Deco con qualcosa di più performante, senza spendere cifre folli.

                      Quindi a differenza di quello che pensavo, ad esempio sarebbe meglio orientarsi su un triband che ha due bande 5ghz da 867 (di cui una dedicata) rispetto ad un dualband con singola banda 5ghz da 2400?

                      • Bast ha risposto a questo messaggio

                        Stefano-A tempo fa avevo provato a prendere i COVR che sono certificati Easymesh, ma non c'è stato modo di integrare lo ZTE nella loro rete mesh... quindi ho fatto il reso

                          djsroma al piano superiore attualmente ho il nodo "Deco 2" a cui attaccando un cavo ethernet col notebook, mi spara sui 250-300Mbps. Speravo di poter sfruttare almeno al 50% la FTTH, e quindi almeno portare sui 500Mbps[...] Quindi a differenza di quello che pensavo, ad esempio sarebbe meglio orientarsi su un triband che ha due bande 5ghz da 867 (di cui una dedicata) rispetto
                          ad un dualband con singola banda 5ghz da 2400?
                          Avere la banda dedicata ti darebbe comunque maggiore stabilità rispetto a non averla, soprattutto quando altri dispositivi fanno traffico in WiFi. Comunque, quanto vorresti investirci? E poi, prenderesti in considerazione anche l'usato?

                          • djsroma ha risposto a questo messaggio

                            djsroma strano se sono easy mesh dovrebbero essere compatibili ma forse sono una tecnologia ancora acerba. Domanda stupida, ti sei ricordato di attivare la funzione easy mesh dalla pagina di configurazione dello ZTE? Inoltre le reti Wi-Fi a 2,4 GHz e 5 GHz le hai separate o unificate?

                            • djsroma ha risposto a questo messaggio

                              djsroma Non capisco se in accoppiata con lo ZTE sfrutterebbe il Fritz sfrutterebbe la terza banda

                              La banda dedicata la sfrutta se i dispositivi sono vicinissimi. Ho un Tim hub classico e per farlo collegare alla banda dedicata del Fritz repeater 3000, ho dovuto disattivare la 2.4 del Tim hub. Dispositivi distanti 10 metri in linea d'aria e con solo una porta di mezzo.

                              Stefano-A si attivata la funzione ma nulla. Le reti sono unificate, ora non ricordo il menù a memoria ma forse non si possono separare

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile